Prima lo scontro che ha coinvolto ben quattro mezzi, poi il blocco del traffico. Una 44enne di Senigallia ha tentato di svoltare a sinistra. Ma non tutti, dietro di lei, sono stati reattivi nel frenare a loro volta. Da qui il maxi-tamponamento che ha paralizzato la statale adriatica all’altezza di Fosso Sejore, provocando diversi disagi in entrambi i sensi di marcia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sta facendo discutere i mondolfesi, la denuncia ricevuta da Gianluca Di Sante, presidente e legale rappresentante dell’associazione Amici del pallone col bracciale, per "getto pericoloso di cose", che potrebbe mettere a rischio la manifestazione storica che si svolge ogni anno nel borgo. A spiegare le proprie ragioni la stessa residente.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ha rotto femore e bacino, ma ce la farà. Data la pericolosità dello schianto al suolo di cui è stato protagonista, al paracadutista caduto all’aeroporto di Fano appena due giorni fa si può dire sia andata abbastanza bene. I medici dell’ospedale regionale di Torrette di Ancona lo stanno tenendo sotto sedazione farmacologica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il futuro è delle auto elettriche. Può sembrare un’affermazione azzardata, di certo è questa la direzione verso cui si sta muovendo l’amministrazione comunale di Fano. Un domani sempre più “green”, anche grazie alle undici nuove colonnine – dislocate in diversi punti della città – in cui sarà possibile fare il pieno alla propria vettura alimentata a corrente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì 30 luglio alle ore 11, presso i giardini pubblici dei Passeggi, si svolgerà in forma ufficiale l’intervento di rilascio di un primo gruppo di anatidi lungo il corso del Canale Albani.
www.comune.fano.pu.it
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquisito a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni sportive dal Delfino Pescara 1936 del giocatore Valentino Cernaz.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Sabato 28 luglio, per l’ultimo dei concerti sul MainStage della Rocca Malatestiana (ore 21,15), la XXVI edizione di Fano Jazz By The Sea propone uno dei piano jazz trio del momento: i britannici GoGo Penguin, artefici di una indovinata miscela di suoni acustici ed elettronici. Prezzo biglietti: da 18 a 20 Euro, ridotto da 15 a 18 Euro.
Lunedi 30 luglio alle ore 21.30 all’interno della splendida cornice della Chiesa di San Francesco sarà possibile ascoltare Rossini in “ISTALLAZIONE ERMIONE” in una creazione di Paolo Londi che ha per tema l’oriente tra tradizione e modernità.
www.comune.fano.pu.it
Sarà sabato 28 Luglio alle ore 18,00 presso la struttura “Ex Forno” di Tavernelle, l’inaugurazione di “Mixite” ovvero l’ultima delle esperienze ceramiche condotte da Guido Mariani con i ragazzini del Centro Robinson di Tavernelle/Serrungarina che, coinvolti in questo progetto, hanno risposto in maniera sorprendente, come avvenuto anche in passato.
da Comune di Colli al Metauro
Saranno 140 i giovani che prenderanno parte al pellegrinaggio del PUF (Diocesi di Pesaro Urbino Fano), organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile delle Diocesi di Pesaro, Fano, Urbino e dalla Comunità Papa Giovanni XXIII presente nella Metropolia e 150 coloro che vivranno la due giorni a Roma.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Il Comune di Fano in collaborazione con la Casa Editrice Puntidivista presenteranno, venerdì 27 luglio 2018, alle ore 18,00, presso la Sala della Concordia del Comune di Fano, il libro “I trucioli di Pinocchio”, a cura della Puntidivista. “ I trucioli di Pinocchio è la storia di un bambino che voleva scolpire un mondo di legno;La storia di un bambino normale che ha capito presto di voler essere molto speciale.
www.comune.fano.pu.it
Venerdì 27 luglio, la XXVI edizione di Fano Jazz By The Sea prosegue con uno dei protagonisti più illustri del panorama chitarristico contemporaneo: Bill Frisell. Il musicista di Baltimora, che torna a Fano dopo parecchi lustri, si esibirà alla Rocca Malatestiana (ore 21,15) rendendo omaggio a grandi autori di musiche per il cinema insieme alla vocalist Petra Haden, al contrabbassista Thomas Morgan e al batterista Rudy Royston.
Si è concluso lo scorso 20 luglio il progetto “Summer School” dell’Associazione Omphalos Autismo & Famiglie Onlus, destinato ad adolescenti con diagnosi dello spettro autistico e finanziato per il terzo anno consecutivo dalla nota Fondazione “I Bambini delle Fate” con la campagna “Sporcatevi le Mani”, coordinata sul nostro territorio dalla “fata” Alessandra Olivieri.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Ha aperto il paracadute, ma l’ha fatto troppo tardi. C’è preoccupazione per un ragazzo di ventisei anni che si stava allenando all’aeroporto di Fano. Per via di una manovra sbagliata ha impattato in malo modo con il terreno, riportando diverse fratture. Indispensabile l’intervento dell’eliambulanza e il conseguente trasporto a Torrette di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si era recata in una abitazione di Cartoceto, nel Comune di Pergola, per un controllo amministrativo, quando è stata azzannata da un pastore maremmano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Fano è la città del Carnevale e in viale Piceno c’è la Fabbrica del Carnevale. Quello che tutti sanno ormai da sempre, ora è chiaramente visibile e questo perché l’Ente Carnevalesca ha deciso di dare un chiaro segnale alla città e a tutti i turisti che vengono a visitarla.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Torna la magia de “La Notte dei Desideri” che grazie alla proficua collaborazione avviata già da qualche anno tra l’Amministrazione comunale e l’Associazione Omphalos – Autismo & Famiglie, sarà dedicata, per il secondo anno consecutivo, all’autismo.
www.comune.mondolfo.pu.it
Il Galà della Scherma si svolgerà il 30 luglio nella splendida cornice della Rocca Malatestiana e vedrà la partecipazione di ospiti di primissimo piano della scherma nazionale come il campione mondiale e olimpico di spada, Paolo Pizzo, di rientro dai Mondiali in Cina, e la pluricampionessa di fioretto e consigliere nazionale della Federazione Italiana Scherma, Valentina Vezzali.
da Asd Fanum Fortunae Scherma
Non un semplice contenitore di eventi ma un vero e proprio punto di riferimento per le associazioni della città, per i fanesi e per i turisti che hanno trovato nell’Arena Bcc di Treponti il luogo ideale per divertirsi, passare belle serate e dar sfogo alla propria arte. L’impianto di Via Chiaruccia 16 va avanti di sold out in sold out e lo fa grazie ad un calendario ricco e variegato che nei prossimi giorni toccherà il suo apice.
dagli Organizzatori
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver acquisito a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni dei giocatori Simone Tascone, Davide Vitturini e Carmine Setola.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Dal 30 luglio al 5 agosto, il movimento Fede e Luce organizza a Casa Don Orione di Fano (PU) una settimana di formazione dedicata ai giovani. Le comunità di Fede e Luce, fondate da Jean Vanier e Marie Hélène Mathieu nel 1971, sono composte da persone con disabilità mentale, i loro genitori e alcuni amici.
dagli Organizzatori
Con il patrocinio del Comune di Mondolfo, con l’organizzazione della Pro loco Marotta e la collaborazione di diversi esercizi commerciali ed associazioni, lunedì 30 luglio 2018, alle ore 21.30, nella suggestiva cornice del Molo di Marotta, arrivano i famosi ambasciatori della musica tradizionale cubana il Grupo “Compay Segundo” che sono tornati in Europa per presentare il loro nuovo spettacolo intitolato “The Chan Can Legend”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Mille litri di gasolio inondavano nel dicembre del 2014 tre terreni privati a Mondolfo in prossimità del confine con Senigallia. La quantità impressionante di gasolio fuoriusciva improvvisamente da una cisterna per alimentazione di un gruppo elettrogeno di proprietà di Telecom Italia.
avvocato
L’incidente, il fiato sospeso, la speranza. Ma Ettore Marini, dopo quel maledetto incidente, era caduto in uno stato di coma irreversibile. E ora è il momento di salutarlo come si deve. L’appuntamento è fissato per mercoledì 25 luglio alle ore 10.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ senza dubbio la notte più magica dell’estate e sicuramente l’unica in grado di tenere migliaia di persone col naso all’insù. Venerdì 27 luglio “La Notte dei Desideri” torna ad incantare i cieli da Gabicce a San Benedetto del Tronto e nel litorale fanese lo farà sulla spiaggia di Torrette grazie all’organizzazione dalla Proloco di Fano Fanum Fortunae e Torrette Promotion, con il patrocinio del Comune di Fano e della Regione Marche e la collaborazione di Oasi Confartigianato e Unioncamping Marche.
www.comune.fano.pu.it