Chiamatela “la bella Giulia”. Perché è stata lei a sbancare il primo concorso di bellezza della nuova Fano dei Cesari. Durante la serata di venerdì 13 luglio ha sfilato in passerella insieme ad altre diciotto aspiranti miss, tutte rigorosamente in edizione romana. Decise anche le giovani rappresentanti delle diverse fazioni in gara.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’auto ha urtato violentemente una donna scaraventandola a terra. È successo a San Lorenzo in Campo nella mattinata di sabato 14 luglio, poco dopo le 8 30. Necessari l’intervento dell’eliambulanza e il trasporto all’ospedale regionale di Torrette di Ancona.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dicevano di non aver mai visto una cosa così, e di avere ancora i brividi. Parole degli spettatori presenti al Pincio nella serata di sabato 14 luglio, vigilia del gran finale della Fano dei Cesari 2018. Merito soprattutto dell'emozionante spettacolo “Tra Rito e Mito: I Fuochi Sacri”, a cura del gruppo storico Colonia Iulia Fanestris, un mix di epicità, mitologia, danza e giochi col fuoco di un livello tale che definirli così non rende loro giustizia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Domenica 15 luglio, dalle 20, la città sarà invasa pacificamente da oltre 1000 persone tra figuranti e fazioni. Aurighe sulle linee di partenza alle 21.30 per aggiudicarsi l’ambita biga di marmo. Sarà il giorno più atteso. La Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari raggiungerà il suo apice con una parata che si preannuncia più attesa che mai, con oltre un migliaio di persone tra fazioni e rievocatori i quali, intorno alle 20, marceranno verso il Pincio. In attesa della corsa delle bighe.
dagli Organizzatori
Adrenalina, muscoli, giochi antichi che tornano attuali. Raffaella Cecchi ha saputo racchiudere tutto in uno scatto, sbancando così la terza giornata di #VIVEREFANUM, il concorso fotografico per la Fano dei Cesari ideato dalla redazione di Vivere Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il fuoco protagonista del sabato della Fano dei Cesari. E, per la prima volta, un uomo diventa protagonista del nostro concorso fotografico. È Andrea Cremascoli a vincere nella penultima giornata di #VIVEREFANUM, il contest di Vivere Fano per la settimana romana. Tre le menzioni speciali di oggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Hanno rotto il vetro, mirando al bottino grosso. Poi la fuga obbligata. Tentativo di furto all’Eurospin di Pergola. Obiettivo: la cassaforte. Ma sul più bello è scattato l’allarme centralizzato, vanificando ogni aspirazione dei ladri.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E' stato trovato senza vita all'interno del Conad Vallato, uno dei proprietari dello stesso supermercato, e a nulla sono valsi i soccorsi allertati da un collega che lo ha trovato riverso a terra.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Venerdì 27 Luglio, in occasione dell'Eclissi di luna più lunga del secolo, avremo il piacere di ospitare al Museo del Balì, il geologo, Primo Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, giornalista e noto conduttore televisivo, professore Mario Tozzi con lo spettacolo: “La terra vista dalla luna”.
www.museodelbali.it
Una tubatura si rompe e si crea una "fontana" in strada a Torrette di Fano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Escono di casa per andare a cena fuori, al loro rientro la casa è stata svaligiata. E' successo l'altra sera a Castelvecchio lungo la SP 424.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una ragazza di origini marocchine è stata investita sul ciglio della strada da un'auto in corsa. Per via dell'urto si è ritrovata scaraventata a terra, nel fosso a fianco della carreggiata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cavallo di quinta, Arco d'Augusto sullo sfondo: la seconda vincitrice del concorso #VIVEREFANUM è Monica Ricci. Menzione speciale per altre due lettrici. Tutte le info su come partecipare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha accusato forti dolori allo stomaco e poi è caduta. Allertati i soccorsi per una donna di 84 anni di Mondolfo. La signora era in casa quando è stata colpita dal malore. Per soccorrerla, lì nella sua abitazione di via Gramsci, è giunta sul posto un'ambulanza da Pesaro.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Non è un paese per vecchi”, recitava un film di una decina di anni fa. “È una città per bambini”, sembrano invece dire dall’amministrazione comunale fanese. E non soltanto per via dei tanti progetti pensati per i più piccoli, ma per certe iniziative concrete e tuttora in corso d’opera. In quattro quartieri di Fano, infatti, si sta procedendo alla riqualificazione delle aree verdi destinate ai bambini. Nuovi giochi, nuove panchine, nuovo tutto. E di fianco al “patibolo” della Sassonia ci sarà pure una nave pirata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Organizzato dal Comune di Mondolfo, assessorato all’Ambiente, in collaborazione con l’Associazione Fotografici Naturalisti Italiani (AFNI), domenica 22 luglio si terrà un corso base di fotografia naturalista.
www.comune.mondolfo.pu.it
Torna il magico mondo degli artisti di strada con la seconda edizione di “FestiValle. Il Festival degli artisti di strada” a cui quest’anno, oltre a Mondolfo, si sono aggiunti anche i Comuni di Corinaldo e Mondavio.
www.comune.mondolfo.pu.it
Ultimissimi giorni per godere delle bellissime foto di Adriano Gamberini. Il fotografo - adottivo di Roncosambaccio – terrà esposti i suoi splendidi scatti ancora per tutto il weekend. La sua mostra a Palazzo Bracci Pagani (Corso Matteotti, Fano), terminerà infatti domenica 15 luglio. Nel frattempo si registra un grandissimo successo di pubblico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Aumentano i minori sotto la lente d’ingrandimento dei servizi sociali. E, con loro, gli investimenti per il sostegno e l’ascolto. L’assessorato ai servizi sociali del Comune di Fano non si è fatto trovare impreparato di fronte all’acuirsi dell’emergenza. Per questo ha indetto un bando per incrementare le attività educative e gli spazi per un confronto costruttivo. Grande attenzione anche per i minori disabili: +150mila euro d’investimenti rispetto a due anni fa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dall’11 al 18 luglio 2018 il Teatro della Fortuna di Fano ospita FanOpera Summer School, seconda edizione della masterclass intensiva per cantanti Lirici.
www.teatrodellafortuna.it
Da una parte i ragazzi del progetto “Summer School” di Omphalos destinato ad adolescenti con diagnosi dello spettro autistico, dall’altra quelli ospiti del “Gioco&Sport” il centro estivo organizzato dal Csi di Pesaro-Urbino. Dal 7 al 20 luglio a San Lazzaro, presso la Sala Cubo, il Palas Allende e gli spazi verdi adiacenti, va in scena la festa dell’inclusione sociale grazie ad un campus intensivo svolto secondo i principi dell’Analisi applicata del comportamento (approccio ABA) fortemente orientato allo sviluppo delle autonomie personali e nella vita di relazione che vede coinvolti educatori e psicologi di Omphalos e il personale Csi che proprio a San Lazzaro svolge una parte dell’attività estiva con i ragazzi dei centri estivi.
dagli Organizzatori
Un crescendo di pubblico e critica a dimostrazione che Animavì Festival si sta ritagliando uno spazio sempre più rilevante nel cuore della gente e tra i più importanti festival di cinema. Un grande successo la seconda serata del primo festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore, diretto dal più importante regista italiano di cinema d’animazione, Simone Massi.
dagli Organizzatori
Prima aveva perso il controllo del bolide a due ruote, poi la rovinosa caduta a terra. Infine, la paura. La sera del 10 luglio Marco Talamelli è stato protagonista di un brutto incidente con la sua moto. Le sue condizioni sono stabili. È il padre a farlo sapere, direttamente su Facebook.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Forse si è spinto troppo a lato della strada. Quel che è certo è che un automobilista di 60 anni ha “toccato” la base di una pianta, poi la sua auto si è rovesciata adagiandosi su un fianco. È successo a Fano. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche vigili del fuoco, polizia locale e un carro attrezzi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Addio a Gianfranco Casanova, “mister Politeama”: ha gestito lo storico cinema per oltre mezzo secolo
Aveva 92 anni, e verrà ricordato come il gestore di un luogo pieno di significato, dal grande valore culturale e aggregativo: il cinema Politeama. Gianfranco Casanova se n’è andato. Aveva ereditato il celebre teatro da suo padre Guido, uno dei fondatori. La città di Fano ne piange la scomparsa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si apre il sipario su #VIVEREFANUM, il contest fotografico di Vivere Fano pensato per celebrare l’evento più atteso dell’anno. Ogni giorno - fino a lunedì 16 luglio - una foto “apparsa” su Facebook verrà selezionata dalla redazione e pubblicata proprio qui, sul nostro sito. Il soggetto? Ovviamente la Fano dei Cesari. Si comincia con il bello scatto di Francesca Natalizi. Scopri come partecipare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Se la giornata dell'11 luglio è stata dedicata alla cultura e alla storia della Fano di 2000 anni fa, con la Serata Vitruviana, il professore Oscar Mei che ha parlato delle antiche mura romane e i ragazzi di Eutopia che hanno messo in scena una lettura del De Architectura, quella di venerdì 13 sarà dedicata ai giochi.
dagli Organizzatori
“Ripartiamo da qui”. Poche parole ma incisive quelle del neo dg granata Simone Bernardini che deliena la nuova strategia granata in vista della nuova stagione che si accinge ad iniziare.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Il terremoto. Raccontato dal giorno dopo le scosse, con i riflettori puntati lì dove dovrebbero stare. Non sui freddi numeri, ma sul calore degli uomini e delle donne. Parla di questo il nuovo libro del giovane scrittore e reporter fanese Matthias Canapini – dal titolo “Il passo dell’acero rosso. Alberi, pecore e macerie” -, presentato mercoledì 11 luglio al Bastione Sangallo. Vivere Fano vi propone il video integrale dell’incontro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’associazione Fondo Peppe Nigra, in collaborazione con l’Azienda Agraria Guerrieri, organizza un evento speciale: “UN PIANO PER PEPPE”, concerto che il musicista Mario Mariani dedica all’amico Peppe e che avrà luogo venerdì 13 luglio alle ore 21.00 all'aperto nella suggestiva cornice dell'azienda, in Via San Filippo 24 a Piagge - Terre Roveresche.
dagli Organizzatori
Parola d’ordine sorrisoni & presa bene. L’associazione MAF è lieta di invitare tutti all’“AntepriMAF 2018” al Bastione Sangallo di Fano. I giovani del MAF quest’anno fanno le cose in grande e, grazie alla collaborazione con il Bastione Sangallo, hanno organizzato una succosa anteprima di quello che sarà l’ottava edizione del MAF – Marotta Acustica Festival, che si svolgerà il 17 e il 18 Agosto sulla spiaggia libera di Marotta.
dagli Organizzatori
Entra nel vivo la terza edizione di Animavì, primo festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore, in programma a Pergola, in provincia di Pesaro-Urbino, fino a domenica. Ospite della prima serata Manfredo Manfredi, pioniere italiano del cinema di animazione e vincitore di un Nastro d’argento.
dagli Organizzatori