13 agosto 2018


...

Una distesa di acqua salata. Lo chiamano mare, e non c’è artista che non gli abbia dedicato qualcosa. Registi, scrittori, pittori, cantanti. Già, i cantanti. Tutti bravi a celebrare il mare d’estate. Facile, così. Poi - nell’83 - un giovane cantautore in cerca della sua strada ha avuto un’intuizione. Lui è Enrico Ruggeri, da sempre innamorato di Marotta e del suo mare. È stato il primo a scrivere una canzone su quella distesa di acqua salata immaginandola sotto i colpi gelidi dell’inverno. Un panorama diverso - lontano dalle tintarelle e dalla movida - trasformato in poesia. “Il mare d’inverno” gli è valsa la cittadinanza onoraria di Marotta già nel 2015. Dopo tre anni esatti – era il 12 agosto -, domenica si esibirà davanti allo stesso mare che l’ha ispirato. Anche se è estate, ma l’emozione sarà sempre la stessa.


...

C’è grande attesa per il live di domenica 12 agosto alla Molo Arena di Marotta. Sul palco – dalle 21 30 - ci sarà nientemeno che Enrico Ruggeri, cittadino onorario nonché autore de “Il mare d’inverno” (a cui sono state dedicate anche le insegne all'ingresso della città), canzone ispirata proprio dal litorale marottese (i dettagli nella nostra intervista). L’evento sarà gratuito. Anche per questo ci si aspetta la classica folla delle grandi occasioni, e la Pro Loco di Marotta si è adoperata per divulgare tutte le informazioni utili per raggiungere il luogo del concerto e per ridurre al minimo ogni disagio.


...

È tutto pronto, tanto che da ore – a Marotta – si sta già suonando. I primi ad aver raggiunto il palco della Molo Arena hanno avuto il privilegio di assistere al soundcheck, la fase in cui si provano suoni e strumenti, e si mettono a punto gli ultimi dettagli prima del grande show. Ecco le prime foto del palco e i video di preparazione al concerto. Orario di inizio previsto per le 21 30.


...

Poca fila al ritiro del kit, il corso non tanto affollato: a un primo impatto l’edizione 2018 di “In Gir per Fan” poteva anche assomigliare a un flop. Niente di più falso. Una volta raggiunti gli stand, ecco la ressa in fila per gustare le tante prelibatezze proposte. Code mai estenuanti, scorrevoli anche nei momenti più impensabili. Adulti, famiglie, persone che parlano dialetti diversi: è stata davvero una festa per tutti. Ma colpiscono soprattutto i tantissimi giovani con il kit al collo, a dimostrazione di come questa manifestazione abbia già avuto - in appena sette anni di vita - un suo piccolo ricambio generazionale. Una buona notizia per il presente, ma soprattutto per il futuro. Ecco una gallery della serata, oltre alla nostra diretta Facebook.



...

La società Alma Juventu Fano 1906 comunica il trasferimento in prestito secco per un anno al Lanusei Calcio, formazione militante nel campionato di serie D girone G, del giovane centrocampista classe 2000 Matteo Likaxhiu.


...

Vivere Fano c’è. Lo dicono i numeri, ma sono pure i fatti a “dire” la loro. A luglio, il sito d’informazione del territorio fanese e del suo entroterra ha registrato una decisa impennata per quanto riguarda le pagine visualizzate: più 50mila in appena un mese, in un periodo in cui – in genere – si registra un calo fisiologico degli “ascolti”. E sono aumentate anche le segnalazioni da parte dei lettori, a dimostrazione di come Vivere Fano stia tornando a essere un riferimento per chi desidera rimanere sempre informato. Anche durante le ferie, e i modi sono tanti. Eccoli qua.


...

Oltre 250 figuranti, 15 gruppi storici, altrettante amministrazioni comunali, i 2 maestosi buoi direttamente dalla sfilata di piazza del Campo del Palio di Siena: sono questi alcuni dei numeri della decima edizione della Serata Medievale in programma il 17 agosto a Pergola, in provincia di Pesaro e Urbino, presentata nella sede della Confcommercio.



11 agosto 2018

...

Stessa spiaggia, stesso mare. E – incredibilmente – anche stessa ora. Le onde anomale di mercoledì mattina sono tornate alla carica, sempre in Sassonia, anche se con un’intensità non paragonabile alla prima “raffica”. A stupire è la “ritualità” del fenomeno, che si è ripetuto nel medesimo luogo e – a dirla tutta – anche con una certa sincronicità rispetto al giorno precedente. Ancora ignote le cause.


...

Veniamo a conoscenza che in viale Piceno esattamente di fronte alla Comet nascerà un nuovo grosso centro commerciale. 2500 metri quadrati di supermercato Coop con annessa una ulteriore struttura che sarà adibita all'apertura di negozi non alimentari. Sono di 2 milioni e 400mila euro i finanziamenti pubblici messi in campo da questa Amministrazione, che saranno spesi per costruire, oltre al sottopassaggio e una pista ciclabile, un parcheggio di 5000 metri quadri che servirà al supermercato.


...

Christian Riccardi torna con un progetto solista “Safari”, un album di inediti tutto da ballare. Fanese di origine e ormai d'adozione nella città di Orciano, Christian è uno dei più talentuosi artisti della musica da ballo della sua generazione, affianca alla carriera nell’orchestra di famiglia “l’Orchestra Mario Riccardi”, dei moderni progetti da solista per allargare il pubblico della musica da ballo e avvicinarsi al gusto dei più giovani.



...

Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 Agosto 2018 – in base all'ordinanza n.40 del 10 Agosto 2018 - si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida nei principali giardini pubblici del territorio fanese.


...

In data 9 agosto il sindaco Stefano Aguzzi ha emesso, dietro richiesta dell'AATO Marche Nord di Pesaro e Urbino, un'ordinanza di limitazione di utilizzo di acqua potabile per: - l'irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati, - lavaggio di aree cortilizie e piazzali, - lavaggio privato di veicoli a motore, - riempimento di piscine, fontane ornamentali e vasche da giardino, - e per tutti gli usi diversi da quello alimentare domestico e per l'igiene personale derivante dal pubblico acquedotto nell'intero comune di Colli al Metauro.


...

È nata quasi 40 anni fa ed ancora oggi è un appuntamento attesissimo dell’estate di Ponte Sasso. Torna “La Festa del Mare”, evento organizzato dall’Unione Sportiva Pontesasso, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, della Regione Marche e il supporto della Proloco di Fano, in programma il 17, 18, 19 e 20 agosto. Una festa nata per finanziare le attività della società sportiva sopracitata (squadra di calcio di seconda categoria, settore giovanile e bocce) l’attività sociale con le iniziative a tema che coinvolgono oltre 100 soci, e che con il passare degli anni è diventata un evento sempre più atteso da cittadini e turisti.


...

Boom di iscrizioni per In Gir per Fan – Around Fano, passeggiata degustativa tra le bellezze e i punti più importanti della città. Numeri da record che già superano di gran lunga il migliaio di iscritti, destinati a crescere poichè, come di consueto, la corsa all’ultimo biglietto terminerà alle 19 di domenica.


...

Un’opposizione scadente, che crea fake news e mette in allarme i poveri anziani. Ecco cosa pensa il sindaco di Fano Massimo Seri, che alla fine ha tuonato contro i ripetuti appelli del centrodestra affinché la casa-albergo Don Tonucci non chiuda. Una chiusura che – parola di primo cittadino – non è mai stata contemplata. Anzi, il servizio verrà incrementato, e Fano ci guadagnerà ottanta nuovi posti letto. Per la giunta i fatti sono limpidi. In questo clima da campagna elettorale non sarà facile convincerne anche l’opposizione.


...

Chef stellati, medici e nutrizionisti in un libro sul mangiar sano. Si chiama "Il cibo ideale", e verrà presentato lunedì 20 agosto in Piazza del Borghetto a San Costanzo. Non un testo come altri, ma un progetto di grande rilevanza umana e sociale: si tratta infatti del completamento di una tesi di laurea molto speciale. Quella di Francesca Pirozzi, morta per un linfoma a soli ventiquattro anni.


...

Giornata storica quella del 9 agosto 2018: il Consiglio Comunale ha deliberato all’unanimità il conferimento alla località di Marotta dell’indicazione territoriale di “Marotta, la Città del Mare d’inverno” dedicata alla canzone di Enrico Ruggeri. E lo ha fatto proprio alla presenza del cantautore che, accolto da un grande applauso, si è seduto vicino al Sindaco, Nicola Barbieri.


...

Con riferimento alle insinuazioni fatte dal vicepresidente del consiglio regionale Renato Claudio Minardi, nel corso di un’intervista concessa a Radio Fano martedì scorso, in merito alla possibilità che Renco S.p.A. abbia erogato contributi in favore di alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle non meglio specificati, invitiamo il diretto interessato a rivelare pubblicamente i nominativi di coloro che avrebbero ricevuto tali liberalità da parte dell’impresa sopra menzionata. Se invece non fosse a conoscenza di alcun episodio di questo genere, lo sollecitiamo a scusarsi senza indugio. In caso contrario, saremo costretti a valutare con la dovuta attenzione le dichiarazioni rilasciate dal consigliere Minardi e i loro eventuali profili di lesività nei confronti dell’immagine e dell’onorabilità del Movimento 5 Stelle.





...

Venerdì 17 agosto Pergola rievoca la venuta delle reliquie dei tre Santi protettori Secondo, Agabito e Giustina nell’ambito della decima edizione della Serata Medievale. Un evento di importanza storica ma anche turistica presentato questa mattina presso la sede della Confcommercio di Pesaro ed Urbino.


...

Saranno schedati, monitorati, accompagnati nel tempo. Detta così sembra quasi una minaccia, ma in realtà si tratta di un nuovo servizio sperimentale al servizio dei giovani atleti. Un’idea nata dalla sinergia tra Aset Spa, farmacie comunali e alcune società sportive fanesi. Il progetto prevede l’offerta di una consulenza gratuita per lo sviluppo fisico e la crescita personale di chi pratica sport. E non costa nemmeno un centesimo.



...

Il tiro a volo, una vera e propria passione. All’insegna di un ponte tra pensionati e giovani questo sport si inquadra perfettamente in una disciplina che come poche altre si basa sulla trasmissione dell’esperienza. Ed è così che sabato 4 e domenica 5 per organizzazione di CNA Pensionati e Asd Carrarese di Fano con la collaborazione dell’Armeria Antonioni sport si è tenuta per il secondo anno una gara di tiro al piattello alla quale hanno partecipato appassionati, veterani e neofiti della specialità. “Una trasmissione di valori e esperienze - dice il presidente di CNA Pensionati, Giancarlo Sperindio - che non si è concretizzata solo nella disciplina sportiva ma anche in uno scambio di saperi nell’ambito sociale, economico e professionale”.



...

Sono stati più di 100 i bambini che nella serata di ieri hanno calcato il prato dello stadio “Mancini” per l’ultimo appuntamento dei “City Camp Granata 2018”, l’evento organizzato dall’Accademia Granata “Luciano Eusebi” e dell’Alma Juventus Fano 1906. Una piacevole serata, suggellata da una bellissima cornice di pubblico, che è stata il giusto finale di 8 appuntamenti dove i protagonisti sono stati i bambini che con i loro sorrisi e la loro energia hanno contribuito a rendere questo evento unico.


...

Allo “Stefanelli” di Pergola giovedì sera si è giocato l’ultimo test amichevole prima del primo impegno ufficiale della stagione 2018/2019. Una sorta di prova generale per mister Massimo Epifani che ha dato la possibilità a tutti i giocatori di aggiungere minuti preziosi nelle gambe in vista del derby di questo fine settimana.


10 agosto 2018

...

Prima si è ritirato per quattro o cinque metri, come se dovesse prendere la rincorsa. Poi il mare ha dato sfoggio della sua potenza riversandosi di nuovo sulla spiaggia. Lo ha fatto attraverso tre onde alte almeno un metro. Anomale, inaspettate. Tanti i bagnanti presenti. Alcuni di loro si sono anche feriti: appena qualche escoriazione, niente di più.


...

Altro che casa per le vacanze, altro che semplice habitué della Nutata Longa. A conti fatti, Umberto Lui e Fano erano una cosa sola. Nella Città della Fortuna ci aveva vissuto per circa vent’anni. Abitava nel quartiere Vallato, ed è lì che è stato celebrato martedì mattina prima di tornare a Castelgerundo, dove ormai da tempo aveva la sua vita. Vita di cui - in prima linea - facevano parte anche la moglie Giancarla e i figli Giovanni, Marco e Sara. Ed è proprio lei ad averci regalato un ultimo spaccato dell’uomo che, domenica 5 agosto, se n’è andato per via di un malore durante la Nutata.


...

“Un risultato concreto e di grande importanza per la sanità fanese, della nostra provincia e dell’intero territorio marchigiano. L’abbiamo raggiunto questa mattina (giovedì 9 agosto) con la stipula della convenzione tra la Regione e la camera iperbarica di Fano”. L’annuncio è del consigliere Federico Talè, componente della IV Commissione Sanità e Politiche Sociali, che ha tirato le fila del lungo lavoro resosi necessario per centrare l’obiettivo.