Spavento in via Gabrielli, a Fano, dopo che un’auto condotta da un anziano ha fatto cadere una bicicletta con in sella una donna e il suo piccolo di quattro anni. Immediato l’intervento del 118.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scontro tra un'automobile e un mezzo a due ruote nella zona di Rosciano. A causa dell'impatto, il motociclista è finito rovinosamente a terra. Le sue condizioni sono apparse da subito preoccupanti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Al fine di evitare le code agli sportelli addetti al rilascio delle carte di identità che si stanno verificando ultimamente anche a causa della sopravvenuta necessità di far fronte alle richieste di sostituzione dei documenti risultati difettosi per un errore di stampa dell'istituto poligrafico zecca dello stato (nel nostro Comune sono oltre 700 i cittadini che stanno ricevendo apposita comunicazione dall'istituto poligrafico zecca dello stato), a partire dal giorno 26 luglio il giovedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30 il rilascio di tutte le carte di identità (primo rilascio, scadenza, deterioramento, smarrimento/furto o difettose) avverrà solo su appuntamento.
www.comune.fano.pu.it
Ancora un fantastico successo per il tennis marchigiano con le sue giovani promesse. Marco Cinotti, classe 2004 del CT Fano, ha infatti trionfato in Slovenia al Tennis Europe under 14 di Portorose . Il fanese ha sbaragliato l’agguerrita concorrenza di tennisti provenienti da tutto il mondo ed ha potuto alzare il suo secondo grande trofeo internazionale della stagione dopo il titolo in doppio conquistato al Tennis Europe di Brindisi.
da Fit Marche Tennis
http://www.fitmarche.com
Nella serata del 16 luglio si sono incontrate tutte le forze politiche del centrodestra fanese per discutere ed analizzare i temi e i programmi necessari per il rilancio della nostra città che purtroppo non è mai stata così ignorata ed abbandonata a causa di una giunta non all’altezza dell’impegno necessario a governare la terza città marchigiana.
da Gruppi di opposizione
Consiglio Comunale di Fano
La Rocca di Gradara e Palazzo Rubini Vesin ospitano la mostra antologica del pittore fanese Bruno Radicioni. Un'artista scomparso nel 1997 ma che ha lasciato un segno profondo nell'arte contemporanea e che il tempo sta sempre più valorizzando grazie anche all'opera del figlio Lorenzo.
dagli Organizzatori
La Lupo d'Abruzzo arriva a Marotta. Nei giorni della Festa della Tratta 2018 a Marotta, nella zona del molo, lo zK10 sarà attraccato per poter raccontare a chi vorrà salire a bordo tutto quello che c'è da sapere sul mondo delle imbarcazioni e, ovviamente, del mare. La sua storia è davvero molto antica: lo sapevate che le prime barche furono costruite nella seconda del 700 e vennero subito impiegate da Germania, Olanda e Inghilterra?
www.malarupta.com
Ali spa, sede di Fano, cerca un magazziniere, mulettista, un saldatore e un addetto al montaggio meccanico per aziende del territorio. Le figure più richieste sono: operai specializzati, progettisti, ingegneri, idraulici, elettricisti e neodiplomati in materie tecniche...
da Ali spa
www.alispa.it
Uomini e mezzi della Provincia di Pesaro e Urbino (Servizi Viabilità e Pronto intervento) sono stati impegnati da lunedì sera fino a questa mattina sulla strada provinciale 25 “Panoramica Ardizio” per rimuovere le numerose piante finite sulla carreggiata a causa dell’ondata di maltempo che si è abbattuta sul territorio.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Una pista a sezione variabile, con conseguente salvaguardia dei pioppi. L’amministrazione comunale ha recepito le richieste delle associazioni ambientaliste fanesi. Ha modificato il progetto per la ciclabile interquartieri-Arzilla, ed è pronta a portarlo in consiglio comunale per l’approvazione. Una novità che tutela gli alberi presenti, ma che rappresenta anche un risparmio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Giovedì 19 luglio terzo appuntamento con Memorabilia 2018, la rassegna estiva della Mediateca Montanari – Memo (Assessorato alle Biblioteche del Comune di Fano) e curata da Rapsodia - Musica, libri, scrittori. Ospite della serata sarà Veronica Raimo, che con il suo romanzo “Miden” ci porterà nel mondo distopico e utopico racchiuso nell'omonima città.
www.comune.fano.pu.it
Un Festival che ti illumina gli occhi e accarezza il cuore. È calato il sipario sulla prima parte della terza edizione di Animavì, il festival internazionale dedicato all’animazione poetica e d’autore diretto dal più importante regista italiano di cinema d’animazione: Simone Massi.
dagli Organizzatori
Primo e secondo gradino. Il podio, anche a Massa Martana - in provincia di Perugia, è colorato Bike Therapy Pergola. Per la 11esima edizione della Martani Superbike, al via quasi 400 big. Sul bellissimo e tecnico percorso di 51 km e 1750 metri di dislivello, Leopoldo Rocchetti conquista un brillante secondo posto, ennesimo risultato di una stagione da incorniciare. Michele Angeletti chiude sesto, Caludio Moronci, secondo di categoria. Sul secondo gradino del podio sale anche, nella gara femminile, Jennifer Fiori.
Superbike Team
Prima ha perso il controllo dell’auto, poi lo schianto contro la colonnina del self-service. È successo nella prima mattinata di lunedì 16 luglio, sulla Strada Nazionale Adriatica Nord, all’altezza del quartiere Gimarra. Protagonista dell’incidente un 30enne fanese, che dopo lo schianto è stato condotto all’ospedale Santa Croce in stato di shock.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Tre villette in sei ore. Sono quelle prese di mira dai ladri nella notte tra domenica 15 e lunedì 16 luglio a Monteciappellano (Mondolfo). In nessuno di questi casi i malviventi sono riusciti ad andare a segno, ma cresce l’allerta per le abitazioni non inserite all’interno di un vero e proprio centro abitato.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’abitazione alla malora. Al suo interno una famiglia che viveva da tempo in condizioni igienico-sanitarie ben al di sotto della soglia di tolleranza. Si tratta di una casa di Centinarola per la quale il sindaco di Fano Massimo Seri ha firmato un’ordinanza di ripristino della vivibilità, a cui si è poi dato esecuzione in coordinamento con il tribunale. Nell'abitazione dimoravano quattro persone, che sono state così costrette a lasciare l’immobile.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La cosa più bella è che per lui la Fano dei Cesari è una vera novità. La cosa che di certo non si aspetta è di essere il soggetto della foto vincitrice dell'ultimo round di #VIVEREFANUM, il concorso fotografico ideato dalla nostra redazione in occasione della settimana romana. Nome in codice: "Arthur". Lo scatto è di suo padre, Werter Orazietti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si è conclusa domenica 15 luglio, con la spettacolare corsa delle Bighe in notturna, Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari, manifestazione che dal 9 al 15 luglio ha fatto fare un salto alla città di 2000 anni nel passato trasformandola nell’antica Fano Romana. Sette giorni di fasti romani durante i quali la cittadina marchigiana grazie a oltre 1000 figuranti, è stata caratterizzata da decine di accampamenti civili, sfide e la storica corsa delle bighe, che si è disputata di fronte al suggestivo Arco d’Augusto (uno dei pochi monumenti dell’epoca, conservati quasi per intero) proprio nel centro città.
dagli Organizzatori
Quando la partecipazione dal basso con passione e competenza diventa protagonista al di là della politica e delle iniziative calate dall’alto, è sempre una buona notizia. La Fano dei Cesari 2018 ha certamente rappresentato un momento di grande protagonismo della società fanese.
da Movimento 5 Stelle
Il fiume biancoazzurro della fazione del delfino. I colori e le coreografie di un corteo interminabile. Le musiche epiche. La voce profonda e rassicurante di Massimo Foghetti. E poi lei, la corsa delle bighe. Non manca niente tra le dirette video trasmesse sulla pagina Facebook di Vivere Fano. Ve le proponiamo di seguito in ordine cronologico, per rivivere l’emozionante domenica di Fanum Fortunae – Fano dei Cesari 2018.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica i nominativi dei calciatori della Berretti e dell’Under 17 che prenderanno parte al ritiro estivo della prima squadra che si svolgerà a Frontone dal 21 luglio.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Primo appuntamento offerto dal Servizio Cultura e Turismo del Comune di Mondolfo con la collaborazione della locale Sede dell’Archeoclub d’Italia venerdì 20 luglio – per replicare poi il 10 agosto - per visitare straordinariamente in notturna uno dei monumenti romanici di maggiore importanza della Regione: l’Abbazia Altomedievale di San Gervasio di Bulgaria a Mondolfo.
www.comune.mondolfo.pu.it
In giro per il centro di Fano su una sedia a rotelle. È questa l'iniziativa, La Skarrozzata, in programma per venerdì 20 luglio volta a sensibilizzare l'amministrazione e la cittadinanza sulle difficoltà per un disabile di muoversi di fronte alle barriere architettoniche.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Chiamatela “la bella Giulia”. Perché è stata lei a sbancare il primo concorso di bellezza della nuova Fano dei Cesari. Durante la serata di venerdì 13 luglio ha sfilato in passerella insieme ad altre diciotto aspiranti miss, tutte rigorosamente in edizione romana. Decise anche le giovani rappresentanti delle diverse fazioni in gara.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’auto ha urtato violentemente una donna scaraventandola a terra. È successo a San Lorenzo in Campo nella mattinata di sabato 14 luglio, poco dopo le 8 30. Necessari l’intervento dell’eliambulanza e il trasporto all’ospedale regionale di Torrette di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dicevano di non aver mai visto una cosa così, e di avere ancora i brividi. Parole degli spettatori presenti al Pincio nella serata di sabato 14 luglio, vigilia del gran finale della Fano dei Cesari 2018. Merito soprattutto dell'emozionante spettacolo “Tra Rito e Mito: I Fuochi Sacri”, a cura del gruppo storico Colonia Iulia Fanestris, un mix di epicità, mitologia, danza e giochi col fuoco di un livello tale che definirli così non rende loro giustizia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 15 luglio, dalle 20, la città sarà invasa pacificamente da oltre 1000 persone tra figuranti e fazioni. Aurighe sulle linee di partenza alle 21.30 per aggiudicarsi l’ambita biga di marmo. Sarà il giorno più atteso. La Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari raggiungerà il suo apice con una parata che si preannuncia più attesa che mai, con oltre un migliaio di persone tra fazioni e rievocatori i quali, intorno alle 20, marceranno verso il Pincio. In attesa della corsa delle bighe.
dagli Organizzatori
Adrenalina, muscoli, giochi antichi che tornano attuali. Raffaella Cecchi ha saputo racchiudere tutto in uno scatto, sbancando così la terza giornata di #VIVEREFANUM, il concorso fotografico per la Fano dei Cesari ideato dalla redazione di Vivere Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il fuoco protagonista del sabato della Fano dei Cesari. E, per la prima volta, un uomo diventa protagonista del nostro concorso fotografico. È Andrea Cremascoli a vincere nella penultima giornata di #VIVEREFANUM, il contest di Vivere Fano per la settimana romana. Tre le menzioni speciali di oggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno rotto il vetro, mirando al bottino grosso. Poi la fuga obbligata. Tentativo di furto all’Eurospin di Pergola. Obiettivo: la cassaforte. Ma sul più bello è scattato l’allarme centralizzato, vanificando ogni aspirazione dei ladri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' stato trovato senza vita all'interno del Conad Vallato, uno dei proprietari dello stesso supermercato, e a nulla sono valsi i soccorsi allertati da un collega che lo ha trovato riverso a terra.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Venerdì 27 Luglio, in occasione dell'Eclissi di luna più lunga del secolo, avremo il piacere di ospitare al Museo del Balì, il geologo, Primo Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, giornalista e noto conduttore televisivo, professore Mario Tozzi con lo spettacolo: “La terra vista dalla luna”.
www.museodelbali.it
Una tubatura si rompe e si crea una "fontana" in strada a Torrette di Fano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Escono di casa per andare a cena fuori, al loro rientro la casa è stata svaligiata. E' successo l'altra sera a Castelvecchio lungo la SP 424.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it