x

5 luglio 2018

...

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro, nell’ambito di un’attività investigativa svolta su delega della locale Procura della Repubblica, ha ricostruito il disegno criminoso perpetrato ai danni di un’anziana signora, affetta da gravi disturbi di salute, dalla propria badante.



...

Sono finiti i libri, e persino la pizza. Passaggi Festival 2018 si è conclusa con risultati da record, e a dirlo sono i suoi numeri. Durante la sua sesta edizione, la rassegna di saggistica fanese si è tolta la maschera e ha dimostrato cosa sia realmente diventata: un grande evento culturale, tra i primi in Italia, registrando un’ulteriore e consistente crescita rispetto all’anno precedente.



...

Terza edizione per “la Notte dei Bambini” che si svolgerà sabato 7 luglio 2018 a partire dalle ore 18,00 e che vedrà tutto il tratto da Piazza Roma a Via Potenza trasformato in un grande palcoscenico mentre viale Carducci sarà interessato dall’evento solo nel tratto di isola pedonale.


...

 Divertimento, sostenibilità, arte. Tutto questo ad altezza bambino. Sono i pilastri di un’iniziativa che torna per il secondo anno consecutivo. Dal 5 luglio, infatti, sarà di nuovo la volta dei “Giovedì sotto le stelle”, con tante attività pensate per i più piccoli sull’onda del successo dell’edizione 2017 (come dimostrano le foto in fondo all’articolo).


...

L’intervento del M5S sul Passaggi Festival sembra alquanto fuori luogo oltre che fuori tempo massimo. È troppo facile esultare e sostenerlo quando le cose funzionano e hanno successo. Inoltre, sarebbe stato apprezzato anche un riconoscimento all’Amministrazione Comunale che ha sempre creduto in questa iniziativa culturale di livello, investendo importanti risorse e coinvolgendo anche la Regione Marche.


...

Synesthesia Festival apre i battenti con l’inaugurazione della mostra dedicata al celebre fotografo, Mario Giacomelli. Venerdì 6 luglio alle ore 19, al Complesso Monumentale di Sant’Agostino, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione che di fatto ci introdurrà “in pace trai sensi”.


...

Una figura femminile, l’acqua che scorre. La donna intesa come fonte di vita. C’è questo alla radice della creazione che Giuliano Vangi ha in mente per Fano. L’artista – ormai noto in tutto il mondo – ha progettato una scultura per la fontana di Piazza Amiani, prossima a una radicale riqualificazione. Già raggiunti 100mila euro di finanziamenti, ma ne servono il doppio. Grazie al bando ideato dai promotori, i prossimi dieci giorni saranno decisivi.




...

Dal 2017 Tuquitour ha intrapreso la collaborazione con Fano Jazz Network, che organizza l'ormai 26enne Fano Jazz By the Sea, in cui ogni anno i numeri delle persone che vi partecipano sono in aumento. Siamo stati chiamati dal patron Adriano Pedini, in quanto unico Tour Operator della città e in quanto in contatto con una rete di operatori nel settore turistico situati in tutti i continenti, proprio per cercare di far lievitare questi numeri e far conoscere la manifestazione in tutto il mondo e tentando di intercettare gli appassionati di questa meravigliosa arte.



...

I pastori che amano il popolo in mezzo al quale sono stati posti guardano con attenzione le comunità locali specie in una fase delicata come l’attuale. Non è difficile dar fiato a una serie di preoccupazioni, a fronte delle difficoltà in cui si dibatte la nostra gente, a causa di una crisi economica decennale che ha profondamente inciso sulla stessa  tenuta sociale.


...

Appena concluso il Festival Passaggi è iniziata la corsa ad accaparrarsi la paternità dell’iniziativa. La campagna elettorale del 2019 inizia così in anticipo con le prime promesse… Per onestà, va riconosciuto indubbiamente il successo dell’iniziativa (iniziata con la precedente amministrazione) che negli anni è cresciuta, richiamando l’interesse di ospiti di indubbio livello e di un pubblico sempre più ampio, raggiungendo sicuramente un buon traguardo. Per questo vanno ringraziati gli organizzatori, i volontari e tutte le persone coinvolte nell’iniziativa che hanno permesso di raggiungere questo traguardo che ci auguriamo continui negli anni.



4 luglio 2018



...

Prima hanno perso il controllo della vettura, poi si sono schiantati contro il guardrail. E alla fine si sono ritrovati a testa in giù. Primo pomeriggio da brivido, ieri, per tre milanesi a inizio vacanza. Si tratta di una coppia di nonni e del loro nipote. L’episodio è avvenuto in A14, subito dopo il casello di Marotta.






...

Prima di dichiararsi "paladini" dell'informazione e della cultura sarebbe preferibile dimostrare con i fatti di esserlo davvero. Il Festival Passaggi è forse il miglior esempio di come si può "fare cultura" in una città, promuovendola al contempo e offrendo un prodotto di altissima qualità che sappia coniugare turismo, sociale e perché no, anche politica.





...

Si è tenuta la mattina del 3 luglio nella Sala del Consiglio in località Montemaggiore al Metauro una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “ASSALTO AI BORGHI” che da domani, mercoledì 4 Luglio, per cinque mercoledì consecutivi ( 4- 11-18-25 Luglio e 1° Agosto) alle ore 21,00 porterà i bimbi e le loro famiglie a scoprire gli angoli più segreti e suggestivi dei borghi di Colli al Metauro.



...

Una collaborazione che profuma di mare e che mira a promuovere la pesca intelligente e compatibile, insieme a uno sviluppo sostenibile e inclusivo delle comunità che dipendono da quest’attività simbolo di un territorio e della sua storia. Il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce (5-8 luglio 2018 / Lungomare Simonetti) di Fano annuncia l’importante collaborazione con il Ministero delle Politiche Alimentari e Forestali. Il Mipaaf, grazie ai finanziamenti del Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca (FEAMP) 2014/2020, ha deciso di sostenere la XVI edizione del Festival dedicato al piatto povero della tradizione marinara fanese.





...

Arriva la nuova edizione di “Cartoceto con gusto e tradizione”. L'evento, patrocinato dal Comune e organizzato dalla Pro Loco Cartoceto, si svolgerà sabato 7 luglio nel cuore del centro storico.