9 luglio 2018

...

Il fuoco sacro degli Dei sta per accendersi nei pressi dell’Arco d’Augusto per dare via ad una manifestazione attesa da anni dai tanti fanesi a cui è rimasta nel cuore. Lunedì alle 21 quello che di fatto è il Cesare fanese per eccellenza, il primo cittadino Massimo Seri, condurrà il rito di apertura e accenderà il braciere che inaugurerà ufficialmente Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari 2018.





...

Un’edizione di livello nazionale, una rassegna che ha saputo incontrare la curiosità di fanesi e turisti. In altre parole, una festa della cultura che cresce di anno in anno. Ecco cos’ha dimostrato di essere Passaggi Festival, per quest’anno messa ormai in archivio. Gli organizzatori sono soddisfatti, ma non per questo sazi, mentre la politica fa il suo gioco a suon di stoccate e di controstoccate. I fatti, però, sono evidenti: la saggistica fa bene al turismo. E, soprattutto, alla città di Fano.


...

Sale la febbre per la Fano dei Cesari. La romanità torna d’attualità con il recupero di una manifestazione rimasta in stand-by per ben sette anni. Noi di Vivere Fano ne celebriamo il ritorno attraverso un contest pensato per i nostri lettori, che sono invitati a realizzare foto – ma anche video - durante la settimana romana che avrà luogo dal 9 al 15 luglio. Nome in codice: #VIVEREFANUM. Il materiale più interessante verrà pubblicato su queste pagine. Ecco come fare per partecipare.


...

L’Alma ancora a Frontone. Per il terzo anno consecutivo, per il ritiro precampionato 2018/19, l’Alma Juventus Fano 1906 sarà nella città della Provincia di Pesaro e Urbino a ridosso delle pendici del Monte Catria e alloggerà all’hotel “Il Daino”.



...

Al Centro Commerciale Auchan Fanocenter arriva il festival Fano Jazz By The Sea, con un evento speciale che unisce musica e fotografia nel segno del jazz. Giovedì 12 luglio alle 18.00 inaugura la mostra fotografica Fano Jazz By the Sea – “Gli scatti di Luciano Rossetti”.


7 luglio 2018

...

Niente più code ai varchi. Ma – soprattutto – niente più ingresso libero. Dopo anni il Carnevale di Fano cambia volto, perlomeno per quanto riguarda l’accesso. Perché, dal 2019, si dovrà pagare il biglietto. Lo si sapeva già da un po’. La novità è che il consiglio direttivo dell’Ente Carnevalesca, durante l’incontro di giovedì 6 luglio, ha deciso tutti i dettagli. Sono diverse, infatti, le fasce di prezzo previste.


...

Anno nuovo, ciclabile nuova. A gennaio dovrebbero infatti iniziare i lavori per il tratto Ponte Sasso-Rio Crinaccio della pista Fano-Senigallia. L’assessore ai lavori pubblici Cristian Fanesi ha annunciato che l’intervento verrà appaltato entro la fine del 2018, poi si aprirà il cantiere. E per ciclisti e pedoni – residenti o turisti che siano - sarà l’inizio di una nuova era.







...

La notte dei bambini al Castello di San Costanzo: sabato 7 luglio, dalle 18 alle 24, sarà un momento tutto da giocare. La serata dei bambini, nasce da un idea di Edoardo Frustaci e Angelo Bertoglio e dal sostegno del Parroco di San Costanzo Don Stefano Maltempi, dall’Oratorio San Giovanni Bosco, del Centro Estivo San Costanzo 2018, dal circolo ACLI San Costanzo e dall’associazione Oltre il Sipario, con la collaborazione de Il Baretto del Castello e del centro L’albero Magico di Cerasa.



...

Fano dei Cesari prima e riqualificazione poi. Tra qualche giorno la zona Pincio sarà oggetto di importanti cambiamenti e questo coinvolgerà direttamente anche i produttori agricoli aderenti ai progetti della Coldiretti "Campagna Amica" e della Confederazione Italiana Agricoltori "Spesa in campagna” che stazionano nell’area ogni sabato mattina.


...

Siamo giunti alla decima edizione del Premio Nazionale di Umorismo e Satira CartoonSEA, il concorso per vignettisti e disegnatori ideato, promosso e sostenuto da SEA Gruppo srl, con il patrocinio del Comune di Fano e della Provincia di Pesaro e Urbino. Conclusa la fase di candidatura e selezione dei lavori presentati, ora segue la rivelazione dei vincitori e il momento espositivo delle opere: una mostra dei lavori premiati che sarà arricchita da una selezione di ulteriori opere partecipanti e dalla monografica dell’artista Sergio Tessarolo, vincitore della scorsa edizione e presidente di giuria di CartoonSEA 2018.




...

Due cassonetti a fuoco in due notti, sei in poco più di un mese. Numeri che impensieriscono, ma che soprattutto lasciano intuire che non si tratti soltanto di vandalismo o di semplici ragazzate, ma di azioni premeditate da parte di qualche squilibrato. Questa volta le fiamme hanno reso inutilizzabile uno dei cassonetti di viale Adriatico, all’altezza del ristorantino La Barchetta.


...

È fresco di stampa il nuovo lavoro di Matthias Canapini, 26 anni, un terzo dei quali passati a camminare e a raccontare storie. O meglio, a raccontare storie vere. Matthias ha iniziato a viaggiare da solo molto giovane verso paesi lontani con lo scopo di documentare ciò che accade davvero e sensibilizzare con i suoi reportage sempre più persone. In Italia era presente sul territorio marchigiano assieme alle popolazioni terremotate e, muovendosi sempre a piedi, ha aiutato, lottato e ha appuntato tutto sul suo diario, diario che ora è diventato un libro.


...

Martedì 10 luglio la Mediateca Montanari di Fano compie otto anni. Otto anni di servizi, persone e incontri da festeggiare insieme a tutta la città. In questi anni la Memo è cresciuta tantissimo, soprattutto grazie agli utenti e alle associazioni che frequentano i suoi spazi. Si è fatta conoscere come un servizio utile e prezioso, capace di sostenere i bisogni di intrattenimento e di conoscenza dei cittadini, offrendo al suo pub­blico eventi, servizi dedicati a tutti, grandi e piccoli, come quelli rivolti all'educazione alla lettura, al sostegno delle competenze informative e alla formazione in ambito tecnologico e digitale.




...

È una dotazione finanziaria di 370mila euro quella stabilita dalla Regione per la salvaguardia di due pezzi pregiati del patrimonio architettonico di Mondavio: la Rocca roveresca e l'antica chiesa di San Francesco. A illustrarne i dettagli è il consigliere Federico Talè, che ha lavorato al fianco della giunta regionale per individuare le risorse, provenienti da fondi comunitari.


...

Da San Paterniano al centro storico e poi in Sassonia passando per la chiesa di San Marco e l’area sportiva dello Sport Park. È questo il percorso che, nella serata di giovedì 5 luglio, circa 100 ragazzi fanesi dai 15 ai 25 anni hanno effettuato per la Caccia al Patrono, evento giunto alla 4° edizione ed inserito nell’ambito dei festeggiamenti di San Paterniano. L’iniziativa, organizzata dal Csi di Pesaro-Urbino (sede in Fano) da Avis Fano e dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile prevedeva prove teoriche come risoluzione di enigmi e prove sportive (ping pong, basket, beach volley, dodgeball) e ha ancora una volta confermato l’ottimo lavoro che il comitato territoriale Csi sta svolgendo in ambito parrocchiale.


6 luglio 2018

...

Nonostante prima dell’inaugurazione sia stato collaudato con tutte le verifiche del caso, il sottopasso di Ponte Sasso ha ultimamente presentato alcuni problemi. Si tratta di fessurazioni nel calcestruzzo utilizzato per la realizzazione della struttura, dovute alla presenza di sali negli inerti consegnati dal fornitore alla ditta costruttrice. Il fenomeno, imprevedibile al momento della costruzione, è stato analizzato da specialisti del settore con svariati esami specifici attraverso ultrasuoni e altre procedure.


...

L'ennesima operazione dei Carabinieri svoltasi nelle zone della movida fanese testimonia che Fano non è un’isola felice e che l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti sono una piaga sempre aperta. L’operazione antidroga dei militari fanesi mostra da una parte l’incredibile lavoro delle Forze dell’Ordine ma dall’altra mette in evidenza come la realtà fanese del divertimento e dell’aggregazione sia accompagnata dal consumo di droga. Arresti, denunce per atti osceni, decine di giovani segnalati al prefetto per uso di stupefacenti non possono lasciare indifferente la politica.



...

Il classico non esiste, è una nostra invenzione. Ne sono convinti i promotori di un trittico di eventi in musica che partirà venerdì 6 luglio. Appuntamenti che spaziano da Verdi al jazz, da Bach ai Queen. Nel mezzo Mozart, tra mille e più contaminazioni. Gli obiettivi? Appassionare il pubblico, ma anche dimostrare che tutto, in fondo, può dirsi contemporaneo.


...

Non pensano ai danni, non pensano neppure che qualcuno si potrebbe far male. E agiscono. Sono teppisti che non hanno ancora un nome, e che nella notte tra lunedì e martedì sono tornati di nuovo in azione. Hanno dato fuoco a un cassonetto della carta, in Sassonia. È la quinta volta in un mese. E ora sono finiti nel mirino delle autorità.



...

Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dr.ssa Carla Cincarilli ha presieduto nella giornata di mercoledì 4 luglio una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Vice-Comandante della locale Capitaneria di Porto, dei referenti dell’Anas, del Servizio 118, della Società Autostrade, della Motorizzazione Civile, della Protezione Civile della Regione Marche, del Sindaco di Urbino, dei rappresentanti dei Comuni di Pesaro, Fano, Mondolfo e Gabicce Mare.