13 luglio 2018

...

Prima aveva perso il controllo del bolide a due ruote, poi la rovinosa caduta a terra. Infine, la paura. La sera del 10 luglio Marco Talamelli è stato protagonista di un brutto incidente con la sua moto. Le sue condizioni sono stabili. È il padre a farlo sapere, direttamente su Facebook.


...

Forse si è spinto troppo a lato della strada. Quel che è certo è che un automobilista di 60 anni ha “toccato” la base di una pianta, poi la sua auto si è rovesciata adagiandosi su un fianco. È successo a Fano. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche vigili del fuoco, polizia locale e un carro attrezzi.



...

Si apre il sipario su #VIVEREFANUM, il contest fotografico di Vivere Fano pensato per celebrare l’evento più atteso dell’anno. Ogni giorno - fino a lunedì 16 luglio - una foto “apparsa” su Facebook verrà selezionata dalla redazione e pubblicata proprio qui, sul nostro sito. Il soggetto? Ovviamente la Fano dei Cesari. Si comincia con il bello scatto di Francesca Natalizi. Scopri come partecipare.





...

Il terremoto. Raccontato dal giorno dopo le scosse, con i riflettori puntati lì dove dovrebbero stare. Non sui freddi numeri, ma sul calore degli uomini e delle donne. Parla di questo il nuovo libro del giovane scrittore e reporter fanese Matthias Canapini – dal titolo “Il passo dell’acero rosso. Alberi, pecore e macerie” -, presentato mercoledì 11 luglio al Bastione Sangallo. Vivere Fano vi propone il video integrale dell’incontro.


...

L’associazione Fondo Peppe Nigra, in collaborazione con l’Azienda Agraria Guerrieri, organizza un evento speciale: “UN PIANO PER PEPPE”, concerto che il musicista Mario Mariani dedica all’amico Peppe e che avrà luogo venerdì 13 luglio alle ore 21.00 all'aperto nella suggestiva cornice dell'azienda, in Via San Filippo 24 a Piagge - Terre Roveresche.



...

Parola d’ordine sorrisoni & presa bene. L’associazione MAF è lieta di invitare tutti all’“AntepriMAF 2018” al Bastione Sangallo di Fano. I giovani del MAF quest’anno fanno le cose in grande e, grazie alla collaborazione con il Bastione Sangallo, hanno organizzato una succosa anteprima di quello che sarà l’ottava edizione del MAF – Marotta Acustica Festival, che si svolgerà il 17 e il 18 Agosto sulla spiaggia libera di Marotta.


...

Immaginatevi 550 bambini dai 4 ai 14 anni tutti insieme che giocano e fanno sport in un grande prato verde. A questa immagine aggiungete una 50ina di educatori e 40 animatori al loro servizio che gestiscono squadre, tengono i punti e spiegano le regole dei giochi.




12 luglio 2018


...

La prima premessa è che, sì, si scrive “Lupin”. La seconda è che non si tratta di uno scherzo. Lo dicono i fatti, vale a dire l’arresto di cinque albanesi responsabili di furti e rapine in svariate abitazioni delle Marche e della Romagna. Una vera e proprio banda sgominata dai carabinieri di Fano in collaborazione con i colleghi di Riccione. Il capo della cricca si faceva chiamare proprio Lupen. Emulando e storpiando - forse per sbaglio - il nome del ben più famoso e “arsenio” ladro protagonista di romanzi, film, fumetti e cartoni animati.


...

Stesso appartamento, stesso inganno, stesso modus operandi. A Sassonia si registra una nuova truffa ai danni di aspiranti vacanzieri che vorrebbero alloggiare nel lungomare di Fano. Persone ignare di tutto, che prima pagano l’acconto e poi scoprono che la casa è già abitata dal suo reale – e innocente – proprietario. Il quale nulla c’entra con la truffa, e di certo non intende ricevere “ospiti”.



...

Negozi addobbati a tema, commercianti e ambulanti spogliati dei consueti abiti e vestiti da antichi romani e oltre cento bambini dai 5 ai 15 anni pronti a far festa. In città si respira ogni minuto di più l’aria dell’antica Fanum Fortunae con la manifestazione che sta entrando nei cuori di fanesi e turisti che già dal giorno dell’inaugurazione si sono immersi in usi e costumi di oltre 2mila anni fa. Giovedì 12 luglio, poi, sarà la giornata dedicata ai più piccoli con La Fano dei Cesarini organizzata dal Comitato Genitori Sant’Orso.




...

Synesthesia Festival è nel pieno della sua programmazione. Inaugurato con la mostra di Mario Giacomelli (aperta fino al 5 agosto), prosegue domenica 15 luglio, alle ore 20,30, con la ”Cena al Buio”, a cura dell’Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti e della Pro Loco Tre Colli di Mondolfo che si terrà nel Salone Sant’Agostino, dell’omonimo Complesso Monumentale.


...

La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver trasferito a titolo temporaneo al Mondolfo, formazione militante nel campionato di Promozione, il diritto alle prestazioni sportive dei giovani classe 2000 Nicolò Farroni, Denis Zingaretti e Tommaso Rovinelli.




...

Fano Jazz By The Sea sbarca per il secondo anno a Gradara e raddoppia: due sono infatti i concerti previsti al Teatro dell’Aria, venerdì 13 luglio con il duo formato dalla pianista cubana Marialy Pacheco e dal trombettista tedesco Joo Kraus, e sabato 14 con il Tingvall Trio, formazione che esordì in Italia nel 2010 proprio al festival fanese. Inizio concerti ore 21,15. Prezzi biglietti: Euro 20, ridotto Euro 15.


...

Gli anni passano, e con essi tante cose cambiano. Come le nostre abitudini per quanto riguarda l’utilizzo della rete che ci aiuta, ormai, a fare tutto in maniera semplice e veloci.


11 luglio 2018




...

Telefonare sì, usare internet no. Ecco cosa si può fare - e cosa non si può fare - da questa mattina con il proprio cellulare se si è un cliente 3 Wind, a causa di un disservizio che sta coinvolgendo tutta Italia. Si tratta di un vero e proprio blackout che consente di effettuare normali telefonate, ma non di utilizzare i gigabyte a disposizione. Un problema che riguarda anche Fano e dintorni, e che qualcuno sembra aver risolto in attesa che l’azienda sistemi le cose alla radice.



...

Promettono musica e grandi momenti di aggregazione. E chi li conosce sa non lo dicono tanto per dire. I ragazzi e le ragazze dell’associazione Work in Progress hanno letteralmente fatto resuscitare la Rocca Malatestiana, ma ora hanno una nuova casa: la Darsena Borghese di Fano. Mercoledì 11 luglio, direttamente lì, ci sarà la presentazione del progetto. In una serata già a suon di musica.



...

Con il patrocinio del Comune - assessorato alla cultura - il terzo appuntamento della rassegna “Non a Voce Sola” giunge finalmente a Mondolfo. Venerdì 13 luglio, alle 21 15 ai Giardini della Rocca, nel cuore del Borgo arriva Serena Dandini, che stavolta sarà una vera e propria affabulatrice di storie di (stra)ordinaria simbologia.


...

Una festa attesa, che piace alla città. Non si può affermare il contrario di fronte alla folla che ieri sera si è radunata al Pincio, nei pressi dell’Arco d’Augusto, per l’avvio di Fanum Fortunae – Fano dei Cesari. La manifestazione, tornata in auge dopo sette anni di stop, è stata salutata da un pubblico nutrito e partecipe. Vivere Fano ha filmato una parte della conferenza inaugurale.


13 luglio 2018


...

Forse si è spinto troppo a lato della strada. Quel che è certo è che un automobilista di 60 anni ha “toccato” la base di una pianta, poi la sua auto si è rovesciata adagiandosi su un fianco. È successo a Fano. Sul posto, oltre ai sanitari del 118, anche vigili del fuoco, polizia locale e un carro attrezzi.



...

Si apre il sipario su #VIVEREFANUM, il contest fotografico di Vivere Fano pensato per celebrare l’evento più atteso dell’anno. Ogni giorno - fino a lunedì 16 luglio - una foto “apparsa” su Facebook verrà selezionata dalla redazione e pubblicata proprio qui, sul nostro sito. Il soggetto? Ovviamente la Fano dei Cesari. Si comincia con il bello scatto di Francesca Natalizi. Scopri come partecipare.





...

Il terremoto. Raccontato dal giorno dopo le scosse, con i riflettori puntati lì dove dovrebbero stare. Non sui freddi numeri, ma sul calore degli uomini e delle donne. Parla di questo il nuovo libro del giovane scrittore e reporter fanese Matthias Canapini – dal titolo “Il passo dell’acero rosso. Alberi, pecore e macerie” -, presentato mercoledì 11 luglio al Bastione Sangallo. Vivere Fano vi propone il video integrale dell’incontro.


...

L’associazione Fondo Peppe Nigra, in collaborazione con l’Azienda Agraria Guerrieri, organizza un evento speciale: “UN PIANO PER PEPPE”, concerto che il musicista Mario Mariani dedica all’amico Peppe e che avrà luogo venerdì 13 luglio alle ore 21.00 all'aperto nella suggestiva cornice dell'azienda, in Via San Filippo 24 a Piagge - Terre Roveresche.



...

Parola d’ordine sorrisoni & presa bene. L’associazione MAF è lieta di invitare tutti all’“AntepriMAF 2018” al Bastione Sangallo di Fano. I giovani del MAF quest’anno fanno le cose in grande e, grazie alla collaborazione con il Bastione Sangallo, hanno organizzato una succosa anteprima di quello che sarà l’ottava edizione del MAF – Marotta Acustica Festival, che si svolgerà il 17 e il 18 Agosto sulla spiaggia libera di Marotta.


...

Immaginatevi 550 bambini dai 4 ai 14 anni tutti insieme che giocano e fanno sport in un grande prato verde. A questa immagine aggiungete una 50ina di educatori e 40 animatori al loro servizio che gestiscono squadre, tengono i punti e spiegano le regole dei giochi.




12 luglio 2018


...

La prima premessa è che, sì, si scrive “Lupin”. La seconda è che non si tratta di uno scherzo. Lo dicono i fatti, vale a dire l’arresto di cinque albanesi responsabili di furti e rapine in svariate abitazioni delle Marche e della Romagna. Una vera e proprio banda sgominata dai carabinieri di Fano in collaborazione con i colleghi di Riccione. Il capo della cricca si faceva chiamare proprio Lupen. Emulando e storpiando - forse per sbaglio - il nome del ben più famoso e “arsenio” ladro protagonista di romanzi, film, fumetti e cartoni animati.


...

Stesso appartamento, stesso inganno, stesso modus operandi. A Sassonia si registra una nuova truffa ai danni di aspiranti vacanzieri che vorrebbero alloggiare nel lungomare di Fano. Persone ignare di tutto, che prima pagano l’acconto e poi scoprono che la casa è già abitata dal suo reale – e innocente – proprietario. Il quale nulla c’entra con la truffa, e di certo non intende ricevere “ospiti”.



...

Negozi addobbati a tema, commercianti e ambulanti spogliati dei consueti abiti e vestiti da antichi romani e oltre cento bambini dai 5 ai 15 anni pronti a far festa. In città si respira ogni minuto di più l’aria dell’antica Fanum Fortunae con la manifestazione che sta entrando nei cuori di fanesi e turisti che già dal giorno dell’inaugurazione si sono immersi in usi e costumi di oltre 2mila anni fa. Giovedì 12 luglio, poi, sarà la giornata dedicata ai più piccoli con La Fano dei Cesarini organizzata dal Comitato Genitori Sant’Orso.




...

Synesthesia Festival è nel pieno della sua programmazione. Inaugurato con la mostra di Mario Giacomelli (aperta fino al 5 agosto), prosegue domenica 15 luglio, alle ore 20,30, con la ”Cena al Buio”, a cura dell’Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti e della Pro Loco Tre Colli di Mondolfo che si terrà nel Salone Sant’Agostino, dell’omonimo Complesso Monumentale.





...

Fano Jazz By The Sea sbarca per il secondo anno a Gradara e raddoppia: due sono infatti i concerti previsti al Teatro dell’Aria, venerdì 13 luglio con il duo formato dalla pianista cubana Marialy Pacheco e dal trombettista tedesco Joo Kraus, e sabato 14 con il Tingvall Trio, formazione che esordì in Italia nel 2010 proprio al festival fanese. Inizio concerti ore 21,15. Prezzi biglietti: Euro 20, ridotto Euro 15.


...

Gli anni passano, e con essi tante cose cambiano. Come le nostre abitudini per quanto riguarda l’utilizzo della rete che ci aiuta, ormai, a fare tutto in maniera semplice e veloci.


11 luglio 2018




...

Telefonare sì, usare internet no. Ecco cosa si può fare - e cosa non si può fare - da questa mattina con il proprio cellulare se si è un cliente 3 Wind, a causa di un disservizio che sta coinvolgendo tutta Italia. Si tratta di un vero e proprio blackout che consente di effettuare normali telefonate, ma non di utilizzare i gigabyte a disposizione. Un problema che riguarda anche Fano e dintorni, e che qualcuno sembra aver risolto in attesa che l’azienda sistemi le cose alla radice.



...

Promettono musica e grandi momenti di aggregazione. E chi li conosce sa non lo dicono tanto per dire. I ragazzi e le ragazze dell’associazione Work in Progress hanno letteralmente fatto resuscitare la Rocca Malatestiana, ma ora hanno una nuova casa: la Darsena Borghese di Fano. Mercoledì 11 luglio, direttamente lì, ci sarà la presentazione del progetto. In una serata già a suon di musica.




...

Una festa attesa, che piace alla città. Non si può affermare il contrario di fronte alla folla che ieri sera si è radunata al Pincio, nei pressi dell’Arco d’Augusto, per l’avvio di Fanum Fortunae – Fano dei Cesari. La manifestazione, tornata in auge dopo sette anni di stop, è stata salutata da un pubblico nutrito e partecipe. Vivere Fano ha filmato una parte della conferenza inaugurale.