Le stelle sopra l’Arena Bcc tornano a brillare per un’estate all’insegna della grande musica, delle rappresentazioni teatrali e della comicità. Tanti gli appuntamenti che animeranno il teatro all’aria aperta di via Chiaruccia 16 ideato dalla Cooperativa Tre Ponti e dalla Fondazione Fano Solidale.
da Pro Loco Fano
Tra meno di un mese dovrebbero iniziare i lavori per il nuovo Pincio. Una riqualificazione che – almeno sulla carta – potrebbe rivelarsi radicale. Cambieranno diverse cose. Ad esempio, verranno installate delle nuove panchine. Anche perché, ora, di quelle vecchie non resta più nulla. Se non i ruderi dell’ultima, distrutta in questi giorni da ignoti del tutto privi di rispetto e di senso civico.
di Simone Celli
Non mi meraviglio avendo fatto, ai tempi del ritrovamento della bomba durante i lavori degli scolmatori, una battuta in merito ponendo dei dubbi sulla posa dei tubi infondo al mare. Purtroppo la mia previsione, che era avvalorata da alcune considerazioni ingegneristiche di cui mi ero avvalso, come faccio di solito con altri specialisti quando si toccano temi che vanno approfonditi proprio per non fare dichiarazioni improprie, si è subito avverata.
da Stefano Pollegioni
È piccolo, ma potenzialmente pericoloso. È il buco nella pavimentazione che si è venuto a creare in via Nolfi, presumibilmente nella serata di venerdì 22 giugno. A provocarla il cedimento di alcuni sanpietrini, al di sotto dei quali si estende ora un vuoto di qualche decina di centimetri.
di Simone Celli
Una storia vera. Il tema è la forza, quella di chi si rialza. Sempre. I protagonisti sono ragazzi disabili, e la loro passione è la pallacanestro. Tutto questo è “Tiro libero”, un film distribuito già lo scorso settembre – e che ha vinto diversi premi -, ma che lunedì 25 giugno verrà proiettato in via eccezionale al Politeama di Fano per un’iniziativa benefica. Appuntamento alle 21 con la pellicola scritta, prodotta e interpretata da Simone Riccioni, giovane talento già visto in altri film, oltre che in una miriade di spot. Con lui anche attori del calibro di Nancy Brilli e Biagio Izzo, in una commedia di formazione incentrata sul baskin – la pallacanestro giocata dai disabili -, sui giovani e sull’importanza dell’integrazione.
di Simone Celli
E' finito con il non luogo a procedere per tutti gli imputati il procedimento penale per l'incendio appiccato alla sede di Fano Tv il 23 marzo 2017.
di Marco Vitaloni
Ancora una volta il Comitato Viabilità Sostenibile, insieme ad altre associazioni come la Lupus in Fabula, Forbici e Argonauta, deve denunciare logiche e scelte dell’attuale amministrazione che non tengono conto del valore paesaggistico e ambientale di alcune zone della città, "bene comune" irripetibile, destinandole irrimediabilmente ad una costosa, inutile e dannosa cementificazione… ma a vantaggio di chi?
da Comitato Viabilità Sostenibile
In seguito alle abbondanti piogge ed all'allertameteo della Protezione Civile Marche, dalle 15 alle 17.30 di venerdì 22 giugno è stato aperto il centro operativo comunale COC per poter rispondere in maniera più adeguata alle richiesta che possono arrivare sia dei cittadini che dalle forze dell'ordine.
di Giulia Mancinelli
Dopo la sentenza di confisca del giudice Giacomo Gasparini, è scontato il ricorso che il Getty presenterà al fine di tenersi la statua greca diventata italiana nella carta e nella fantasia ma autenticamente greca di idea creativa e fattura e che quindi a Sicione dovrebbe essere rispedita per tutte le ragioni “in punto di cultura” ed “in punto di affetto”.
di Paolo Venturelli
il Tribunale di Pesaro ha archiviato, con provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari del 18.05.2018, il procedimento penale per diffamazione aggravata intentato da Gianluca Santorelli, ex amministratore della società aeroportuale di Fano, contro l’On. Andrea Cecconi (all’epoca deputato del gruppo Movimento 5 Stelle, ora nel gruppo misto), Hadar Omiccioli (consigliere comunale del Movimento 5 Stelle) ed il giornalista del Corriere Adriatico Lorenzo Furlani.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Una segreteria più grande, un magazzino e un bagno per il bar. E – soprattutto – accessi e servizi igienici a misura di disabile. Sono queste le principali novità garantite dall’imminente riqualificazione dell’impianto di tiro a volo di Monteschiantello, sede anche di gare a carattere nazionale. Nel cassetto, poi, c’è un grande sogno: ospitare sfide di livello mondiale. L’inizio dei lavori, intanto, è previsto per metà settembre, e non dovrebbero durare più di cinque mesi. Per la prossima primavera sarà tutto pronto.
di Simone Celli
Ricevo venerdì mattina una telefonata da un cittadino che vuole raccontarmi una spiacevole storia vissuta all’interno di quel poco che è rimasto dello, così definito dall’assurdo protocollo firmato dal Sindaco Seri, “stabilimento” ospedaliero, non più Ospedale, Santa Croce di Fano.
da Stefano Pollegioni
Un fanese su quattro è over 65. Anche per questo i servizi sociali del Comune e le associazioni di settore hanno deciso di intensificare l’assistenza a favore degli anziani. I cavalli di battaglia sono gli stessi. Nomi in codice: “Non perdiamoci di vista” di Auser e “Estate sicura anziani” della Protezione civile, due progetti a favore della fascia di popolazione resa più debole da ragioni anagrafiche, e che non dev’essere mai lasciata sola. Soprattutto quando la colonnina di mercurio s’impenna.
di Simone Celli
Votato all’unanimità dal consiglio dell’Ente Carnevalesca il tema ufficiale della prossima kermesse. Pubblicato inoltre il bando per la realizzazione dei carri allegorici. La donna in tutte le sue sfaccettature, nella sua bellezza e nella sua forza, nelle sue manie, nelle sue battaglie, nei suoi successi e anche nelle sue sofferenze.
da Carnevale di Fano
Torna il “Torneo dell’Amicizia” di hockey in carrozzina elettrica. Con il patrocinio del Comune di Mondolfo, l’evento, giunto alla sesta edizione, è organizzato dall’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, sezione di Ancona e Dolphins Ancona e si avvale anche della collaborazione di Avis, Pro loco e Cri.
Le studentesse della classe 2A , Ascenzi Emma, Ceccarelli Margherita, Omiccioli Cecilia e Tombari Emily, dell’ Apolloni di Fano, hanno realizzato, su progetto dello Sport Willage di Pesaro, il trofeo in ceramica policroma per il meeting internazionale del “Circuito Nuoto Italia”.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
La macchina organizzativa per la tredicesima edizione del Trofeo Color Service è gia in moto per riportare il grande circus del ciclismo giovanile (con le categorie esordienti e giovanissimi) all’interno del ciclodromo Enzo Marconi che di fatto rappresenta la casa degli eventi di ciclismo griffati Alma Juventus Fano.
dagli Organizzatori
La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, nell’ambito di un’operazione di polizia giudiziaria denominata “Grandi Magazzini” condotta per l’accertamento di gravi reati (associazione per delinquere, dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, omessa dichiarazione, emissione di fatture per operazioni inesistenti, con l’aggravante della transnazionalità del crimine), ha dato esecuzione a due decreti di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente fino a concorrenza di un importo complessivo pari ad euro 15.253.383,00, disposti dall’Autorità Giudiziaria.
di Marta Marini
Non solo accampamenti e rievocatori, tra i protagonisti degli allestimenti in centro storico ci saranno anche gli esercenti. Grandissima adesione dei commercianti che, per la quasi totalità, hanno deciso di partecipare a quella che sarà una trasformazione storica del centro città. Drappi bianchi, raffigurazioni della Dea Fortuna, raso e tanto altro, caleranno su corso Matteotti, vie e piazze limitrofe trasformandoli in un decumano antico con i relativi cardi, facendo rivivere la storica Fanum Fortunae.
dagli Organizzatori
Il gioco d’azzardo piace, e si spende ancora tanto per sfidare la dea bendata. È quanto emerge da una ricerca coordinata dalla CISL di Fano, che grazie all’alternanza scuola-lavoro ha fatto scartabellare a quattro studenti della 4 D dell’Istituto Battisti i dati locali presenti sul sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Il risultato? Nel 2017 - nella nostra zona - Fano ha speso più di tutti, ma i più accaniti sono stati gli abitanti di Fossombrone.
di Simone Celli
Da luglio 2017 non si conoscono i dati sulla situazione ambientale della zona industriale di Bellocchi. Con l'interrogazione qui di seguito chiediamo al Sindaco e alla Giunta come mai la centralina di monitoraggio della zona non è più attiva e quale sia la situazione in merito alle attività di controllo e mappatura della zona.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Sempre più internazionale, sempre più ecosostenibile, sempre più nel cuore della città. In senso figurato, ma anche logistico. Fano Jazz By The Sea sarà per la seconda volta consecutiva alla Rocca Malatestiana, monumento storico oramai al centro della vita fanese, culturale e non. Come sempre ci saranno grandi ospiti internazionali. Questa 26esima edizione comincerà con tre eventi speciali in programma dal 12 al 14 luglio al castello di Gradara, poi proseguirà a Fano dal 21 al 29 dello stesso mese.
di Simone Celli