In diversi avevano provato a contattarlo. Ma da giorni, da parte sua, nessuna risposta. Da qui la paura e il sospetto che potesse essergli successo qualcosa. Infine l’amara scoperta, quella di un corpo ormai privo di vita da almeno due o tre giorni. La vittima è un ex avvocato residente a Monte Porzio, e che soffriva di problemi cardiaci.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un nuotatore amatoriale, allenato. Pronto a gareggiare, a dispetto dell’età. Eppure Umberto Lui è stato stroncato da un malore qui a Fano, doveva aveva un appartamento per l’estate, durante la Nutata Longa di domenica scorsa. Si è trattato quasi sicuramente di un infarto: ora che è arrivato l’ok per la sepoltura lo si può dire con cognizione di causa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì mattina sono stati in tanti ad aver visto arrivare un’eliambulanza in Sassonia. E - come sempre in questi casi - si è temuto il peggio. Questa volta il soccorso per le emergenze più gravi è arrivato a Fano per un uomo – un turista di mezza età - caduto dalle scale all’Hotel Continental.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L'assessorato ai Lavori Pubblici informa che in previsione dell'apertura della nuova rotatoria in via Roma all'incrocio con via Monfalcone prevista nella giornata di giovedì 9 agosto la circolazione veicolare nel tratto interessato di via Roma sarà a senso alternato con utilizzo di semaforo e movieri.
www.comune.fano.pu.it
Un cancello da superare, i ladri da fermare. Ostacoli soltanto apparenti per il tenente che ha impedito a un gruppo di malviventi di svuotare una villa nelle campagne di Sant’Ippolito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' trascorso un anno dal dramma che è costato la vita al bagnino di salvamento Ricci Pierluigi, uomo molto conosciuto e amato in città. Un anno fa la città si fermò per una giornata di lutto a cui tutti aderirono spontaneamente.
www.comune.fano.pu.it
Ha imboccato viale Verdi in senso vietato, poi ha impattato contro un’auto in arrivo. È successo a Mondolfo, intorno a mezzogiorno di martedì 7 agosto. Alcuni passeggeri sono stati condotti al pronto soccorso di Fano per accertamenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stato convocato per giovedì 9 agosto 2018, alle ore 12, un Consiglio comunale in via straordinaria, per approvare la delibera di denominazione territoriale di “Marotta, Città del Mare d’inverno” dedicata alla famosa canzone di Enrico Ruggeri.
www.comune.mondolfo.pu.it
Ravvisata la necessità, anche quest’anno, di misure di carattere straordinario e urgente finalizzate a governare in modo e maggiormente incisivo l’utilizzo delle risorse idriche disponibili, al fine di garantire a tutti i cittadini di poter soddisfare i fabbisogni primari per l’uso alimentare, domestico e igienico e valutato che le portate dei corsi d’acqua da cui dipende l’approvvigionamento idrico provinciale si sono ridotte sensibilmente nell’ultimo mese e che pertanto si rende necessaria l’adozione di misure di contenimento nel prelievo della risorsa idrica.
da Samuele Mascarin
Assessore all'Ambiente - Comune di Fano
Nel cuore dell’estate ultima visita straordinaria in notturna venerdì 10 agosto al Monumento Nazionale Abbazia di San Gervasio di Bulgaria a Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Venerdi 10 agosto alle 21.15 assisteremo alla Notte delle Stelle, dell'Amore e soprattutto delle risate alla Rocca Malatestiana di Fano. I comici del San Costanzo Show al completo metteranno in scena per l'ultima volta in provincia lo spettacolo che ha spopolato in tutti i teatri delle Marche: A far l'amore... cominci tu?
www.sancostanzoshow.com
"Da oltre vent’anni è per noi motivo è d’orgoglio offrire un prodotto genuino creato con i migliori ingredienti, ponendo come priorità la vostra soddisfazione “. Alle Pizzerie Braccino troverai ogni giorno prodotti estremamente freschi, preparati in maniera totalmente artigianale seguendo protocolli ferrei creati in trent’anni di esperienza per garantire la maggiore qualità possibile.
di Redazione
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive di Alberto Acquadro, proveniente dal Venezia FC.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Al Teatro della Fortuna si fa sul serio. Tutto merito dei ragazzi dell’associazione Work in progress, che per l’intero mese di agosto hanno messo in piedi una vera e propria rassegna di musica, spettacoli e arte contemporanea. La serata di mercoledì 8 agosto sarà particolarmente significativa, prima con l’esibizione al pianoforte del giovanissimo Tommaso Ridolfi, poi con il duo – tra chitarra e vibrafono – di Tony Canto e il fanese Marco Pacassoni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Secondo posto per l'Italia ai campionati europei juniores di bocce svoltisi a Kahramankazan (Turchia). Hanno vinto proprio i padroni di casa turchi. Tra gli azzurri anche il fanese Marco Principi (La Combattente) che è stato grande protagonista nel corso del torneo vincendo tutte le proprie partite (sia nell'individuale, sia nella coppia) tranne una di coppia nel girone eliminatorio contro San Marino.
da Fib Marche
Oasi Confartigianato, ad un anno dal tragico evento, ricorda con i più vivi sentimenti di affetto e gratitudine “Bigio” Ricci, il bagnino di salvataggio che ha sacrificato la propria vita per salvare alcuni bagnanti in grave difficoltà a causa delle avverse condizioni marine.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Progettazione e lungimiranza sono due componenti fondamentali per organizzare al meglio qualsiasi tipo di attività. Lo sanno bene Asd Sportfly e Asi Pesaro che nonostante sia ancora agosto e siano in pieno svolgimento i Centri Estivi Sportivi Jump, hanno già messo nero su bianco il programma della stagione invernale 2018/2019 all’insegna, neanche a dirlo, dello sport e della crescita dei bambini in quello che si può tranquillamente definire un passaggio di testimone.
dagli Organizzatori
Ancora qualche bracciata e sarebbe arrivato al punto di arrivo. Invece si è fermato lì, in mezzo al mare, a circa tre metri dall’obiettivo per cui si era pure allenato. Uno dei partecipanti alla Notata Longa di domenica 5 agosto è stato colpito da un malore mentre era al culmine dello sforzo. Inutile ogni tentativo di rianimarlo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Troppa corrente, poche forze per reagire. È andata decisamente bene al surfista che domenica, intorno a mezzogiorno, ha rischiato di aggiungersi alle troppe vittime – del mare e non - di questa pazza estate, tra cui il natante morto durante la Nutata Longa. Si trovava a cinquecento metri dalla riva, quando ha cominciato ad avere problemi per via delle onde e della stanchezza. Provvidenziale l’intervento di due bagnini di salvataggio della Spiaggia dei Gabbiani, il drappo di litorale che si trova poco lontano dalla Locanda dei Cesari.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con la notizia della scelta del progetto Renco per la costruzione dell’ospedale unico a Muraglia, si evidenzia con nettezza abbagliante come ancora una volta Fano rimanga il fanalino di coda della provincia, con Pesaro che ne blocca qualsiasi tipo di sviluppo. Ma la causa di tutto questo ha un nome e cognome: il sindaco Massimo Seri.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Un fitto calendario di appuntamenti, tra mostre, celebrazioni religiose, buon cibo e omaggi ai caduti. La Festa del Mare ha fatto registrare il consueto successo di pubblico. Dimostrando ancora una volta il suo carattere popolare, e di piacere parecchio pure ai tanti turisti di questa fortunata estate. Un grande festa, dunque, anche se questa volta si è dovuta registrare la triste parentesi del malore che ha colpito un natante durante la Nutata Longa. La due giorni si è poi conclusa con i fuochi d’artificio, che noi di Vivere Fano abbiamo immortalato con una diretta video sulla nostra pagina Facebook, e che potete vedere qui di seguito.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La rete non è una soluzione. Servirebbe un muro, piuttosto, ma pure un po’ di pazienza in più non guasterebbe. È questa la ricetta di Luca Sorcinelli - ex presidente degli “Amici del pallone col bracciale” - che con un po’ di amarezza ha replicato alla proposta di Gaetano Vergari. Togliendosi pure qualche sassolino dalla scarpa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel fitto calendario dei tornei estivi mancava un tassello al Csi Pesaro-Urbino: un beach volley 2x2 misto. Il mosaico è stato completato lo scorso anno e quest’anno, a grande richiesta, il torneo è tornato ed ha catalizzato ai Bagni Carlo e Gabriele di Sassonia ben 15 coppie di tutta la provincia e tantissimi spettatori che dopo aver assistito alle fasi finali si sono fermati in Viale Adriatico per la Festa del Mare.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Una ventina di giorni fa c’e’ stato un incontro in Regione tra Ceriscioli ed i 7 Sindaci delegati dalla Conferenza dei Sindaci della provincia di Pesaro. Ceriscioli ha esplicitamente dichiarato che farà un unico ospedale in Provincia, con un unico Pronto Soccorso, a Muraglia di Pesaro.
da Comitato Provinciale Pro Ospedali Pubblici
A seguito della mie dichiarazioni sul bilancio Aset 2017, leggo le legittime preoccupazioni delle sigle sindacali, in modo particolare della Cisl, che si domandano per quale motivo Aset non riduca le bollette dei servizi idrici e ambientali.
da Alberto Bacchiocchi
Consiglio Comunale Partito Democratico - Fano
Non sarà un vero e proprio terremoto, ma tra i berlusconiani fanesi qualche scossa si sta verificando. E non è detta che siano di assestamento. L’epicentro – se così lo si può definire – sono state le dimissioni del coordinatore Stefano Mirisola. È da lì, in fondo, che tutto è cominciato. Il veterano Mauro Falcioni ha poi cercato di metterci una pezza, ma ora è ufficiale: all’interno del partito si registrano un’altra delusione e un altro forfait. Quello di Lucia Mari.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Calato il sipario da una settimana sulla XXVI edizione di Fano Jazz By The Sea, con la consueta festa sui prati della Golena del Furlo, è tempo di bilanci. Innanzitutto qualche numero: 13 i giorni di intensa programmazione, 37 i concerti ospitati in 11 location, 210 i musicisti invitati; 36 i volontari, perlopiù giovani e studenti universitari, coinvolti nell’organizzazione in varie mansioni. Ma soprattutto: 20.100 le presenze complessive di pubblico stimate, fra appuntamenti a pagamento e gratuiti; 4.080 i biglietti “staccati”, con una media dei concerti principali di 408 spettatori a concerto (la media nazionale è di 250).
Centinaia di persone sono andate in queste settimane alla “Scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia: Mondolfo” con l’iniziativa lanciata nei mercoledì feriali d’estate - sino a fine agosto - dal Comune di Mondolfo con la collaborazione dei volontari dell’Archeoclub d’Italia. Antichi palazzi, chiese, luoghi di grande suggestione alla brezza delle prime ore della sera, caratterizzano le Passeggiate al Castello, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
da Archeoclub Mondolfo
www.facebook.com/mondolfoarcheo
Giovedì 9 agosto il TAU/Teatri Antichi Uniti - rassegna regionale di teatro classico promossa da MiBAC, Regione Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, AMAT e i Comuni del territorio sedi di teatri e luoghi suggestivi – fa tappa a Fano dove la ex Chiesa di San Francesco ospita Cassandra o del tempo divorato, uno spettacolo con Elisabetta Pozzi, una delle maggiori protagoniste della scena italiana.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Ha destato preoccupazione la vicenda di un 67enne fanese, che nel tardo pomeriggio di venerdì 3 agosto è stato azzannato con ferocia dal suo pitbull in un campo di San Lazzaro. Il cane l’ha colpito anche al volto e alla gola. Tra le parti del corpo prese di mira dall’animale c’era anche una mano, operata poi in tarda serata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Don Aldemiro Giuliani, cappellano dell'ospedale di Fano, è stato investito da un'auto sabato pomeriggio nei pressi nella chiesa di San Gervasio in Bulgaria, a Mondolfo.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Rimangono molto critiche le condizioni del 67enne fanese che venerdì, nel tardo pomeriggio, è stato assalito dal pitbull di una sua amica. L’uomo lo stava portando a spasso in un campo di San Lazzaro. Ricoverato all’ospedale regionale di Torrette di Ancona, Sirio Giovanelli è stato operato d’urgenza a testa e braccia. Le sue condizioni sono subito apparse molto preoccupanti, e l’apprensione resta alta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Basta una finestra aperta, anche solo in parte. Ed ecco che i ladri entrano e portano via tutto quello che possono. Non c’è tregua a Mondolfo. Questa volta i malviventi hanno colpito in via Valcesano, approfittano dell’assenza dei proprietari di casa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com