Domenica 8 luglio, in tarda serata, un bambino di otto anni è caduto dalla finestra della sua abitazione. Le sue condizioni, apparse subito gravi, hanno reso necessario l'intervento dell'eliambulanza. Il bimbo è stato così trasportato d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso incidente nel primo pomeriggio di lunedì 9 luglio, in via Papiria a Fano. Secondo una prima ricostruzione della polizia locale, un’auto avrebbe tagliato la strada a uno scooterista che è poi precipitato a terra in seguito all’impatto. Data la gravità dell’episodio è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’attività del tutto irregolare, sprezzante delle regole sulla sicurezza del lavoro e di quelle igienico-sanitarie. È quanto hanno scoperto questa mattina le forze dell’ordine in via del Commercio, a Fano. Si tratta di una maglieria abusiva, in cui una coppia di cinesi stava realizzando capi con marchi contraffatti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La cultura vince sempre, e non soltanto grazie a rassegne come Passaggi Festival. Lo impareranno presto anche i vandali che in questi giorni hanno distrutto la casetta dei libri di Sant’Orso: forse ancora non lo sanno, ma sono stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rappresenta i due gruppi storici che animeranno la Fano dei Cesari. È lui l’ideatore dei “Ludi della Fortuna”. In altre parole, Domenico Alfano è il deus ex machina delle iniziative di venerdì 13 luglio, pensate per i giovani e incentrate su sport e sana competizione. Una serie di eventi all’insegna del divertimento, inseriti nel programma della settimana romana grazie alla Proloco di Fano, a Colonia Iulia Fanestris, Simmachia Ellenon e al Centro Studi Vitruviani, con la collaborazione del Comitato Genitori di Sant’Orso e di una parte della Carnevalesca.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Martedì 10 luglio, ore 22 30, tutti in piazza per sfidare la Dea della Fortuna. Le modalità sono arcinote. Come ogni anno andrà infatti “in scena” la tombola di San Paterniano, irrinunciabile iniziativa tutta fanese che contraddistingue la festa del patrono. Il ricavato, come di consueto, andrà in beneficienza. Per chi non potrà esserci una valida alternativa: il gioco in scatola della Tombola di Fano, un successo inatteso già prossimo alla ristampa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Niente rivoluzioni. Si partirà dagli elementi cardine già in rosa. Ma da domani, a Milano, si parlerà già di mercato. Sono parole prudenti ma chiare quelle di Antonio Bocchetti, il nuovo direttore sportivo dell'Alma Juventus Fano. Di seguito le sue prime dichiarazioni.
Teli bianchi. Sulle vetrine dei negozi, sui cavi che attraversano il corso. E non solo. Il centro storico di Fano si sta preparando alla settimana romana sistemando gli ultimi addobbi, come dimostra la nostra gallery fotografica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si chiamava Marcello Mastrojanni (questo il suo vero nome, che utilizzerà anche nei suoi primissimi film per poi sostituire quella j con la ben più semplice i) ed era ciociaro di Fontana Liri, in provincia di Frosinone. Era nato il 28 settembre del 1924 in quel piccolo paesino, e se n’è andato il 19 dicembre del 1996 a Parigi, rimpianto da tutto il mondo del cinema e della cultura. Verrà omaggiato attraverso una proiezioni mercoledì 11 luglio alle 21 15, presso la Rocca Malatestiana di Fano.
dagli Organizzatori
La novità rappresentata dall’addobbo lungo tutto il percorso delle abitazioni garantirà un clima festoso ed emozionante che i giovani ciclisti ricorderanno a lungo, trovandosi ad assaporare uno spettacolo unico riservato abitualmente solo ai ciclisti professionisti nelle grandi gare a livello Internazionale!
da Scd Centinarolese
Prosegue la rassegna “Mercolibrì”, organizzata dalla casa editrice di Fano Aras Edizioni in collaborazione con l’Associazione Bastione Sangallo. All’interno della storica cornice del Bastione, da giugno a settembre agosto escluso, ogni mercoledì alle 18:30 si terrà la presentazione di un libro edito da una casa editrice marchigiana.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Il fuoco sacro degli Dei sta per accendersi nei pressi dell’Arco d’Augusto per dare via ad una manifestazione attesa da anni dai tanti fanesi a cui è rimasta nel cuore. Lunedì alle 21 quello che di fatto è il Cesare fanese per eccellenza, il primo cittadino Massimo Seri, condurrà il rito di apertura e accenderà il braciere che inaugurerà ufficialmente Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari 2018.
dagli Organizzatori
Una donna di 33 anni è stata arrestata dai carabinieri di Fano per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l'aggravante della cessione a minori di 16 anni. Tra i suoi clienti, infatti, vi erano pure dei 12enni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un delfino spiaggiato è stato notato sabato mattina in zona Gimarra. Sono state le onde a portare a riva la carcassa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica che sabato nel quartier generale del presidente Claudio Gabellini è stato definito lo staff tecnico di cui si avvarrà mister Massimo Epifani per la stagione 2018/2019.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Un’edizione di livello nazionale, una rassegna che ha saputo incontrare la curiosità di fanesi e turisti. In altre parole, una festa della cultura che cresce di anno in anno. Ecco cos’ha dimostrato di essere Passaggi Festival, per quest’anno messa ormai in archivio. Gli organizzatori sono soddisfatti, ma non per questo sazi, mentre la politica fa il suo gioco a suon di stoccate e di controstoccate. I fatti, però, sono evidenti: la saggistica fa bene al turismo. E, soprattutto, alla città di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sale la febbre per la Fano dei Cesari. La romanità torna d’attualità con il recupero di una manifestazione rimasta in stand-by per ben sette anni. Noi di Vivere Fano ne celebriamo il ritorno attraverso un contest pensato per i nostri lettori, che sono invitati a realizzare foto – ma anche video - durante la settimana romana che avrà luogo dal 9 al 15 luglio. Nome in codice: #VIVEREFANUM. Il materiale più interessante verrà pubblicato su queste pagine. Ecco come fare per partecipare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Alma ancora a Frontone. Per il terzo anno consecutivo, per il ritiro precampionato 2018/19, l’Alma Juventus Fano 1906 sarà nella città della Provincia di Pesaro e Urbino a ridosso delle pendici del Monte Catria e alloggerà all’hotel “Il Daino”.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Niente più code ai varchi. Ma – soprattutto – niente più ingresso libero. Dopo anni il Carnevale di Fano cambia volto, perlomeno per quanto riguarda l’accesso. Perché, dal 2019, si dovrà pagare il biglietto. Lo si sapeva già da un po’. La novità è che il consiglio direttivo dell’Ente Carnevalesca, durante l’incontro di giovedì 6 luglio, ha deciso tutti i dettagli. Sono diverse, infatti, le fasce di prezzo previste.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anno nuovo, ciclabile nuova. A gennaio dovrebbero infatti iniziare i lavori per il tratto Ponte Sasso-Rio Crinaccio della pista Fano-Senigallia. L’assessore ai lavori pubblici Cristian Fanesi ha annunciato che l’intervento verrà appaltato entro la fine del 2018, poi si aprirà il cantiere. E per ciclisti e pedoni – residenti o turisti che siano - sarà l’inizio di una nuova era.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Bancomat rubato e prelievi fraudolenti: la banca nega il rimborso, ma il Codacons fa ricorso e vince
Il Codacons di Fano-Calcinelli, nella persona dell’Avv. Virginia Esposto, vuole portare all’attenzione un’importante pronuncia che può aiutare i consumatori vittime di furto di bancomat.
da Codacons
www.codacons.it
Annunciata la prima parte della programmazione estiva del Cinema Politeama. Si comincia giovedì 12 luglio con un film gratis per tutti: "Ben-Hur". Fuori programma è previsto un altro film gratis a sorpresa. Inizio spettacoli alle 21 30.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
È un ricco calendario di eventi estivi quello promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con le tante associazioni locali e non solo. Nel Paese della Musica quaranta eventi per oltre cinquanta giornate da segnarsi in agenda.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Prima un tamponamento, poi uno scontro frontale e il traffico del mattino va in tilt. E' successo venerdì mattina in zona Gimarra lungo viale Romagna.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Cambia la location, resta inalterata la qualità. Sabato 7 luglio si inaugura la nuova sede di Fano del mercato di Campagna Amica. Dalla sede storica di largo Porta Maggiore in zona Pincio, preclusa per lavori di ristrutturazione, si va alla nuova area di via Garibaldi.
www.coldiretti.it
La notte dei bambini al Castello di San Costanzo: sabato 7 luglio, dalle 18 alle 24, sarà un momento tutto da giocare. La serata dei bambini, nasce da un idea di Edoardo Frustaci e Angelo Bertoglio e dal sostegno del Parroco di San Costanzo Don Stefano Maltempi, dall’Oratorio San Giovanni Bosco, del Centro Estivo San Costanzo 2018, dal circolo ACLI San Costanzo e dall’associazione Oltre il Sipario, con la collaborazione de Il Baretto del Castello e del centro L’albero Magico di Cerasa.
dagli Organizzatori
C’è ancora il massimo riserbo da parte delle Procure della Repubblica di Ancona e Pesaro Urbino, per l’attività investigativa compiuta della Compagnia di Osimo che dovrà far piena luce sugli assalti notturni consumati nelle aree di servizio dei distributori di carburanti dai banditi romeni in tutte le provincie delle Regioni Abruzzo e Marche.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Fano dei Cesari prima e riqualificazione poi. Tra qualche giorno la zona Pincio sarà oggetto di importanti cambiamenti e questo coinvolgerà direttamente anche i produttori agricoli aderenti ai progetti della Coldiretti "Campagna Amica" e della Confederazione Italiana Agricoltori "Spesa in campagna” che stazionano nell’area ogni sabato mattina.
www.comune.fano.pu.it
Siamo giunti alla decima edizione del Premio Nazionale di Umorismo e Satira CartoonSEA, il concorso per vignettisti e disegnatori ideato, promosso e sostenuto da SEA Gruppo srl, con il patrocinio del Comune di Fano e della Provincia di Pesaro e Urbino. Conclusa la fase di candidatura e selezione dei lavori presentati, ora segue la rivelazione dei vincitori e il momento espositivo delle opere: una mostra dei lavori premiati che sarà arricchita da una selezione di ulteriori opere partecipanti e dalla monografica dell’artista Sergio Tessarolo, vincitore della scorsa edizione e presidente di giuria di CartoonSEA 2018.
dagli Organizzatori
Tirato in ballo da Progetto Fano e Udc in merito alla programmazione degli eventi, il vicesindaco e assessore al turismo Stefano Marchegiani replica smentendo con i fatti le esternazioni fatte mezzo stampa nei giorni scorsi da Marianna Magrini, Gianluca Ilari e Davide Delvecchio.
da Stefano Marchegiani
Assessore alla Cultura, Turismo, Eventi e Manifestazioni
Due cassonetti a fuoco in due notti, sei in poco più di un mese. Numeri che impensieriscono, ma che soprattutto lasciano intuire che non si tratti soltanto di vandalismo o di semplici ragazzate, ma di azioni premeditate da parte di qualche squilibrato. Questa volta le fiamme hanno reso inutilizzabile uno dei cassonetti di viale Adriatico, all’altezza del ristorantino La Barchetta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È fresco di stampa il nuovo lavoro di Matthias Canapini, 26 anni, un terzo dei quali passati a camminare e a raccontare storie. O meglio, a raccontare storie vere. Matthias ha iniziato a viaggiare da solo molto giovane verso paesi lontani con lo scopo di documentare ciò che accade davvero e sensibilizzare con i suoi reportage sempre più persone. In Italia era presente sul territorio marchigiano assieme alle popolazioni terremotate e, muovendosi sempre a piedi, ha aiutato, lottato e ha appuntato tutto sul suo diario, diario che ora è diventato un libro.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Domenica 8 luglio, in tarda serata, un bambino di otto anni è caduto dalla finestra della sua abitazione. Le sue condizioni, apparse subito gravi, hanno reso necessario l'intervento dell'eliambulanza. Il bimbo è stato così trasportato d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pericoloso incidente nel primo pomeriggio di lunedì 9 luglio, in via Papiria a Fano. Secondo una prima ricostruzione della polizia locale, un’auto avrebbe tagliato la strada a uno scooterista che è poi precipitato a terra in seguito all’impatto. Data la gravità dell’episodio è stato necessario l’intervento dell’eliambulanza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un’attività del tutto irregolare, sprezzante delle regole sulla sicurezza del lavoro e di quelle igienico-sanitarie. È quanto hanno scoperto questa mattina le forze dell’ordine in via del Commercio, a Fano. Si tratta di una maglieria abusiva, in cui una coppia di cinesi stava realizzando capi con marchi contraffatti.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La cultura vince sempre, e non soltanto grazie a rassegne come Passaggi Festival. Lo impareranno presto anche i vandali che in questi giorni hanno distrutto la casetta dei libri di Sant’Orso: forse ancora non lo sanno, ma sono stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Rappresenta i due gruppi storici che animeranno la Fano dei Cesari. È lui l’ideatore dei “Ludi della Fortuna”. In altre parole, Domenico Alfano è il deus ex machina delle iniziative di venerdì 13 luglio, pensate per i giovani e incentrate su sport e sana competizione. Una serie di eventi all’insegna del divertimento, inseriti nel programma della settimana romana grazie alla Proloco di Fano, a Colonia Iulia Fanestris, Simmachia Ellenon e al Centro Studi Vitruviani, con la collaborazione del Comitato Genitori di Sant’Orso e di una parte della Carnevalesca.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Martedì 10 luglio, ore 22 30, tutti in piazza per sfidare la Dea della Fortuna. Le modalità sono arcinote. Come ogni anno andrà infatti “in scena” la tombola di San Paterniano, irrinunciabile iniziativa tutta fanese che contraddistingue la festa del patrono. Il ricavato, come di consueto, andrà in beneficienza. Per chi non potrà esserci una valida alternativa: il gioco in scatola della Tombola di Fano, un successo inatteso già prossimo alla ristampa.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Niente rivoluzioni. Si partirà dagli elementi cardine già in rosa. Ma da domani, a Milano, si parlerà già di mercato. Sono parole prudenti ma chiare quelle di Antonio Bocchetti, il nuovo direttore sportivo dell'Alma Juventus Fano. Di seguito le sue prime dichiarazioni.
Teli bianchi. Sulle vetrine dei negozi, sui cavi che attraversano il corso. E non solo. Il centro storico di Fano si sta preparando alla settimana romana sistemando gli ultimi addobbi, come dimostra la nostra gallery fotografica.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si chiamava Marcello Mastrojanni (questo il suo vero nome, che utilizzerà anche nei suoi primissimi film per poi sostituire quella j con la ben più semplice i) ed era ciociaro di Fontana Liri, in provincia di Frosinone. Era nato il 28 settembre del 1924 in quel piccolo paesino, e se n’è andato il 19 dicembre del 1996 a Parigi, rimpianto da tutto il mondo del cinema e della cultura. Verrà omaggiato attraverso una proiezioni mercoledì 11 luglio alle 21 15, presso la Rocca Malatestiana di Fano.
dagli Organizzatori
La novità rappresentata dall’addobbo lungo tutto il percorso delle abitazioni garantirà un clima festoso ed emozionante che i giovani ciclisti ricorderanno a lungo, trovandosi ad assaporare uno spettacolo unico riservato abitualmente solo ai ciclisti professionisti nelle grandi gare a livello Internazionale!
da Scd Centinarolese
Prosegue la rassegna “Mercolibrì”, organizzata dalla casa editrice di Fano Aras Edizioni in collaborazione con l’Associazione Bastione Sangallo. All’interno della storica cornice del Bastione, da giugno a settembre agosto escluso, ogni mercoledì alle 18:30 si terrà la presentazione di un libro edito da una casa editrice marchigiana.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Il fuoco sacro degli Dei sta per accendersi nei pressi dell’Arco d’Augusto per dare via ad una manifestazione attesa da anni dai tanti fanesi a cui è rimasta nel cuore. Lunedì alle 21 quello che di fatto è il Cesare fanese per eccellenza, il primo cittadino Massimo Seri, condurrà il rito di apertura e accenderà il braciere che inaugurerà ufficialmente Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari 2018.
dagli Organizzatori
Una donna di 33 anni è stata arrestata dai carabinieri di Fano per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l'aggravante della cessione a minori di 16 anni. Tra i suoi clienti, infatti, vi erano pure dei 12enni.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un delfino spiaggiato è stato notato sabato mattina in zona Gimarra. Sono state le onde a portare a riva la carcassa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica che sabato nel quartier generale del presidente Claudio Gabellini è stato definito lo staff tecnico di cui si avvarrà mister Massimo Epifani per la stagione 2018/2019.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Un’edizione di livello nazionale, una rassegna che ha saputo incontrare la curiosità di fanesi e turisti. In altre parole, una festa della cultura che cresce di anno in anno. Ecco cos’ha dimostrato di essere Passaggi Festival, per quest’anno messa ormai in archivio. Gli organizzatori sono soddisfatti, ma non per questo sazi, mentre la politica fa il suo gioco a suon di stoccate e di controstoccate. I fatti, però, sono evidenti: la saggistica fa bene al turismo. E, soprattutto, alla città di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sale la febbre per la Fano dei Cesari. La romanità torna d’attualità con il recupero di una manifestazione rimasta in stand-by per ben sette anni. Noi di Vivere Fano ne celebriamo il ritorno attraverso un contest pensato per i nostri lettori, che sono invitati a realizzare foto – ma anche video - durante la settimana romana che avrà luogo dal 9 al 15 luglio. Nome in codice: #VIVEREFANUM. Il materiale più interessante verrà pubblicato su queste pagine. Ecco come fare per partecipare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Alma ancora a Frontone. Per il terzo anno consecutivo, per il ritiro precampionato 2018/19, l’Alma Juventus Fano 1906 sarà nella città della Provincia di Pesaro e Urbino a ridosso delle pendici del Monte Catria e alloggerà all’hotel “Il Daino”.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Niente più code ai varchi. Ma – soprattutto – niente più ingresso libero. Dopo anni il Carnevale di Fano cambia volto, perlomeno per quanto riguarda l’accesso. Perché, dal 2019, si dovrà pagare il biglietto. Lo si sapeva già da un po’. La novità è che il consiglio direttivo dell’Ente Carnevalesca, durante l’incontro di giovedì 6 luglio, ha deciso tutti i dettagli. Sono diverse, infatti, le fasce di prezzo previste.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Anno nuovo, ciclabile nuova. A gennaio dovrebbero infatti iniziare i lavori per il tratto Ponte Sasso-Rio Crinaccio della pista Fano-Senigallia. L’assessore ai lavori pubblici Cristian Fanesi ha annunciato che l’intervento verrà appaltato entro la fine del 2018, poi si aprirà il cantiere. E per ciclisti e pedoni – residenti o turisti che siano - sarà l’inizio di una nuova era.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Bancomat rubato e prelievi fraudolenti: la banca nega il rimborso, ma il Codacons fa ricorso e vince
Il Codacons di Fano-Calcinelli, nella persona dell’Avv. Virginia Esposto, vuole portare all’attenzione un’importante pronuncia che può aiutare i consumatori vittime di furto di bancomat.
da Codacons
www.codacons.it
Annunciata la prima parte della programmazione estiva del Cinema Politeama. Si comincia giovedì 12 luglio con un film gratis per tutti: "Ben-Hur". Fuori programma è previsto un altro film gratis a sorpresa. Inizio spettacoli alle 21 30.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
È un ricco calendario di eventi estivi quello promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con le tante associazioni locali e non solo. Nel Paese della Musica quaranta eventi per oltre cinquanta giornate da segnarsi in agenda.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Prima un tamponamento, poi uno scontro frontale e il traffico del mattino va in tilt. E' successo venerdì mattina in zona Gimarra lungo viale Romagna.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Cambia la location, resta inalterata la qualità. Sabato 7 luglio si inaugura la nuova sede di Fano del mercato di Campagna Amica. Dalla sede storica di largo Porta Maggiore in zona Pincio, preclusa per lavori di ristrutturazione, si va alla nuova area di via Garibaldi.
www.coldiretti.it
La notte dei bambini al Castello di San Costanzo: sabato 7 luglio, dalle 18 alle 24, sarà un momento tutto da giocare. La serata dei bambini, nasce da un idea di Edoardo Frustaci e Angelo Bertoglio e dal sostegno del Parroco di San Costanzo Don Stefano Maltempi, dall’Oratorio San Giovanni Bosco, del Centro Estivo San Costanzo 2018, dal circolo ACLI San Costanzo e dall’associazione Oltre il Sipario, con la collaborazione de Il Baretto del Castello e del centro L’albero Magico di Cerasa.
dagli Organizzatori
C’è ancora il massimo riserbo da parte delle Procure della Repubblica di Ancona e Pesaro Urbino, per l’attività investigativa compiuta della Compagnia di Osimo che dovrà far piena luce sugli assalti notturni consumati nelle aree di servizio dei distributori di carburanti dai banditi romeni in tutte le provincie delle Regioni Abruzzo e Marche.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Fano dei Cesari prima e riqualificazione poi. Tra qualche giorno la zona Pincio sarà oggetto di importanti cambiamenti e questo coinvolgerà direttamente anche i produttori agricoli aderenti ai progetti della Coldiretti "Campagna Amica" e della Confederazione Italiana Agricoltori "Spesa in campagna” che stazionano nell’area ogni sabato mattina.
www.comune.fano.pu.it
Siamo giunti alla decima edizione del Premio Nazionale di Umorismo e Satira CartoonSEA, il concorso per vignettisti e disegnatori ideato, promosso e sostenuto da SEA Gruppo srl, con il patrocinio del Comune di Fano e della Provincia di Pesaro e Urbino. Conclusa la fase di candidatura e selezione dei lavori presentati, ora segue la rivelazione dei vincitori e il momento espositivo delle opere: una mostra dei lavori premiati che sarà arricchita da una selezione di ulteriori opere partecipanti e dalla monografica dell’artista Sergio Tessarolo, vincitore della scorsa edizione e presidente di giuria di CartoonSEA 2018.
dagli Organizzatori
Tirato in ballo da Progetto Fano e Udc in merito alla programmazione degli eventi, il vicesindaco e assessore al turismo Stefano Marchegiani replica smentendo con i fatti le esternazioni fatte mezzo stampa nei giorni scorsi da Marianna Magrini, Gianluca Ilari e Davide Delvecchio.
da Stefano Marchegiani
Assessore alla Cultura, Turismo, Eventi e Manifestazioni
Due cassonetti a fuoco in due notti, sei in poco più di un mese. Numeri che impensieriscono, ma che soprattutto lasciano intuire che non si tratti soltanto di vandalismo o di semplici ragazzate, ma di azioni premeditate da parte di qualche squilibrato. Questa volta le fiamme hanno reso inutilizzabile uno dei cassonetti di viale Adriatico, all’altezza del ristorantino La Barchetta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
È fresco di stampa il nuovo lavoro di Matthias Canapini, 26 anni, un terzo dei quali passati a camminare e a raccontare storie. O meglio, a raccontare storie vere. Matthias ha iniziato a viaggiare da solo molto giovane verso paesi lontani con lo scopo di documentare ciò che accade davvero e sensibilizzare con i suoi reportage sempre più persone. In Italia era presente sul territorio marchigiano assieme alle popolazioni terremotate e, muovendosi sempre a piedi, ha aiutato, lottato e ha appuntato tutto sul suo diario, diario che ora è diventato un libro.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com