IN EVIDENZA
Stessa spiaggia, stesso mare. E – incredibilmente – anche stessa ora. Le onde anomale di mercoledì mattina sono tornate alla carica, sempre in Sassonia, anche se con un’intensità non paragonabile alla prima “raffica”. A stupire è la “ritualità” del fenomeno, che si è ripetuto nel medesimo luogo e – a dirla tutta – anche con una certa sincronicità rispetto al giorno precedente. Ancora ignote le cause.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Veniamo a conoscenza che in viale Piceno esattamente di fronte alla Comet nascerà un nuovo grosso centro commerciale. 2500 metri quadrati di supermercato Coop con annessa una ulteriore struttura che sarà adibita all'apertura di negozi non alimentari. Sono di 2 milioni e 400mila euro i finanziamenti pubblici messi in campo da questa Amministrazione, che saranno spesi per costruire, oltre al sottopassaggio e una pista ciclabile, un parcheggio di 5000 metri quadri che servirà al supermercato.
Christian Riccardi torna con un progetto solista “Safari”, un album di inediti tutto da ballare. Fanese di origine e ormai d'adozione nella città di Orciano, Christian è uno dei più talentuosi artisti della musica da ballo della sua generazione, affianca alla carriera nell’orchestra di famiglia “l’Orchestra Mario Riccardi”, dei moderni progetti da solista per allargare il pubblico della musica da ballo e avvicinarsi al gusto dei più giovani.
da Staff
Una novità attesa, che arriva nel rispetto dei tempi per migliorare la viabilità di un punto molto trafficato. L’assessore ai lavori pubblici Cristian Fanesi giudica così la rotatoria che unirà via Roma e via Monfalcone, all’altezza di Centinarola, la cui apertura è prevista entro il fine settimana. Ecco il messaggio integrale dell’assessore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nell'ambito della campagna di prevenzione volta al contenimento della diffusione dell'Aedes albopictus, meglio nota come Zanzara Tigre, l'Assessorato all'Ambiente informa la cittadinanza che nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 Agosto 2018 – in base all'ordinanza n.40 del 10 Agosto 2018 - si provvederà ad effettuare un intervento di disinfestazione adulticida nei principali giardini pubblici del territorio fanese.
www.comune.fano.pu.it
In data 9 agosto il sindaco Stefano Aguzzi ha emesso, dietro richiesta dell'AATO Marche Nord di Pesaro e Urbino, un'ordinanza di limitazione di utilizzo di acqua potabile per: - l'irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati, - lavaggio di aree cortilizie e piazzali, - lavaggio privato di veicoli a motore, - riempimento di piscine, fontane ornamentali e vasche da giardino, - e per tutti gli usi diversi da quello alimentare domestico e per l'igiene personale derivante dal pubblico acquedotto nell'intero comune di Colli al Metauro.
da Comune di Colli al Metauro
È nata quasi 40 anni fa ed ancora oggi è un appuntamento attesissimo dell’estate di Ponte Sasso. Torna “La Festa del Mare”, evento organizzato dall’Unione Sportiva Pontesasso, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, della Regione Marche e il supporto della Proloco di Fano, in programma il 17, 18, 19 e 20 agosto. Una festa nata per finanziare le attività della società sportiva sopracitata (squadra di calcio di seconda categoria, settore giovanile e bocce) l’attività sociale con le iniziative a tema che coinvolgono oltre 100 soci, e che con il passare degli anni è diventata un evento sempre più atteso da cittadini e turisti.
dagli Organizzatori
Boom di iscrizioni per In Gir per Fan – Around Fano, passeggiata degustativa tra le bellezze e i punti più importanti della città. Numeri da record che già superano di gran lunga il migliaio di iscritti, destinati a crescere poichè, come di consueto, la corsa all’ultimo biglietto terminerà alle 19 di domenica.
dagli Organizzatori
Un’opposizione scadente, che crea fake news e mette in allarme i poveri anziani. Ecco cosa pensa il sindaco di Fano Massimo Seri, che alla fine ha tuonato contro i ripetuti appelli del centrodestra affinché la casa-albergo Don Tonucci non chiuda. Una chiusura che – parola di primo cittadino – non è mai stata contemplata. Anzi, il servizio verrà incrementato, e Fano ci guadagnerà ottanta nuovi posti letto. Per la giunta i fatti sono limpidi. In questo clima da campagna elettorale non sarà facile convincerne anche l’opposizione.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Chef stellati, medici e nutrizionisti in un libro sul mangiar sano. Si chiama "Il cibo ideale", e verrà presentato lunedì 20 agosto in Piazza del Borghetto a San Costanzo. Non un testo come altri, ma un progetto di grande rilevanza umana e sociale: si tratta infatti del completamento di una tesi di laurea molto speciale. Quella di Francesca Pirozzi, morta per un linfoma a soli ventiquattro anni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giornata storica quella del 9 agosto 2018: il Consiglio Comunale ha deliberato all’unanimità il conferimento alla località di Marotta dell’indicazione territoriale di “Marotta, la Città del Mare d’inverno” dedicata alla canzone di Enrico Ruggeri. E lo ha fatto proprio alla presenza del cantautore che, accolto da un grande applauso, si è seduto vicino al Sindaco, Nicola Barbieri.
www.comune.mondolfo.pu.it
Con riferimento alle insinuazioni fatte dal vicepresidente del consiglio regionale Renato Claudio Minardi, nel corso di un’intervista concessa a Radio Fano martedì scorso, in merito alla possibilità che Renco S.p.A. abbia erogato contributi in favore di alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle non meglio specificati, invitiamo il diretto interessato a rivelare pubblicamente i nominativi di coloro che avrebbero ricevuto tali liberalità da parte dell’impresa sopra menzionata. Se invece non fosse a conoscenza di alcun episodio di questo genere, lo sollecitiamo a scusarsi senza indugio. In caso contrario, saremo costretti a valutare con la dovuta attenzione le dichiarazioni rilasciate dal consigliere Minardi e i loro eventuali profili di lesività nei confronti dell’immagine e dell’onorabilità del Movimento 5 Stelle.
da Movimento 5 Stelle
Un monito antifascista, un ricordo della Resistenza. Ecco cosa rappresenta il monumento che si trova di fronte alla Rocca Malatestiana di Fano. Non dei semplici blocchi di pietra messi gli uni vicini agli altri, ma un simbolo della memoria. Eppure, qualcuno, in questi giorni l'ha danneggiato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venerdì 17 agosto Pergola rievoca la venuta delle reliquie dei tre Santi protettori Secondo, Agabito e Giustina nell’ambito della decima edizione della Serata Medievale. Un evento di importanza storica ma anche turistica presentato questa mattina presso la sede della Confcommercio di Pesaro ed Urbino.
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Saranno schedati, monitorati, accompagnati nel tempo. Detta così sembra quasi una minaccia, ma in realtà si tratta di un nuovo servizio sperimentale al servizio dei giovani atleti. Un’idea nata dalla sinergia tra Aset Spa, farmacie comunali e alcune società sportive fanesi. Il progetto prevede l’offerta di una consulenza gratuita per lo sviluppo fisico e la crescita personale di chi pratica sport. E non costa nemmeno un centesimo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il tiro a volo, una vera e propria passione. All’insegna di un ponte tra pensionati e giovani questo sport si inquadra perfettamente in una disciplina che come poche altre si basa sulla trasmissione dell’esperienza. Ed è così che sabato 4 e domenica 5 per organizzazione di CNA Pensionati e Asd Carrarese di Fano con la collaborazione dell’Armeria Antonioni sport si è tenuta per il secondo anno una gara di tiro al piattello alla quale hanno partecipato appassionati, veterani e neofiti della specialità. “Una trasmissione di valori e esperienze - dice il presidente di CNA Pensionati, Giancarlo Sperindio - che non si è concretizzata solo nella disciplina sportiva ma anche in uno scambio di saperi nell’ambito sociale, economico e professionale”.
Si è concluso domenica a Palazzo S.Michele il 7° Festival Internazionale Mare di Fano con la vittoria del Grande Maestro ucraino Yuri Solodovnichenko, che realizza un tris di vittorie in tre partecipazioni e vince l’edizione 2018, con 8 punti su 9, e che vedeva tra i partecipanti i vincitori delle edizioni precedenti.
dagli Organizzatori
Sono già aperte le iscrizioni per la scuola calcio Accademia Granata “Luciano Eusebi” per bambini e ragazzi nati dal 2002 al 2013. Di seguito tutti i dettagli.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Sono stati più di 100 i bambini che nella serata di ieri hanno calcato il prato dello stadio “Mancini” per l’ultimo appuntamento dei “City Camp Granata 2018”, l’evento organizzato dall’Accademia Granata “Luciano Eusebi” e dell’Alma Juventus Fano 1906. Una piacevole serata, suggellata da una bellissima cornice di pubblico, che è stata il giusto finale di 8 appuntamenti dove i protagonisti sono stati i bambini che con i loro sorrisi e la loro energia hanno contribuito a rendere questo evento unico.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Allo “Stefanelli” di Pergola giovedì sera si è giocato l’ultimo test amichevole prima del primo impegno ufficiale della stagione 2018/2019. Una sorta di prova generale per mister Massimo Epifani che ha dato la possibilità a tutti i giocatori di aggiungere minuti preziosi nelle gambe in vista del derby di questo fine settimana.
di Redazione
Prima si è ritirato per quattro o cinque metri, come se dovesse prendere la rincorsa. Poi il mare ha dato sfoggio della sua potenza riversandosi di nuovo sulla spiaggia. Lo ha fatto attraverso tre onde alte almeno un metro. Anomale, inaspettate. Tanti i bagnanti presenti. Alcuni di loro si sono anche feriti: appena qualche escoriazione, niente di più.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Altro che casa per le vacanze, altro che semplice habitué della Nutata Longa. A conti fatti, Umberto Lui e Fano erano una cosa sola. Nella Città della Fortuna ci aveva vissuto per circa vent’anni. Abitava nel quartiere Vallato, ed è lì che è stato celebrato martedì mattina prima di tornare a Castelgerundo, dove ormai da tempo aveva la sua vita. Vita di cui - in prima linea - facevano parte anche la moglie Giancarla e i figli Giovanni, Marco e Sara. Ed è proprio lei ad averci regalato un ultimo spaccato dell’uomo che, domenica 5 agosto, se n’è andato per via di un malore durante la Nutata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Un risultato concreto e di grande importanza per la sanità fanese, della nostra provincia e dell’intero territorio marchigiano. L’abbiamo raggiunto questa mattina (giovedì 9 agosto) con la stipula della convenzione tra la Regione e la camera iperbarica di Fano”. L’annuncio è del consigliere Federico Talè, componente della IV Commissione Sanità e Politiche Sociali, che ha tirato le fila del lungo lavoro resosi necessario per centrare l’obiettivo.
dagli Organizzatori
Hanno provato la “consueta” incursione notturna, ma non avevano fatto i conti con i cani del vicino. Una banda di ladri ha tentato di entrare in una casa di Orciano, a Terre Roveresche, ma il continuo abbaiare degli animali ha messo in guardia il loro proprietario, che poi ha lanciato l’allarme.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Risparmi. Nuova occupazione da un investimento in tecnologie di ultima generazione, massima garanzia per l’ambiente. Addirittura degli introiti, mentre ora il contribuente locale paga circa un milione e mezzo all’anno per trattare in modo adeguato le potature del verde e gli avanzi di cucina raccolti nella zona di Aset spa. Tutta ricchezza economica, il milione e mezzo all’anno, che lascia le nostre zone per essere goduta nel Nord Italia, dove sono già operative strutture specializzate per questo tipo di lavoro. Esiste però un progetto per spezzare il circolo vizioso, dovuto a carenza di impianti, trasformando in vantaggi ciò che oggi è una spesa.
da Aset Spa
Delle insegne nuove, che indicano l’arrivo a Marotta. E, soprattutto, il legame indissolubile della località con uno dei cantautori più prolifici e poetici della musica italiana. Sono cartelli speciali, con una scritta fatta ad hoc, e che rimandano a uno dei più grandi successi di Enrico Ruggeri, che trentacinque anni fa si è lasciato ispirare dal litorale marottese. Ed ecco che Marotta diventa - una volta per tutte - la “città del mare d’inverno”, attraverso un consiglio comunale sui generis a cui ha partecipato anche lo stesso cantautore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro nel pomeriggio di giovedì 9 agosto, nella strada che collega Fenile a Roncosambaccio. È successo intorno alle 17, quando un motociclista si è schiantato contro uno scooter che stava transitando nella direzione opposta. Il conducente di quest’ultimo è finito in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come spesso accade, è stato il fumo nero a mettere tutti in allerta. Stava uscendo da un container in lamiera, situato vicino a una casa lungo la via Flamina, nei pressi di Cuccurano. I residenti della zona hanno subito fatto scattare l’allarme. Il container conteneva anche una bombola di GPL, rendendo la situazione particolarmente pericolosa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le temperature continuano a salire? Non c’è problema, la città della Fortuna raffredderà i bollenti spiriti con litri e litri di birra provenienti da tutta Italia. Non stiamo parlando di una festa all’insegna dell’alcol e dello sballo, bensì di una manifestazione per gli amanti del luppolo che mette tra i suoi punti di forza, la qualità e la ricerca della materia prima d’eccellenza. Con Birra d’Augusto, evento organizzato dall’Asd Flaminia e patrocinato dal Comune di Fano, dal 14 al 18 agosto la zona Pincio verrà invasa da ben undici birrifici artigianali e otto stand gastronomici, il tutto accompagnato da sei gruppi musicali per cinque giorni di dirette radiofoniche e da una grande novità.
dagli Organizzatori
Tutto è iniziato per gioco. E - del resto - pur sempre di giochi si tratta. Ma Il Paese dei Balocchi è molto più di un contenitore di momenti ludici. È un frangente di sensibilizzazione che, unita al divertimento, fa ancora più presa. È una quattro giorni di eventi a metà tra intrattenimento e buone pratiche. Insegnate, ovviamente, attraverso il gioco. Per questo la kermesse - in programma anche quest’anno a Bellocchi – va vista come un momento felice per la città. E di costruzione di un mondo migliore. Anche da qui la proposta di un’edizione che strizza sempre più l’occhio all’ecologia. Anche se – va detto – al centro dei nuovi Balocchi, quest’anno, ci sarà lei: sua maestà l’arte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un piccolo tesoro a due passi dal centro, così cita una delle osservazioni arrivate all'ufficio urbanistica, in merito alla realizzazione del percorso ciclo-pedonale sul torrente Arzilla.
da Sinistra Unita Fano
www.sinistraunitafano.it