IN EVIDENZA
Non hanno esitato a tuffarsi e a correre in soccorso di due bambine, i 6 bagnini che sono intervenuti mercoledì pomeriggio a Fano, nella zona di Torrette.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La sua era una penna autorevole, e il suo nome lo conoscevano anche coloro che non leggono ogni giorno le cronache fanesi. Nella Città della Fortuna Carlo Moscelli era un volto noto, del giornalismo e non solo. Se n’è andato ieri - mercoledì 27 giugno – intorno alle 23, all'età di 78 anni. Lasciando nella comunità locale un grande vuoto, culturale e soprattutto umano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I libri più che mai protagonisti di Passaggi Festival della Saggistica a Fano, nelle Marche, fino a domenica primo luglio. Dalle donne all’epoca di Trump alla madre di Dio, dalle energie vitali e preziose dei giovani universitari ai soprusi nell’età infantile gli argomenti di questa terza giornata.
dagli Organizzatori
Allo scopo di rendere maggiormente agevoli le procedure per il rilascio dei passaporti, si comunica che dal prossimo mese di luglio tutta la relativa procedura, per utenti rispettivamente residenti nei comuni di seguito indicati, sarà effettuata presso i Commissariati di Pubblica Sicurezza di Fano e di Urbino.
Il M5S ha aperto le trattative con RFI per il cavalcavia ferroviario, ma il progetto è inesistente. Bene hanno fatto i 5S a presentare la mozione per richiedere la riapertura delle trattative con Rete Ferrovie Italiane per il cavalcavia ferroviario a seguito della decisione di chiudere il passaggio a livello di Marotta. Ma il sindaco Barbieri aveva precedentemente detto che le trattative con RFI, per il passaggio a livello, erano chiuse.
da Daniele Ceccarelli
componente del Comitato Cittadino Mondolfese
– Tra giornate di buona musica, mercatini, mostre, buona cucina, con un protagonista assoluto: il fritto. Torna per la nona edizione di fila “La Festa del Fritto”, manifestazione organizzata dall’associazione “Quei d’là dal fium” e patrocinata dal comune di Fano che ogni anno è in grado di attirare svariate migliaia di persone nella zona dei giardini di Tombaccia.
di Redazione
Con Carlo Moscelli se ne va la figura forse più nota e rappresentativa dell'anima della città, di cui era profondamente innamorato, di cui ha sempre scritto e parlato, con immutata passione, per tutta la vita, fino agli ultimi giorni, prima sui giornali e alla radio, poi tramite i social.
da Massimo Seri
Sindaco del Comune di Fano
Inaugurazioni, incontri, dibattiti. E soprattutto libri. È cominciata in grande stile la sesta edizione di Passaggi Festival, la rassegna di saggistica che per altri quattro giorni porterà Fano alla ribalta della cultura nazionale. Tra i grandi nomi della prima serata anche quello del produttore discografico Michele Torpedine, affiancato da un ospite annunciato soltanto alla vigilia: Gianluca Ginoble, baritono del trio Il Volo, che a fine serata si è concesso per alcuni selfie con i clienti dei bar di Piazza XX Settembre.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Programma di sala domenica 1° luglio 2018 - ore 21:15 organizzazione Vallato - Fano "Complesso Bandistico Città di Fano".
www.fondazionecarifano.it
La A.S.D. Fanum Fortunae Nuoto Fano organizza Domenica 1 Luglio 2018 la 37ª edizione del Meeting di Nuoto “Sprinter Day”, che si svolgerà nella Piscina estiva “Felice e Guido Ricci”.
www.comune.fano.pu.it
Il 51% degli studenti internazionali di Biologia Marina sceglie Ancona come meta di studi. Attenzione alla salvaguardia del mare sempre più al centro delle scelte dei giovani. Va verso questa direzione la nuova struttura a Fano.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Quattro animali, tanti colori, una rivalità oltremisura. Ovviamente per gioco. Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari non è soltanto un contenitore di feste all’interno di una città addobbata a tema, ma è anche la “scusa” per far tornare d’attualità sfide e competizioni di un tempo. Per l’occasione, dal 9 al 15 luglio, Fano verrà “spaccata” in quattro fazioni, ognuna con le sue tinte e – soprattutto – il suo “animale totem”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ha fatto una comparsata nel pomeriggio di sabato 23 giugno, per poi rifare capolino il giorno seguente. L’ibis sacro se ne stava lì, sulla spiaggia di Sassonia, di fronte a una folla di bagnanti incuriositi. Ora in tanti si chiedono che fine abbia fatto il pennuto. La risposta l’ha data il Cras – il Centro di recupero animali selvatici della Provincia di Pesaro e Urbino -, ed è la più semplice: è libero. Ed è bene che la gente lo lasci in pace.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con la firma posta dal Sindaco Seri sul protocollo di intesa riguardante la sanità fanese l’Ospedale Santa Croce ha perso la propria autonomia di Ospedale ed è stato battezzato con il nome di Stabilimento. Forse ora il Sindaco Seri ci verrà a dire che il Presidente ci ha fatto un regalo e che il Santa Croce è diventato come gli “stabilimenti balneari” in onore della vocazione turistica di Fano.
da Fratelli d'Italia
Il beach volley in notturna e il torneo di pallavolo alla pista polivalente hanno dato il via ufficiale alla lunga estate sportiva dell’ente, sempre nel segno della beneficenza.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Spazio Ortica e Bastione Sangallo presentano CIRCO AL BASTIONE una rassegna di circo contemporaneo, con tanti artisti di strada... tutti i giovedì alle ore 21:30 a partire dal 28 giugno al 30 agosto artisti di alto livello saranno presenti: il DUO ACROBATICO, CHIARAMENTA, COMPAGNIA POUET, LE APPESE, I CIRCONDATI, KALU, FILIPPO BRUNETTI, LUCAS ZILERI e DAMIANO MASSACCESI.
dagli Organizzatori
Dopo Rai News24, Rai Radio3 e Rai Cultura, Passaggi Festival della Saggistica incassa la quarta media partnership targata Rai. È infatti arrivata mercoledì 27 giugno, a poche ore dall’inizio della kermesse la notizia dell’adesione di Rai Teche (l’archivio dello straordinario patrimonio della radio e tv di stato dal 1924) che già collabora dalla scorsa edizione per quel che riguarda le iniziative dedicate al giornalista Andrea Barbato.
da Passaggi Festival
Nella suggestiva cornice storica del Bastione Sangallo di Fano, da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio prenderà vita Bastione e Grazie: Segmenti di editoria, la prima edizione del micro-festival a cura della casa editrice fanese Aras Edizioni, in collaborazione con ISIA di Urbino, Associazione Bastione Sangallo e Passaggi Festival della Saggistica.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Sarà Wim Wenders, un gigante del cinema, a ricevere quest’anno il Bronzo dorato alla carriera del festival Animavì. E’ il clou della terza edizione del primo festival al mondo dedicato all’animazione poetica e d’autore, diretto dal più importante regista italiano di cinema d’animazione, Simone Massi, che si terrà a Pergola, nelle Marche, in provincia di Pesaro Urbino, dall’11 al 15 luglio.
dagli Organizzatori
I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle hanno presentato una interpellanza in merito alla sicurezza della pista ciclabile Fano - Fosso Sejore.
da Hadar Omiccioli, Marta Ruggeri e Giovanni Fontana
Lista Civica Movimento Cinque Stelle Fano
www.fano5stelle.it
Serata finale del Premio Nazionale “Il Coraggio delle Donne”, indetto dall’Amministrazione comunale, assessorato alla Cultura e la collaborazione della Presidenza del Consiglio Comunale, con il patrocinio della Regione Marche e della Commissione Pari Opportunità ed ideato da Giuliano De Minicis.
www.comune.mondolfo.pu.it
Dentro lui, chiuso nel suv di famiglia di fronte a casa sua. Fuori i genitori, inevitabilmente in apprensione. Il protagonista è un bambino piuttosto piccolo – non ha più di sei o sette mesi -, che nella mattinata di lunedì 25 giugno è rimasto “intrappolato” all’interno di un’auto in via Girolamo da Fano, nel quartiere Paleotta. Indispensabile l’intervento dei vigili del fuoco, affiancati da un carrozziere.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una biscia è stata trovata morta nella zona del Lido di Fano, non lontano dalla Cavea. A immortalare questo probabile esemplare di biacco è stato uno dei tanti iscritti ai gruppi Facebook della città. Una volta pubblicato lo scatto, diversi utenti hanno manifestato la loro indignazione per l'uccisione dell'animale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Lunedì notte ha rubato una Smart dal parcheggio di un condominio di Fano ma dopo meno di trecento metri è stato individuato da un equipaggio dell’aliquota Radiomobile dei Carabinieri di Fano che gli ha intimato l’alt.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Se nell’antica Roma, cene, banchetti e celebrazioni erano all’ordine del giorno, Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari non sarà di certo da meno. Sabato 14 luglio sulla città della Fortuna calerà la Notte degli Dei, una festa a tema romano che coinvolgerà tutta Fano a partire dal centro storico fino ad arrivare alle zone mare di Lido e Sassonia.
dagli Organizzatori
Le immagini raccolte dalle telecamere non fanno capire di chi si tratti, ma di certo è chiaro il gesto. Si sa che è una donna, e soprattutto che ha rubato una bicicletta mentre era in compagnia di una bambina. Il mezzo appartiene alla figlia della titolare di una nota piadineria fanese, che ha subito lanciato l’allarme sui social facendo rimbalzare su Facebook il fermo immagine che immortala il momento del furto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Schianto frontale martedì mattina intorno alle 7.30, in via De Gasperi, lungo la strada che costeggia la ferrovia a Fano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it