È ancora in prognosi riservata lo scooterista che domenica pomeriggio è stato protagonista di un brutto incidente. Si tratta di un 24enne di origini campane ma residente a Fano. L’allerta sulle sue condizioni resta alta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aveva destato preoccupazione l’incidente accaduto domenica in spiaggia a un papà di 29 anni. Stava giocando con il figlio, a Metaurilia, quando era caduto malamente. In suo soccorso era dovuta intervenire un’eliambulanza, ma per fortuna è già stato dimesso: le sue condizioni non erano preoccupanti com’era sembrato in un primo momento.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Certo che parlo con i commercianti, e avrei voluto anche confrontarmi con Marchegiani se solo mi avesse risposto al telefono”. Risponde così Tiziano Pettinelli, direttore di Confesercenti Fano, al vicesindaco e assessore al turismo del Comune sulla festa dei 4 Cantoni, cancellata dal calendario degli eventi dell’estate fanese.
da Confesercenti Fano
Sono dodici. E, soprattutto, sono liberi. Li chiamano anatidi domestici, ma ora sono tutt’uno con la natura. Il loro nuovo habitat è il Canale Albani, e questo è un bene sia per loro sia per gli occhi di chi ora li potrà ammirare, girovagando per i Passeggi e non solo. Sono stati liberati stamattina, di fronte agli occhi di curiosi e di tanti, tanti bambini. Ora sono lì che nuotano in gruppo, a pelo d’acqua. Come non fossero più domestici.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È stato lontano dai palcoscenici per cause di forza maggiore, ma ora è pronto a tornare. Lui è Filippo Tranquilli, nome noto ai fanesi in quanto raffinato e ironico narratore di grandi personaggi, in primis di quelli che hanno fatto la storia della città. Martedì 31 luglio toccherà a Domenico Federici. L’abate è nato a Bargni, ma per Fano ha fatto tanto. Ha fondato la Biblioteca Federiciana, ad esempio. E non è poco. Appuntamento alle 21 30 proprio nel cortile del luogo da lui creato, poi ci si sposterà nella chiesa di San Pietro in Valle anche per ascoltare l’organo suonato da Claudio Morosi. Il titolo dello spettacolo è “Il cortile dell’alchimia”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Doppio raid sulle spiagge fanesi da parte di polizia locale e capitaneria di porto. Nel fine settimana è infatti stata sequestrata merce di vario genere a commercianti abusivi in azione tra gli ombrelloni di Torrette e di Sassonia. Teli, costumi, borse, bigiotteria, e persino palloncini illuminati dall’interno, per un totale di 32 sequestri. Avviato anche un procedimento penale per merce contraffatta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Proseguono gli appuntamenti di Synesthesia, il Festival curato dal poliedrico Direttore Artistico, Filippo Sorcinelli, che ha saputo trasformare in queste settimane uno dei Borghi più Belli d’Italia in un contenitore di laboratori, arte, cultura, musica e storia in “pace tra i sensi” grazie alle diverse contaminazioni sensoriali.
www.comune.mondolfo.pu.it
Stava giocando con il figlio, quando è caduto e ha battuto pericolosamente la testa. Protagonista di questo incidente un giovane papà di 29 anni. È successo sabato 28 luglio sulla spiaggia di Metaurilia, a Fano. Per il ragazzo è scattata l’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stava facendo il bagno, sabato pomeriggio, a pochi metri dalla riva con maschera e boccaglio, quando è stato colto da un malore. Questa, probabilmente, la causa della morte di un turista 57enne a Marotta, in vacanza con la moglie e la figlia che in quel momento si trovavano in spiaggia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Brutto incidente lungo la superstrada, all’altezza della svolta per Tavernelle di Serrungarina (Colli al Metauro). Un 35enne in sella alla sua moto si è scontrato contro un’auto. Il mezzo a due ruote è rimasto incastrato sotto il guardrail. Per il ragazzo è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima il grave incidente di un ragazzo in moto che si è schiantato contro un’auto, poi la circolazione pressoché paralizzata. È stato un tardo pomeriggio di fuoco - quello di venerdì 27 luglio – per chi stava transitando lungo la superstrada in direzione mare, nel tratto che collega Tavernelle di Serrungarina a Calcinelli. Il primo scontro ha infatti mandato il traffico in tilt, creando un coda non indifferente. Ed è così che un secondo centauro si è schiantato contro una delle auto incolonnate, finendo rovinosamente a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Schianto domenica pomeriggio intorno alle 15, alla rotatoria di via Roma, in corrispondenza del ponte Storto. Uno scooter si è scontrato contro un'auto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Attimi di terrore in viale Battisti. Uno scooterista è stato atterrato da un’auto. Poi, cadendo a terra, si è scontrato con una vettura che proveniva dalla direzione opposta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Annullato il concerto dei GoGo Penguin alla Rocca Malatestiana, previsto per sabato 28 luglio, per cause non dipendenti dall’organizzazione di Fano Jazz By The Sea. La direzione della kermesse ha ricevuto da TEMA – The European Agency, management dei GoGo Penguin, alle13 08 di sabato, una email in cui viene comunicato che, a causa di problemi di sicurezza insorti in mattinata, il gate dell’aeroporto di Monaco di Baviera è stato chiuso ed il volo che doveva portare i GoGo Penguin a Bologna è stato cancellato. Purtroppo - si aggiunge nella stessa email - dopo tutte le verifiche fatte, non è risultato esserci altri voli che possano garantire l’arrivo del gruppo inglese a Fano in tempo per il regolare svolgimento del concerto.
da Fano Jazz Network
www.facebook.com/fanojazznetwork
Saranno portati in consiglio comunale lunedì 30 luglio l’assestamento generale di bilancio 2018-2020 e la verifica degli equilibri di bilancio prevista dall’art. 193, c. 2 del TUEL (TESTO UNICO ENTI LOCALI) che gli enti locali devono presentare entro il mese di luglio.
www.comune.fano.pu.it
L’Alma Jueventus Fano 1906 rientra a Frontone dopo il triangolare amichevole che si è svolto a Pineto e che ha visto i granata affrontare le compagini del Delfino Pescara 1936 e a.s.d.Pineto Calcio.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
La pace non va data per scontata. Va costruita ogni giorno, e bisogna partire dai più piccoli. È anche e soprattutto questo lo spirito dell’iniziativa “Io sto con i Bambini” - già alla sua seconda edizione -, grazie a cui arte e spettacolo uniranno le forze a favore della solidarietà. Appuntamento martedì 31 luglio, alle 21 15 alla Rocca Malatestiana, per uno show che mixerà musica, intrattenimento e momenti di riflessione. Sul palco molti artisti noti, tra cui Frida Neri, Stefano Fucili, Danilo Lovino e Tommy Graziani. Sì, il figlio di Ivan. Il ricavato andrà interamente a sostegno di una scuola siriana.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Torri, alfieri e cavalli in subbuglio. Ma in mezzo a tanti sprovveduti un solo avveduto affermava tanti anni or sono: "Pedone in sesta gran pensiero mi desta". Inizierà lunedì 30 luglio, a Fano, il 7° Festival Internazionale di scacchi, che vede impegnati campioni e amatori da tutta Italia ed Europa. Il torneo è infatti aperto anche a non professionisti, ragazzi e bambini.
dagli Organizzatori
Prima lo scontro che ha coinvolto ben quattro mezzi, poi il blocco del traffico. Una 44enne di Senigallia ha tentato di svoltare a sinistra. Ma non tutti, dietro di lei, sono stati reattivi nel frenare a loro volta. Da qui il maxi-tamponamento che ha paralizzato la statale adriatica all’altezza di Fosso Sejore, provocando diversi disagi in entrambi i sensi di marcia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sta facendo discutere i mondolfesi, la denuncia ricevuta da Gianluca Di Sante, presidente e legale rappresentante dell’associazione Amici del pallone col bracciale, per "getto pericoloso di cose", che potrebbe mettere a rischio la manifestazione storica che si svolge ogni anno nel borgo. A spiegare le proprie ragioni la stessa residente.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha rotto femore e bacino, ma ce la farà. Data la pericolosità dello schianto al suolo di cui è stato protagonista, al paracadutista caduto all’aeroporto di Fano appena due giorni fa si può dire sia andata abbastanza bene. I medici dell’ospedale regionale di Torrette di Ancona lo stanno tenendo sotto sedazione farmacologica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il futuro è delle auto elettriche. Può sembrare un’affermazione azzardata, di certo è questa la direzione verso cui si sta muovendo l’amministrazione comunale di Fano. Un domani sempre più “green”, anche grazie alle undici nuove colonnine – dislocate in diversi punti della città – in cui sarà possibile fare il pieno alla propria vettura alimentata a corrente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì 30 luglio alle ore 11, presso i giardini pubblici dei Passeggi, si svolgerà in forma ufficiale l’intervento di rilascio di un primo gruppo di anatidi lungo il corso del Canale Albani.
www.comune.fano.pu.it
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquisito a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni sportive dal Delfino Pescara 1936 del giocatore Valentino Cernaz.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Sabato 28 luglio, per l’ultimo dei concerti sul MainStage della Rocca Malatestiana (ore 21,15), la XXVI edizione di Fano Jazz By The Sea propone uno dei piano jazz trio del momento: i britannici GoGo Penguin, artefici di una indovinata miscela di suoni acustici ed elettronici. Prezzo biglietti: da 18 a 20 Euro, ridotto da 15 a 18 Euro.
Lunedi 30 luglio alle ore 21.30 all’interno della splendida cornice della Chiesa di San Francesco sarà possibile ascoltare Rossini in “ISTALLAZIONE ERMIONE” in una creazione di Paolo Londi che ha per tema l’oriente tra tradizione e modernità.
www.comune.fano.pu.it
Sarà sabato 28 Luglio alle ore 18,00 presso la struttura “Ex Forno” di Tavernelle, l’inaugurazione di “Mixite” ovvero l’ultima delle esperienze ceramiche condotte da Guido Mariani con i ragazzini del Centro Robinson di Tavernelle/Serrungarina che, coinvolti in questo progetto, hanno risposto in maniera sorprendente, come avvenuto anche in passato.
da Comune di Colli al Metauro