Ha messo a segno un furto sulla spiaggia di Fano, alla Islamorada - Dog Beach, ma non aveva fatto i conti con le telecamere di videosorveglianza dello stabilmento balneare.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La prima premessa è che, sì, si scrive “Lupin”. La seconda è che non si tratta di uno scherzo. Lo dicono i fatti, vale a dire l’arresto di cinque albanesi responsabili di furti e rapine in svariate abitazioni delle Marche e della Romagna. Una vera e proprio banda sgominata dai carabinieri di Fano in collaborazione con i colleghi di Riccione. Il capo della cricca si faceva chiamare proprio Lupen. Emulando e storpiando - forse per sbaglio - il nome del ben più famoso e “arsenio” ladro protagonista di romanzi, film, fumetti e cartoni animati.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Stesso appartamento, stesso inganno, stesso modus operandi. A Sassonia si registra una nuova truffa ai danni di aspiranti vacanzieri che vorrebbero alloggiare nel lungomare di Fano. Persone ignare di tutto, che prima pagano l’acconto e poi scoprono che la casa è già abitata dal suo reale – e innocente – proprietario. Il quale nulla c’entra con la truffa, e di certo non intende ricevere “ospiti”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Padre e figlia stavano viaggiando a bordo di una moto nella zona tra Pergola e San Lorenzo in Campo quando l'uomo ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Negozi addobbati a tema, commercianti e ambulanti spogliati dei consueti abiti e vestiti da antichi romani e oltre cento bambini dai 5 ai 15 anni pronti a far festa. In città si respira ogni minuto di più l’aria dell’antica Fanum Fortunae con la manifestazione che sta entrando nei cuori di fanesi e turisti che già dal giorno dell’inaugurazione si sono immersi in usi e costumi di oltre 2mila anni fa. Giovedì 12 luglio, poi, sarà la giornata dedicata ai più piccoli con La Fano dei Cesarini organizzata dal Comitato Genitori Sant’Orso.
dagli Organizzatori
Nell’ambito dei progetti riguardanti la vivibilità della nostra città, è stato presentato dall’assessore Fanesi il progetto di “completamento del percorso ciclabile sul torrente Arzilla e relativo collegamento con la pista ciclopedonale dell’interquartieri”.
da Associazione La Lupus in Fabula
www.lalupusinfabula.it
Synesthesia Festival è nel pieno della sua programmazione. Inaugurato con la mostra di Mario Giacomelli (aperta fino al 5 agosto), prosegue domenica 15 luglio, alle ore 20,30, con la ”Cena al Buio”, a cura dell’Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti e della Pro Loco Tre Colli di Mondolfo che si terrà nel Salone Sant’Agostino, dell’omonimo Complesso Monumentale.
www.comune.mondolfo.pu.it
La società Alma Juventus Fano 1906 comunica di aver trasferito a titolo temporaneo al Mondolfo, formazione militante nel campionato di Promozione, il diritto alle prestazioni sportive dei giovani classe 2000 Nicolò Farroni, Denis Zingaretti e Tommaso Rovinelli.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Con il patrocinio del Comune di Mondolfo, l’Avulss locale ha organizzato una interessante mostra dal titolo “Io Sto bene… così spero di te…tvtb” – La comunicazione dei sentimenti e delle emozioni, ieri e oggi”.
www.comune.mondolfo.pu.it
Sulla scelta dell'Ente Carnevalesca di optare per il Carnevale a pagamento, Noi Giovani volevamo esprimere la nostra soddisfazione. Ormai da tempo il nostro gruppo si era espresso per il reinserimento di un biglietto e tale scelta ci sembra ottima e in grado di aprire scenari interessanti.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica
Fano Jazz By The Sea sbarca per il secondo anno a Gradara e raddoppia: due sono infatti i concerti previsti al Teatro dell’Aria, venerdì 13 luglio con il duo formato dalla pianista cubana Marialy Pacheco e dal trombettista tedesco Joo Kraus, e sabato 14 con il Tingvall Trio, formazione che esordì in Italia nel 2010 proprio al festival fanese. Inizio concerti ore 21,15. Prezzi biglietti: Euro 20, ridotto Euro 15.
Selfie col fuoco. Un gruppo di ragazzini tra i 12 e i 15 anni ha dato alle fiamme una fabbrica abbandonata di Calcinelli, a Colli al Metauro. Non contenti, si sono ripresi a vicenda con la videocamera dei loro cellulari mentre erano intenti a provocare e poi ad alimentare l’incendio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non si sa ancora come sia potuto succedere. Di certo, però, quella di ieri - a Carrara - è stata una serata di paura e di apprensione. Tutto è cominciato verso le 20, quando un 29enne ha perso il controllo della sua moto, è andato a sbattere contro recinzioni e fioriere poi è caduto malamente a terra.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Disavventura legata agli affitti di case fantasma per una coppia di coniugi svizzeri e per la loro figlia disabile. Si sono fidati di un annuncio su un noto sito web, hanno pagato 600 euro a settimana per alloggiare a Fano, in Sassonia, e per trascorrervi le vacanze. Ma una volta arrivati la casa non c'era.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Telefonare sì, usare internet no. Ecco cosa si può fare - e cosa non si può fare - da questa mattina con il proprio cellulare se si è un cliente 3 Wind, a causa di un disservizio che sta coinvolgendo tutta Italia. Si tratta di un vero e proprio blackout che consente di effettuare normali telefonate, ma non di utilizzare i gigabyte a disposizione. Un problema che riguarda anche Fano e dintorni, e che qualcuno sembra aver risolto in attesa che l’azienda sistemi le cose alla radice.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel pomeriggio di martedì, i Carabinieri della Tenenza di Cattolica, allertati dalla telefonata di un'amica, sono stati determinanti nel salvare una minorenne dall'insana decisione di suicidarsi.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Promettono musica e grandi momenti di aggregazione. E chi li conosce sa non lo dicono tanto per dire. I ragazzi e le ragazze dell’associazione Work in Progress hanno letteralmente fatto resuscitare la Rocca Malatestiana, ma ora hanno una nuova casa: la Darsena Borghese di Fano. Mercoledì 11 luglio, direttamente lì, ci sarà la presentazione del progetto. In una serata già a suon di musica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sempre in Sassonia, sempre di notte, sempre ai danni di un cassonetto per la raccolta della carta. Un nuovo incendio doloso si è verificato stanotte nella zona mare. Ed è almeno la sesta volta che accade durante questa estate.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con il patrocinio del Comune - assessorato alla cultura - il terzo appuntamento della rassegna “Non a Voce Sola” giunge finalmente a Mondolfo. Venerdì 13 luglio, alle 21 15 ai Giardini della Rocca, nel cuore del Borgo arriva Serena Dandini, che stavolta sarà una vera e propria affabulatrice di storie di (stra)ordinaria simbologia.
www.comune.mondolfo.pu.it
Una festa attesa, che piace alla città. Non si può affermare il contrario di fronte alla folla che ieri sera si è radunata al Pincio, nei pressi dell’Arco d’Augusto, per l’avvio di Fanum Fortunae – Fano dei Cesari. La manifestazione, tornata in auge dopo sette anni di stop, è stata salutata da un pubblico nutrito e partecipe. Vivere Fano ha filmato una parte della conferenza inaugurale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuova maglia per Davide Stafoggia, l'ormai ex portiere dell'Alma Juventus Fano. La società granata ne comunica infatti la cessione a titolo definitivo all’Urbania Calcio, che milita nel campionato di Eccellenza Marche.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Una decina di vestali con una soave musica di sottofondo sono scese in formazione dal Bastione del Nuti, portando con sé il fuoco sacro degli Dei. Ad attenderli ai piedi della scalinata il sindaco Massimo Seri nei panni di Cesare Augusto che ha impugnato la fiaccola e dato le fiamme al braciere. Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari è iniziata così, tra gli applausi di una zona Pincio gremita dai tanti fanesi che sono accorsi per l’inaugurazione della manifestazione più attesa dell’estate.
dagli Organizzatori
Il 12 luglio dalle 10 in Piazza XX Settembre si terrà la mostra di Marzia Merlino, giovanissima artista e fumettista ferrarese che, attraverso la sua arte provocatoria e irriverente, si pone l'obiettivo di combattere le forme di razzismo e bullismo presenti nella nostra società. La Merlino girerà poi tutta l'Italia, incontrando anche il celebre critico d'arte e personaggio televisivo Vittorio Sgarbi.
dagli Organizzatori
Abbiamo presentato una interrogazione sulla chiusura del servizio pubblico Casa Albergo e Residenza Protetta, troppe le incongruenze, ridicole le motivazioni. Perché non hanno voluto che incontrassimo gli utenti e famigliari degli utenti la Casa Albergo? Cosa dovevano nascondere? Salvo poi venire a conoscenza che in colpevole e grave ritardo il Sindaco Seri e l’Assessore Bargnesi hanno organizzato un incontro alla Don Tonucci come noi avevamo richiesto, in data 05/7/2018, ... ma per comunicare cosa?.
da Davide Delvecchio
Gruppo consiliare Insieme Per Fano-UDC
Dal parquet di Conegliano a Fano passando per Entebbe, città dell’Uganda a 35 chilometri dalla capitale Kampala. A compiere questo viaggio a metà tra sport e solidarietà è Elisa Cella, 36enne pallavolista toscana già nazionale azzurra e fresca vincitrice dello scudetto con l’Imoco Conegliano.
da Staff
Chi ha costruito le mura romane che circondano Fano? Il grande Vitruvio, che in quel periodo stazionava nella città della Fortuna, ha dato il suo contributo? Come si viveva nella Fano di 2000 anni fa? Il Centro Studi Vitruviani, che da anni ormai promuove la figura e l'opera di Vitruvio, evidenziando il suo straordinario influsso sulla civiltà occidentale e in particolare, lo stretto rapporto tra il grande architetto romano e la Fano Augustea di cui conserviamo così prestigiose vestigia, proverà a rispondere a questi quesiti mercoledì 11 luglio.
dagli Organizzatori
Un preludio carico di emozioni. E da mercoledì 11 Animavì, il primo festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore, entra nel vivo. È stata una serata genuina, emozionante e divertente quella che ha visto ospite Neri Marcorè, artista a tutto tondo e ambasciatore delle Marche.
dagli Organizzatori
In pochi se ne sono accorti, ma in questi giorni, a Fano, si è svolto un incontro di altissimo profilo per gli amanti del fumetto e non solo. Al Bastione Sangallo, infatti, ha fatto capolino nientemeno che Emiliano Mammucari, uno degli autori più in voga del momento. Tra i suoi lavori più importanti anche Dylan Dog e la maxi-serie Orfani. Vivere Fano vi propone il filmato integrale dell'incontro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un eccezionale sconto su tutta la merce del 50% per festeggiare la Notte Bianca di Senigallia. In occasione della Notte della Rotonda, che si terrà sabato 14 luglio, solo nel punto vendita Io Bimbo Ninna Nanna di via della Posta n.4, verrà allestito uno speciale outlet a prezzi speciali!
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
È iniziata la marcia di avvicinamento all’avvio ufficiale della XXVI edizione di Fano Jazz By The Sea, previsto per sabato 21 luglio con l’attesissimo concerto del trio di Brad Mehldau alla Rocca Malatestiana. Nel frattempo il Festival ha in serbo tre special event, il primo dei quali è in programma sabato 12 luglio presso il centro commerciale Fano Center DeguStazione.
Domenica 8 luglio, in tarda serata, un bambino di otto anni è caduto dalla finestra della sua abitazione. Le sue condizioni, apparse subito gravi, hanno reso necessario l'intervento dell'eliambulanza. Il bimbo è stato così trasportato d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso incidente nel primo pomeriggio di lunedì 9 luglio, in via Papiria a Fano. Secondo una prima ricostruzione della polizia locale, un’auto avrebbe tagliato la strada a uno scooterista che è poi precipitato a terra in seguito all’impatto. Data la gravità dell’episodio è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com