3 agosto 2018

...

L’ha probabilmente percepita come una minaccia, e così l’ha morsa. Una biscia ha addentato la mano di una 44enne di Pergola mentre stava facendo giardinaggio. La donna, in preda al panico, ha portato l’animale con sé in ben due nosocomi. Voleva levarsi il dubbio: e se il rettile fosse velenoso?


...

Un comodino aperto. Basta questo a dare l’idea della gravità dei furti che si stanno susseguendo a Mondolfo nelle ultime settimane. Secondo i carabinieri si tratterebbe di una banda esperta: entrano di notte, mentre i proprietari dormono, e portano via tutto quello che possono. L’ultima raffica di furti si è verificata la scorsa notte, in via Selve e in via La Coppa.


...

Le associazioni ambientaliste fanesi Argonauta e Lupus in Fabula sono venute a conoscenza in maniera dettagliata del progetto di insediamento del nuovo monastero trappista in località Monte Giove. Non si tratta di un ampliamento di una vecchia casa colonica, ma di un nuovo edificio dalla cubatura di ottomila metri cubi e della superficie di circa 1300 metri quadrati: una vera e propria colata di cemento sulle nostre colline. Esprimiamo la nostra più netta contrarietà a tale insediamento per i seguenti motivi.


...

La legge parla chiaro: in caso di espulsione sono cinque gli anni da trascorrere fuori dall’Italia. Invece lui era qui, di nuovo a Fano, nonostante fosse stato cacciato nel 2014. Si tratta di un moldavo 35enne, denunciato dalla sua compagna perché, una volta tornato, si è reso colpevole di maltrattamenti ai danni della ragazza stessa, un’operaia regolare. I carabinieri l’hanno prelevato a casa di lei. Ora dovrà scontare otto mesi di reclusione, e dovrà andarsene di nuovo dal nostro Paese.


...

Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di collegamento della nuova condotta posata in Via Flaminia – Frazione Lucrezia, nel Comune di Cartoceto. L’intervento comporterà una interruzione dell’erogazione dell’acqua il giorno venerdì 3 agosto 2018, dalle ore 9 alle ore 13. Di seguito l'elenco delle vie.




...

Giovedì mattina presso la sala consiliare alla presenza della stampa, il sindaco Stefano Aguzzi e l’assessore alla pubblica istruzione Pietro Briganti hanno presentato il nuovo Stemma e il nuovo Stendardo del neo comune di Colli al Metauro nati da un concorso di idee tra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado Giacomo Leopardi di Saltara e Guglielmo Marconi di Montemaggiore.


...

Il Comune di Terre Roveresche e la Cooperativa sociale Art. 32 Onlus propongono di costituire la “Fondazione Art. 32 – Ente di Terzo Settore”. Una fondazione senza scopo di lucro e che non può distribuire utilii, che si pone come obiettivo quello di fornire servizi in ambito sociale, sanitario e socio sanitario e ha già ideato un ambizioso progetto di sperimentazione gestionale, d'intesa con la Regione Marche volto all'abbattimento delle liste d'attesa.


...

La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquisito a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni sportive dal Delfino Pescara 1936 del giocatore Ndiaye Moussa.


...

Contaminazioni. Collaborazioni. Strumenti fanesi suonati da mani che vengono da molto lontano. E, soprattutto, tanta tanta cultura. Musicale e non solo. Tutto questo è “Concerti d’organo”, la rassegna che allieterà il pubblico nella chiesa di Santa Maria Nuova per tutto agosto e non solo. Non costa nulla: tutti gli appuntamenti saranno gratuiti. Una grande occasione, dunque, per ascoltare musicisti che vengono da ogni dove. Tra loro c’è anche una cinese.


...

In occasione di “Sulle Strade della bellezza”, manifestazione organizzata da Confcommercio Pesaro e Urbino per valorizzare i Comuni aderenti agli “Itinerari della Bellezza nella Provincia di Pesaro e Urbino”, domenica 5 agosto alle ore 21.00 in Piazza della Rovere a Mondavio, si terrà il concerto-spettacolo “CANZONISSIMA. I MITICI ANNI ’60, ’70 E ‘80” di Paolo Notari e Susanna Amicucci.



...

Un’amicizia che parte dal lontano 27 agosto 1944, quando le truppe del II Corpo Polacco comandato dal generale Wladyslaw Anders liberarono Fano dall’invasione nazista assieme all’esercito inglese. Un’amicizia coltivata nel tempo, rafforzata dall’attuale amministrazione comunale che nei giorni scorsi ha concretizzato il rapporto in Polonia, con la prima firma del gemellaggio tra la città della Fortuna e Wieliczka e che troverà la suggellazione finale, sabato 4 agosto alle 11 nella sala Verdi del Teatro della Fortuna.



2 agosto 2018

...

Sono volati oggetti, e persino un’affettatrice. Ma, soprattutto, sono volati tanti schiaffoni. Il luogo della bagarre è un bar sulla spiaggia fanese. Il devastatore è F.S., un 58enne di Torre Annunziata. Un viso noto a chi frequenta i locali del litorale, in quanto cantante di piano bar. La colluttazione sarebbe nata dopo una lite con la barista, sua ex fidanzata. Il movente? La gelosia.



...

Disagi in via I Strada, a Bellocchi, a causa di un mezzo pesante che ha invaso la carreggiata. Al di là dell’ingombro, il problema è che il tir ha imboccato contromano quella che è a tutti gli effetti la via principale della frazione fanese. Con conseguenze e intoppi alla circolazione che hanno riguardato soprattutto un autobus che stava percorrendo la via nel senso di marcia corretto.




...

Attimi di preoccupazione lungo la statale 16, quando un’auto ha urtato un’altra vettura e poi è finita fuori strada. Il mezzo si è ritrovato per metà dentro il fosso che costeggia la carreggiata. L’inconveniente ha generato anche disagi al traffico.


...

Non avranno più la Rocca Malatestiana. L’esperienza alla Darsena Borghese sarà durata appena una manciata di giorni. Ma i ragazzi di Work in progress sono sempre qui, con le idee chiare e la voglia di fare che da sempre li contraddistingue. Dal 1° agosto – e per un mese esatto – portano l’arte contemporanea al Teatro della Fortuna, la loro nuova “casa”. Concerti internazionali, esibizioni di pianoforte, cinema, eventi per bambini: il programma è ricco, variegato e pure un po’ ambizioso. Come lo sono loro, i ragazzi di Work in progress.


...

Si accendono i riflettori sulla “Notte Bianca della sinestesia”, il Festival dei sensi organizzato dall’Amministrazione comunale, Ufficio Cultura, sotto la magistrale direzione artistica di Filippo Sorcinelli (che dallo scorso 6 luglio ha messo in scena un Festival dall’approccio coinvolgente ed inclusivo nel segno della partecipazione e condivisione).


...

Era il 4 gennaio 2016 quando in via Vandali degli sconosciuti si appropriavano indebitamente del simbolo della locale sezione Avis, lasciando sul posto una colonna “mozzata”. Tale simbolo, un’opera scultorea realizzata in metallo, rappresentava la mano del denotare di sangue che racchiudeva il mondo.



...

Il 4 agosto 2018 è la giornata nazionale del cibo italiano e l’Amministrazione comunale di Colli al Metauro ha deciso di aderire, organizzando “La Notte bianca del Cibo Italiano” rivolta alla valorizzazione del territorio e della tradizione gastronomica locale.


...

Ci vuole un super Marco Gaggi per guardare al bicchiere mezzo pieno al termine del week end bollente del Misano World Circuit “M.Simoncelli”, quarto appuntamento del calendario ELF CIV 2018.


1 agosto 2018

...

Avevano ricevuto la solidarietà di molti marottesi. E ora, semplicemente, non ci sono più. Su invito dei carabinieri, infatti, i due clochard che si erano “stabilizzati” di fianco alla stazione se ne sono andati, e ora sono di nuovo in cerca di una sistemazione.




...

Ci si sposta al mare, anzi no. La Birra d’Augusto giocherà in casa pure quest’anno, vale a dire lì dov’è nata e dov’è bello che stia: al Pincio. D’altronde la statua di Cesare Augusto si trova proprio lì, ma i lavori di ristrutturazione dell’area – il cui inizio era previsto già da subito dopo la Fano dei Cesari – aveva lasciato presagire un cambio di palcoscenico a favore del lungomare. E invece no.


...

Operazione Pilatus conclusa con successo. Piloti e tecnici della casa aeronautica svizzera, una delle migliori al mondo nella costruzione di aeroplani ad alte prestazioni, nei giorni scorsi hanno effettuato una serie di test sulla pista dell’aeroporto Enzo e Walter Omiccioli con l’ultimo gioiello a reazione del Canton Nidvaldo, il bireattore PC24, che sta completando le certificazioni per il decollo e l’atterraggio su piste in erba, una caratteristica che lo rende particolarmente versatile e in grado di utilizzare un ampio spettro di strutture aeroportuali.


...

La lista dei nomi, e una biro che depenna a oltranza. I nomi sono quelli dei consiglieri comunali di Fano, la penna è quella di chi, facendo l’appello, si trova costretto a registrare le tante, troppe assenze. Niente numero legale: il consiglio di lunedì 30 luglio è saltato. E c’è chi, sui social, ha sfogato la sua ira. È stato Mattia De Benedittis di Noi Giovani, in particolare, a esprimere la sua rabbia per la seduta non andata a buon fine. Con affondi tripartisan che non risparmiano nessuno.