Prima si è ritirato per quattro o cinque metri, come se dovesse prendere la rincorsa. Poi il mare ha dato sfoggio della sua potenza riversandosi di nuovo sulla spiaggia. Lo ha fatto attraverso tre onde alte almeno un metro. Anomale, inaspettate. Tanti i bagnanti presenti. Alcuni di loro si sono anche feriti: appena qualche escoriazione, niente di più.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Altro che casa per le vacanze, altro che semplice habitué della Nutata Longa. A conti fatti, Umberto Lui e Fano erano una cosa sola. Nella Città della Fortuna ci aveva vissuto per circa vent’anni. Abitava nel quartiere Vallato, ed è lì che è stato celebrato martedì mattina prima di tornare a Castelgerundo, dove ormai da tempo aveva la sua vita. Vita di cui - in prima linea - facevano parte anche la moglie Giancarla e i figli Giovanni, Marco e Sara. Ed è proprio lei ad averci regalato un ultimo spaccato dell’uomo che, domenica 5 agosto, se n’è andato per via di un malore durante la Nutata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Un risultato concreto e di grande importanza per la sanità fanese, della nostra provincia e dell’intero territorio marchigiano. L’abbiamo raggiunto questa mattina (giovedì 9 agosto) con la stipula della convenzione tra la Regione e la camera iperbarica di Fano”. L’annuncio è del consigliere Federico Talè, componente della IV Commissione Sanità e Politiche Sociali, che ha tirato le fila del lungo lavoro resosi necessario per centrare l’obiettivo.
dagli Organizzatori
Hanno provato la “consueta” incursione notturna, ma non avevano fatto i conti con i cani del vicino. Una banda di ladri ha tentato di entrare in una casa di Orciano, a Terre Roveresche, ma il continuo abbaiare degli animali ha messo in guardia il loro proprietario, che poi ha lanciato l’allarme.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Risparmi. Nuova occupazione da un investimento in tecnologie di ultima generazione, massima garanzia per l’ambiente. Addirittura degli introiti, mentre ora il contribuente locale paga circa un milione e mezzo all’anno per trattare in modo adeguato le potature del verde e gli avanzi di cucina raccolti nella zona di Aset spa. Tutta ricchezza economica, il milione e mezzo all’anno, che lascia le nostre zone per essere goduta nel Nord Italia, dove sono già operative strutture specializzate per questo tipo di lavoro. Esiste però un progetto per spezzare il circolo vizioso, dovuto a carenza di impianti, trasformando in vantaggi ciò che oggi è una spesa.
da Aset Spa
Delle insegne nuove, che indicano l’arrivo a Marotta. E, soprattutto, il legame indissolubile della località con uno dei cantautori più prolifici e poetici della musica italiana. Sono cartelli speciali, con una scritta fatta ad hoc, e che rimandano a uno dei più grandi successi di Enrico Ruggeri, che trentacinque anni fa si è lasciato ispirare dal litorale marottese. Ed ecco che Marotta diventa - una volta per tutte - la “città del mare d’inverno”, attraverso un consiglio comunale sui generis a cui ha partecipato anche lo stesso cantautore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro nel pomeriggio di giovedì 9 agosto, nella strada che collega Fenile a Roncosambaccio. È successo intorno alle 17, quando un motociclista si è schiantato contro uno scooter che stava transitando nella direzione opposta. Il conducente di quest’ultimo è finito in ospedale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Come spesso accade, è stato il fumo nero a mettere tutti in allerta. Stava uscendo da un container in lamiera, situato vicino a una casa lungo la via Flamina, nei pressi di Cuccurano. I residenti della zona hanno subito fatto scattare l’allarme. Il container conteneva anche una bombola di GPL, rendendo la situazione particolarmente pericolosa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Le temperature continuano a salire? Non c’è problema, la città della Fortuna raffredderà i bollenti spiriti con litri e litri di birra provenienti da tutta Italia. Non stiamo parlando di una festa all’insegna dell’alcol e dello sballo, bensì di una manifestazione per gli amanti del luppolo che mette tra i suoi punti di forza, la qualità e la ricerca della materia prima d’eccellenza. Con Birra d’Augusto, evento organizzato dall’Asd Flaminia e patrocinato dal Comune di Fano, dal 14 al 18 agosto la zona Pincio verrà invasa da ben undici birrifici artigianali e otto stand gastronomici, il tutto accompagnato da sei gruppi musicali per cinque giorni di dirette radiofoniche e da una grande novità.
dagli Organizzatori
Tutto è iniziato per gioco. E - del resto - pur sempre di giochi si tratta. Ma Il Paese dei Balocchi è molto più di un contenitore di momenti ludici. È un frangente di sensibilizzazione che, unita al divertimento, fa ancora più presa. È una quattro giorni di eventi a metà tra intrattenimento e buone pratiche. Insegnate, ovviamente, attraverso il gioco. Per questo la kermesse - in programma anche quest’anno a Bellocchi – va vista come un momento felice per la città. E di costruzione di un mondo migliore. Anche da qui la proposta di un’edizione che strizza sempre più l’occhio all’ecologia. Anche se – va detto – al centro dei nuovi Balocchi, quest’anno, ci sarà lei: sua maestà l’arte.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un piccolo tesoro a due passi dal centro, così cita una delle osservazioni arrivate all'ufficio urbanistica, in merito alla realizzazione del percorso ciclo-pedonale sul torrente Arzilla.
da Sinistra Unita Fano
www.sinistraunitafano.it
Con la seconda parte dell’estate inizia al Cinema Politeama, secondo una tradizione ormai consolidata, la programmazione di alcune tra le più attese anteprime della prossima stagione cinematografica. Fanesi e turisti potranno dunque gustare nei prossimi giorni una serie di pellicole che saranno distribuite nelle altre sale italiane solamente nelle settimane successive. Il primo appuntamento è in programma sabato 11 agosto e porta le celebri insegne della Marvel. Si tratta di Ant-Man and the Wasp, secondo capitolo realizzato sul grande schermo per raccontare le imprese di un supereroe in grado di rimpicciolirsi. In questo film, dopo gli eventi raccontati in Captain America: Civil War, Scott Lang (interpretato da Paul Rudd) si ritrova ancora una volta nei panni di Ant-Man per lottare al fianco di Hope van Dyne, alias Wasp, con l’obiettivo di fare luce su oscuri segreti del passato.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
Prosegue la storica manifestazione fanese che si è aperta con successo lo scorso venerdì con il concerto dell’organista cinese Shen Fanxiu.
www.comune.fano.pu.it
Cartoceto: in casa con una piantagione di marijuana, arrestato coltivatore seriale di canapa indiana
I carabinieri della stazione di Colli al Metauro a Lucrezia di Cartoceto hanno arrestato C.N., 28enne del luogo, già con precedenti penali per detenzione e coltivazione di marijuana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Rogo notturno in via IV Novembre, a Castelvecchio di Monte Porzio. Un attacco incendiario da parte di probabili teppisti, nel cui mirino è finita la locale scuola elementare. A dare l’allarme sono stati alcuni residenti. Uno di loro è anche intervenuto con un estintore.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Don Aldemiro sta meglio. È la notizia che in tanti stavano aspettando, e che ora è realtà. Il sacerdote era stato investito lo scorso sabato pomeriggio di fronte all’Abbazia di San Gervasio. Poi il trasporto in eliambulanza all’ospedale di Torrette di Ancona, infine l’apprensione per le sue condizioni, che in un primo momento hanno fatto non poco preoccupare. Ora è stato operato al femore. La convalescenza potrebbe essere lunga.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Alcuni di loro sono già maggiorenni, altri ancora no. Tutti e quattro, lo scorso weekend, hanno danneggiato la tensostruttura di un’associazione di volontariato di Stacciola. Loro non vivono in paese, ma sono della zona. Hanno disegnato svastiche, scritto bestemmie, rovinato alcuni mobili all’interno. Il tutto annunciando la loro “impresa” vandalica attraverso un video sui social. Neanche a dirlo: sono stati subito individuati. L‘associazione ha denunciato il fatto. La giustizia, ora, farà il suo corso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sabato 11 agosto torna la passeggiata più “gustosa” dell’estate. Un viaggio tra i luoghi più suggestivi della città, accompagnati dalle eccellenze enogastronomiche del territorio e coccolati dal sottofondo musicale. In altre parole, torna “In Gir per Fan – Around Fano”, alla sua settima edizione. L’evento è organizzato dalla Proloco di Fano con il supporto dell’amministrazione comunale e dall’Unpli provinciale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Venerdì 10 agosto corso Matteotti, piazze e vie limitrofe, s'illumineranno per una serata di shopping a lume di candela. Al via anche un concorso per l’allestimento più bello. Sarà un mix tra il cielo stellato e le centinaia di candele sparse per tutta la città, dando vita al centro commerciale all’aperto. più bello d’Italia.
www.comune.fano.pu.it
Cent’anni e non sentirli. La nuova stagione dell’aeroporto di Fano passa per l’unione d’intenti di tutti gli operatori aeroportuali. Insieme bramano il rilancio di una struttura dalle potenzialità enormi in cui - finalmente – si respira un clima disteso e costruttivo. L’ideale per far germogliare dei progetti e attuare uno sviluppo che affondi le radici nella sana passione per il volo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Continuano i controlli anti-abusivi lungo la spiaggia di Fano. I vigili urbani in particolare martedì hanno effettuato due sequestri di merci, uno nella zona di Torrette e l'altro all'altezza del Lido 3.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’ex direttivo di Fratelli d’Italia di Fano vuole esprimere il proprio ringraziamento all’ex Segretario comunale Stefano Pollegioni. Abbiamo condiviso con Stefano vittorie ed amarezze ma soprattutto la voglia di combattere per il bene di Fano e dei suoi cittadini in particolare su temi come la sanità, il decoro urbano o il tema della sicurezza dove Pollegioni si è impegnato moltissimo anche a livello provinciale, con la delega sulla sicurezza, affrontando concretamente le problematiche delle Forze dell'Ordine. Solo per citarne alcuni.
da Fratelli d'Italia
Senso di appartenenza al paese, alla comunità, sentirsi orgogliosi di essere laurentini, valorizzare e promuovere il paese e le sue eccellenze. Sono concetti che tanto stanno a cuore alla giunta guidata dal sindaco Davide Dellonti e che possono essere riassunti con un unico termine, molto caro e sovente utilizzato dal primo cittadino: laurentinità.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Approvata dalla maggioranza la variante non sostanziale al PRG e le controdeduzioni che hanno recepito nella quasi totalità le osservazioni di cittadini ed associazioni. Un voto compatto e deciso di tutta la compagine di centro sinistra guidata dal sindaco Massimo Seri, con l’astensione dell’opposizione, dà di fatto il via libera alla stesura del progetto esecutivo per la realizzazione di questa ciclopedonale attesa da anni.
E’ l’ultimo colpo di mercato messo a segno dal d.s. Antonio Bocchetti, Alberto Acquadro è infatti da ieri un nuovo giocatore dell’Alma Juventus Fano 1906. Il centrocampista ventiduenne oggi ha già sostenuto la sua prima seduta di allenamento agli ordini di mister Epifani.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Al Centro Sociale di Pontesasso dal 4 al 7 agosto è andato in scena il “Giro delle Marche”, un evento internazionale che ha attirato più di 80 motociclisti provenienti da Paesi come Svizzera, Francia, Belgio, Polonia, Serbia e Repubblica Ceca.
www.comune.fano.pu.it
In diversi avevano provato a contattarlo. Ma da giorni, da parte sua, nessuna risposta. Da qui la paura e il sospetto che potesse essergli successo qualcosa. Infine l’amara scoperta, quella di un corpo ormai privo di vita da almeno due o tre giorni. La vittima è un ex avvocato residente a Monte Porzio, e che soffriva di problemi cardiaci.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un nuotatore amatoriale, allenato. Pronto a gareggiare, a dispetto dell’età. Eppure Umberto Lui è stato stroncato da un malore qui a Fano, doveva aveva un appartamento per l’estate, durante la Nutata Longa di domenica scorsa. Si è trattato quasi sicuramente di un infarto: ora che è arrivato l’ok per la sepoltura lo si può dire con cognizione di causa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì mattina sono stati in tanti ad aver visto arrivare un’eliambulanza in Sassonia. E - come sempre in questi casi - si è temuto il peggio. Questa volta il soccorso per le emergenze più gravi è arrivato a Fano per un uomo – un turista di mezza età - caduto dalle scale all’Hotel Continental.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com