Mille litri di gasolio inondavano nel dicembre del 2014 tre terreni privati a Mondolfo in prossimità del confine con Senigallia. La quantità impressionante di gasolio fuoriusciva improvvisamente da una cisterna per alimentazione di un gruppo elettrogeno di proprietà di Telecom Italia.
avvocato
L’incidente, il fiato sospeso, la speranza. Ma Ettore Marini, dopo quel maledetto incidente, era caduto in uno stato di coma irreversibile. E ora è il momento di salutarlo come si deve. L’appuntamento è fissato per mercoledì 25 luglio alle ore 10.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ senza dubbio la notte più magica dell’estate e sicuramente l’unica in grado di tenere migliaia di persone col naso all’insù. Venerdì 27 luglio “La Notte dei Desideri” torna ad incantare i cieli da Gabicce a San Benedetto del Tronto e nel litorale fanese lo farà sulla spiaggia di Torrette grazie all’organizzazione dalla Proloco di Fano Fanum Fortunae e Torrette Promotion, con il patrocinio del Comune di Fano e della Regione Marche e la collaborazione di Oasi Confartigianato e Unioncamping Marche.
www.comune.fano.pu.it
E’ singolare, come in questa provincia, a fasi alterne, giusto quel tanto, si torni a parlare di sviluppo socio-economico del territorio, ma sempre con visioni disarticolate e contrapposte. E’ quanto sta succedendo in questi giorni, con il risveglio dell’interesse sulla nota vicenda e sulla destinazione della tratta di Ferrovia, da lungo tempo dismessa della FANO-URBINO.
da AST CISL Fano
ast.fano@cisl.it
Sabato 28 luglio alle ore 21,15 andrà in scena all'Arena BCC di FANO, l'ultima replica mondiale de IL COGNOME DELLA ROSA, lo spettacolo con comico-letterario dei Comici del San Costanzo Show. Gli autori e attori comici al completo per una delle poche volte in queste estate, sconvolgeranno Umberto Eco, Dumas, Shakespeare, Leopardi e tanti altri autori con le variazione comico-letterarie del “Il Cognome della Rosa”.
I Comici del San Costanzo Show
Anche la decima edizione della Festa della Tratta è giunta al termine. Il tempo non è stato clemente con questo importante anniversario per il tradizionale appuntamento estivo. Ciò nonostante è stata tanta la gente che è venuta a trovarci nella spiaggia libera del Molo per assaporare le ricette di pesce classiche del nostro territorio, sapientemente preparate dalla cucina, e per trascorrere tre serate indimenticabili in riva al mare.
dagli Organizzatori
Noi del “Comitato Arzilla Viva” e quanti abitano nei quartieri Arzilla e Gimarra, siamo seriamente preoccupati di non vedere più realizzata la Pista Ciclabile “Interquartieri-foce Arzilla”, arrivata all’approvazione finale, con le ultime modifiche progettuali indicate dall’Amministrazione Comunale e volute da alcune associazioni fanesi.
Martedì mattina gli operatori di Enel Green Power - che ringrazio per la tempestività dell'intervento concordato con Ufficio Ecologia Urbana del Comune di Fano e con la Polizia Municipale - hanno recuperato e rimosso l'albero caduto domenica nel Canale Albani. a causa del maltempo.
da Samuele Mascarin
Assessore alle Biblioteche, Pace, Memoria e Legalità Comune di Fano
Mercoledì 25 luglio, Dee Dee Bridgewater torna a calcare il palcoscenico di Fano Jazz By The Sea: la regina del canto jazz, amatissima dal pubblico del Festival, si esibirà alla Rocca Malatestiana (ore 21,15) proponendo il suo progetto Memphis, coadiuvata da Curtis Pulliam, alla tromba, Bryant Lockhart ala sassofono, Charlton Johnson alla chitarra, Dell Smith al pianoforte e all’organo, Barry Campbell al basso, Carlos Sargent alla batteria e da Sharisse Norman e Shontelle Norman–Beatty ai cori.
L’assessore alle Attività Economiche Carla Cecchetelli comunica che, facendo seguito ad un’apposita delibera di Giunta, a partire da mercoledì 25 luglio e per i mercoledì successivi il mercato dei produttori agricoli aderenti alla Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) denominato "Spesa in campagna” si collocherà in Via Garibaldi.
www.comune.fano.pu.it
L’arte per valorizzare il patrimonio dei popoli, l’arte per tramandare storia, usi e costumi, l’arte per salvare vite umane. Sono tante le sfaccettature che questa parola può assumere e nel mondo contemporaneo c’è forse una persona che più di ogni altra ha saputo elevarla ad àncora di salvezza ridando un’opportunità a persone che vedevano solo buio in fondo al loro tunnel.
dagli Organizzatori
La rassegna “Mercolibrì”, organizzata dalla casa editrice di Fano Aras Edizioni in collaborazione con l’Associazione Bastione Sangallo, è giunta all’ultimo appuntamento di luglio. All’interno della storica cornice del Bastione ogni mercoledì alle 18:30 – da giugno a settembre agosto escluso- si tiene la presentazione di un libro edito da una casa editrice marchigiana.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Proseguono gli appuntamenti di Synesthesia, il Festival curato dal poliedrico Direttore Artistico, Filippo Sorcinelli, che ha saputo trasformare in queste settimane uno dei Borghi più Belli d’Italia in un contenitore di laboratori, arte, cultura, musica e storia in “pace tra i sensi” grazie alle diverse contaminazioni sensoriali.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si è concluso lo scorso 20 luglio il progetto “Summer School” dell’Associazione Omphalos Autismo & Famiglie Onlus, destinato ad adolescenti con diagnosi dello spettro autistico e finanziato per il terzo anno consecutivo dalla nota Fondazione “I Bambini delle Fate” con la campagna “Sporcatevi le Mani”, coordinata sul nostro territorio dalla “fata” Alessandra Olivieri.
dagli Organizzatori
Di nuovo a Mondolfo, di nuovo in case isolate. I ladri che colpiscono nella zona sembrano avere oramai lo stesso modus operandi. Scelgono le abitazioni più decentrate, e cercano di entrarvi per fare razzia. Questa volta hanno agito mentre i proprietari stavano dormendo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mattinata di fuoco in autostrada. Quattro macchine sono rimaste coinvolte in un tamponamento provocando code e rallentamenti per circa due ore. Otto i feriti, di cui due gravi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lo spauracchio della bomba è ancora fresco, e Fano sembra non potersene ancora liberare del tutto. A Carignano, infatti, è stato trovato un proiettile d’artiglieria inesploso. La zona è stata subito presidiata dalla municipale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’esplosione intorno alle 3 30 della notte, poi la razzia che ha svuotato le casse di un bancomat di Bellocchi. I ladri hanno “ripulito” lo sportello Ubi Banca di via Einaudi, a Bellocchi di Fano. I malviventi non sono ancora stati identificati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella notte tra sabato 21 e domenica 22 luglio, un uomo ha incendiato il portone del Municipio di San Lorenzo in Campo con una tanica di benzina. Poi è tornato a casa come niente fosse. Si tratta di un 47enne che risiede nel centro del paese e con diversi precedenti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anche per il 2018 Mondolfo si è aggiudicato l’ambito riconoscimento delle “Spighe Verdi”, unico Comune della Provincia di Pesaro e Urbino. Questa mattina (lunedì 23 luglio 2018), infatti, si è svolta a Roma, nella Sala Spadolini, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la cerimonia di consegna ai comuni d’Italia virtuosi: a ritirarlo per il nostro Comune con grande soddisfazione, c’era l’assessore all’Ambiente, Lucia Cattalani.
www.comune.mondolfo.pu.it
Un evento che pochi si aspettavano potesse da subito raggiungere questi risultati, ma che grazie ad un gruppo di lavoro motivato e deciso a proporre il meglio per la propria città, con il supporto e le indicazioni dell'amministrazione comunale convinta a riportare questo evento, è riuscito a sorprendere molti. In 6 giorni, Fanum Fortunae, ha cambiato il volto della città con un susseguirsi di 35 appuntamenti, inseriti nel programma ufficiale, che hanno animato il centro storico fanese, ma anche la zona mare del Lido e di Sassonia.
dagli Organizzatori
Prima il fulmine, poi l’inferno. Terrore a Isola del Piano, quando nella serata di domenica 22 luglio una saetta si è abbattuta su un allevamento di bovini generando un incendio di ampie dimensioni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“La scuola scende in campo”. Un nome forte e deciso quello scelto per il progetto frutto della bella collaborazione nata tra l’Alma Juventus Fano 1906, Accademia Granata e l’istituto “Maestre Pie Venerini”.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Un week end ad alto tasso di spettacolarità in Sassonia dove tra venerdì e domenica si è conclusa la 23esima edizione di “Csi on the Beach – FanoEstato 2018” la serie di eventi che l’ente di promozione sportiva organizza con il patrocinio e la collaborazione di Provincia di Pesaro-Urbino e Comune di Fano.
dagli Organizzatori
La Compagnia di comici marchigiani "San Costanzo Show" torna ad Agugliano (Ancona), dopo aver partecipato nel marzo scorso a "Incontri d'Inverno" e parteciperà, fuori concorso, al Festival nazionale di Teatro dialettale, nello speciale mini festival marchigiano all'interno della rassegna.
da Associazione Culturale La Guglia
Un casco rotto. Basta questo per comprendere la gravità dell’incidente di cui era rimasto vittima Ettore Marini. Il bancario se n’è andato, dopo essersi schiantato con il suo scooter contro un’automobile appena un paio di giorni fa, lungo la strada di Carrara che conduce al ristorante L’Alberone”. Da quel momento un’intera comunità era rimasta con il fiato sospeso. Fino a oggi, quando il 59enne - così amato da tutti - ci ha lasciato per sempre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I sanitari bravi e tempestivi, la forza stessa del ragazzo, l’affetto che gli è piovuto addosso dopo quel maledetto schianto. Tutto questo ha di certo contribuito a migliorare le condizioni di Marco Talamelli, il giovane bagnino che lo scorso 9 luglio è stato protagonista – con la sua moto - di un pauroso incidente sulla Flaminia, dalle parti di Carrara di Fano. Il ragazzo ora è dolorante ma sveglio, e ce la sta mettendo tutta per riprendersi la sua vita.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com