Nonostante prima dell’inaugurazione sia stato collaudato con tutte le verifiche del caso, il sottopasso di Ponte Sasso ha ultimamente presentato alcuni problemi. Si tratta di fessurazioni nel calcestruzzo utilizzato per la realizzazione della struttura, dovute alla presenza di sali negli inerti consegnati dal fornitore alla ditta costruttrice. Il fenomeno, imprevedibile al momento della costruzione, è stato analizzato da specialisti del settore con svariati esami specifici attraverso ultrasuoni e altre procedure.
www.comune.fano.pu.it
L'ennesima operazione dei Carabinieri svoltasi nelle zone della movida fanese testimonia che Fano non è un’isola felice e che l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti sono una piaga sempre aperta. L’operazione antidroga dei militari fanesi mostra da una parte l’incredibile lavoro delle Forze dell’Ordine ma dall’altra mette in evidenza come la realtà fanese del divertimento e dell’aggregazione sia accompagnata dal consumo di droga. Arresti, denunce per atti osceni, decine di giovani segnalati al prefetto per uso di stupefacenti non possono lasciare indifferente la politica.
da Stefano Pollegioni
Coordinatore Direttivo FDI/AN - Segreteria Fano
Prosegue l’azione di contrasto dei carabinieri della compagnia di Fano agli spacciatori della movida estiva. Dopo l’arresto di domenica scorsa del 22enne romano K.B., a finire in manette è stato D.X., 33enne albanese disoccupato con piccoli precedenti, da tutti conosciuto come Tani l’albanese del lido.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il classico non esiste, è una nostra invenzione. Ne sono convinti i promotori di un trittico di eventi in musica che partirà venerdì 6 luglio. Appuntamenti che spaziano da Verdi al jazz, da Bach ai Queen. Nel mezzo Mozart, tra mille e più contaminazioni. Gli obiettivi? Appassionare il pubblico, ma anche dimostrare che tutto, in fondo, può dirsi contemporaneo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Non pensano ai danni, non pensano neppure che qualcuno si potrebbe far male. E agiscono. Sono teppisti che non hanno ancora un nome, e che nella notte tra lunedì e martedì sono tornati di nuovo in azione. Hanno dato fuoco a un cassonetto della carta, in Sassonia. È la quinta volta in un mese. E ora sono finiti nel mirino delle autorità.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Prefetto di Pesaro e Urbino, Dr.ssa Carla Cincarilli ha presieduto nella giornata di mercoledì 4 luglio una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione dei vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Vice-Comandante della locale Capitaneria di Porto, dei referenti dell’Anas, del Servizio 118, della Società Autostrade, della Motorizzazione Civile, della Protezione Civile della Regione Marche, del Sindaco di Urbino, dei rappresentanti dei Comuni di Pesaro, Fano, Mondolfo e Gabicce Mare.
da Prefettura di Pesaro e Urbino
Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari celebrerà la romanità, portando a conoscenza dei cittadini usi e costumi della Fano di un tempo. Tra i vari temi che verranno trattati durante la manifestazione non poteva mancare quello più gustoso: l’enogastronomia. Tra gli accampamenti della zona Pincio, sede della maggior parte degli eventi, sorgerà il Thermopolium, struttura che fornirà cibarie e bevande dell’epoca da fare invidia a Bacco in persona.
dagli Organizzatori
La vicenda tutta fanese della badante che ha circuito l’anziana da lei assistita, con seri problemi psico-fisici, per appropriarsi dei suoi risparmi di una vita e giocarli alle slot-machine, non fa che aggiungere un ulteriore velo di sconforto ad un contesto che, per quanto riguarda il gioco d’azzardo, è già di per sé allarmante.
da Movimento Cinque Stelle Fano
Primo lotto di interventi di messa in sicurezza, ripristino e sistemazione del territorio definiti dall’ufficio difesa del suolo della Regione Marche. Prossimi al via, lavori per 55mila euro che interessano i comuni di Gabicce Monte, Mercatello sul Metauro, Pietrarubbia e Pergola, per interventi che riguardano, in larga misura, i movimenti franosi che si sono verificati in strade di quel territorio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sabato 7 luglio 2018 alle ore 21,30, nei locali del Circolo Acli di San Costanzo (PU) presso il Baretto ubicato nel centro storico, verrà presentato il libro di Marco Gasparini, giornalista, ex Vice Direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola, animatore ANICEC e collaboratore del Giornale del Metauro e del Nuovo Amico.
dagli Organizzatori
Parole al potere, parole da condividere. Per il terzo anno di fila torna Memorabilia, con quattro nuovi incontri letterari di alto profilo. Si comincia giovedì 5 luglio alle 21 30, poi si proseguirà con altri tre appuntamenti a cadenza settimanale. Esordio con Moby Dick, grazie a un monologo del poeta Roberto Mercadini.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da venerdì 6 luglio sarà disponibile nei prestigiosi negozi FNAC e Corté Ingles di Spagna, Portogallo e Andorra, la prima ristampa estera di “ANOTHER FAMILY”(edizioni Lungomare srl-Jois snc/distribuzione Universal), il primo album di inediti dell’artista marchigiano dr.gam, di cui astralmusic di Castelplanio cura consulting e management.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito di un’attività investigativa svolta su delega della locale Procura della Repubblica, ha ricostruito il disegno criminoso perpetrato ai danni di un’anziana signora, affetta da gravi disturbi di salute, dalla propria badante.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri dell’aliquota Radiomobile della compagnia di Fano hanno tratto in arresto in flagranza di reato per violenza privata e resistenza a pubblico B.A., 22enne tossicodipendente di origini moldave con precedenti per reati contro il patrimonio e spaccio di droga.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sono finiti i libri, e persino la pizza. Passaggi Festival 2018 si è conclusa con risultati da record, e a dirlo sono i suoi numeri. Durante la sua sesta edizione, la rassegna di saggistica fanese si è tolta la maschera e ha dimostrato cosa sia realmente diventata: un grande evento culturale, tra i primi in Italia, registrando un’ulteriore e consistente crescita rispetto all’anno precedente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Terza edizione per “la Notte dei Bambini” che si svolgerà sabato 7 luglio 2018 a partire dalle ore 18,00 e che vedrà tutto il tratto da Piazza Roma a Via Potenza trasformato in un grande palcoscenico mentre viale Carducci sarà interessato dall’evento solo nel tratto di isola pedonale.
www.comune.mondolfo.pu.it
Divertimento, sostenibilità, arte. Tutto questo ad altezza bambino. Sono i pilastri di un’iniziativa che torna per il secondo anno consecutivo. Dal 5 luglio, infatti, sarà di nuovo la volta dei “Giovedì sotto le stelle”, con tante attività pensate per i più piccoli sull’onda del successo dell’edizione 2017 (come dimostrano le foto in fondo all’articolo).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’intervento del M5S sul Passaggi Festival sembra alquanto fuori luogo oltre che fuori tempo massimo. È troppo facile esultare e sostenerlo quando le cose funzionano e hanno successo. Inoltre, sarebbe stato apprezzato anche un riconoscimento all’Amministrazione Comunale che ha sempre creduto in questa iniziativa culturale di livello, investendo importanti risorse e coinvolgendo anche la Regione Marche.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica
Una figura femminile, l’acqua che scorre. La donna intesa come fonte di vita. C’è questo alla radice della creazione che Giuliano Vangi ha in mente per Fano. L’artista – ormai noto in tutto il mondo – ha progettato una scultura per la fontana di Piazza Amiani, prossima a una radicale riqualificazione. Già raggiunti 100mila euro di finanziamenti, ma ne servono il doppio. Grazie al bando ideato dai promotori, i prossimi dieci giorni saranno decisivi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Synesthesia Festival apre i battenti con l’inaugurazione della mostra dedicata al celebre fotografo, Mario Giacomelli. Venerdì 6 luglio alle ore 19, al Complesso Monumentale di Sant’Agostino, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione che di fatto ci introdurrà “in pace trai sensi”.
www.comune.mondolfo.pu.it
In occasione della Festa di San Paterniano giovedì 5 luglio torna il tradizionale appuntamento con “Un patrono per i giovani” , iniziativa organizzata dal CSI, da Avis Fano e dal Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Dal 2017 Tuquitour ha intrapreso la collaborazione con Fano Jazz Network, che organizza l'ormai 26enne Fano Jazz By the Sea, in cui ogni anno i numeri delle persone che vi partecipano sono in aumento. Siamo stati chiamati dal patron Adriano Pedini, in quanto unico Tour Operator della città e in quanto in contatto con una rete di operatori nel settore turistico situati in tutti i continenti, proprio per cercare di far lievitare questi numeri e far conoscere la manifestazione in tutto il mondo e tentando di intercettare gli appassionati di questa meravigliosa arte.
dagli Organizzatori
Dopo il primo anno dall’insediamento dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Antonio Sebastianelli, da martedì 3 luglio partirà un ciclo di assemblee pubbliche che toccheranno tutti i Municipi e alcune frazioni del Comune, dove verrà illustrato lo stato di attuazione del programma di mandato e i prossimi progetti che verranno avviati.
dal comune di Terre Roveresche
I pastori che amano il popolo in mezzo al quale sono stati posti guardano con attenzione le comunità locali specie in una fase delicata come l’attuale. Non è difficile dar fiato a una serie di preoccupazioni, a fronte delle difficoltà in cui si dibatte la nostra gente, a causa di una crisi economica decennale che ha profondamente inciso sulla stessa tenuta sociale.
da Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
www.fanodiocesi.it
Appena concluso il Festival Passaggi è iniziata la corsa ad accaparrarsi la paternità dell’iniziativa. La campagna elettorale del 2019 inizia così in anticipo con le prime promesse… Per onestà, va riconosciuto indubbiamente il successo dell’iniziativa (iniziata con la precedente amministrazione) che negli anni è cresciuta, richiamando l’interesse di ospiti di indubbio livello e di un pubblico sempre più ampio, raggiungendo sicuramente un buon traguardo. Per questo vanno ringraziati gli organizzatori, i volontari e tutte le persone coinvolte nell’iniziativa che hanno permesso di raggiungere questo traguardo che ci auguriamo continui negli anni.
da Progetto Fano - Udc
Gruppi consiliari
E’ tornata sulle montagne del nord Italia l’Asd Bike Therapy Pergola. Dopo aver partecipato, con ottimi risultati, alla gara più dura e tra le più spettacolari del mondo, la Sellaronda Hero, i bikers pergolesi si sono presentati anche alla partenza del campionato Italiano Marathon in Piemonte (Sestriere).
da Bike Therapy Pergola
Weekend tragico per Fano: due decessi in due giorni tra sabato e domenica. E, purtroppo, non è finita lì. Perché un altro triste episodio si è verificato la sera di lunedì 2 luglio, non lontano dal Camping Fano. A perdere la vita è stato un uomo di quasi sessantasei anni che si era appena tuffato in mare insieme alla sorella.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Prima hanno perso il controllo della vettura, poi si sono schiantati contro il guardrail. E alla fine si sono ritrovati a testa in giù. Primo pomeriggio da brivido, ieri, per tre milanesi a inizio vacanza. Si tratta di una coppia di nonni e del loro nipote. L’episodio è avvenuto in A14, subito dopo il casello di Marotta.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com