La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano, nell’ambito di un’operazione di polizia giudiziaria denominata “Grandi Magazzini” condotta per l’accertamento di gravi reati (associazione per delinquere, dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, omessa dichiarazione, emissione di fatture per operazioni inesistenti, con l’aggravante della transnazionalità del crimine), ha dato esecuzione a due decreti di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente fino a concorrenza di un importo complessivo pari ad euro 15.253.383,00, disposti dall’Autorità Giudiziaria.
di Marta Marini
redazione@viveremarche.it
Non solo accampamenti e rievocatori, tra i protagonisti degli allestimenti in centro storico ci saranno anche gli esercenti. Grandissima adesione dei commercianti che, per la quasi totalità, hanno deciso di partecipare a quella che sarà una trasformazione storica del centro città. Drappi bianchi, raffigurazioni della Dea Fortuna, raso e tanto altro, caleranno su corso Matteotti, vie e piazze limitrofe trasformandoli in un decumano antico con i relativi cardi, facendo rivivere la storica Fanum Fortunae.
dagli Organizzatori
Il gioco d’azzardo piace, e si spende ancora tanto per sfidare la dea bendata. È quanto emerge da una ricerca coordinata dalla CISL di Fano, che grazie all’alternanza scuola-lavoro ha fatto scartabellare a quattro studenti della 4 D dell’Istituto Battisti i dati locali presenti sul sito dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Il risultato? Nel 2017 - nella nostra zona - Fano ha speso più di tutti, ma i più accaniti sono stati gli abitanti di Fossombrone.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da luglio 2017 non si conoscono i dati sulla situazione ambientale della zona industriale di Bellocchi. Con l'interrogazione qui di seguito chiediamo al Sindaco e alla Giunta come mai la centralina di monitoraggio della zona non è più attiva e quale sia la situazione in merito alle attività di controllo e mappatura della zona.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Sempre più internazionale, sempre più ecosostenibile, sempre più nel cuore della città. In senso figurato, ma anche logistico. Fano Jazz By The Sea sarà per la seconda volta consecutiva alla Rocca Malatestiana, monumento storico oramai al centro della vita fanese, culturale e non. Come sempre ci saranno grandi ospiti internazionali. Questa 26esima edizione comincerà con tre eventi speciali in programma dal 12 al 14 luglio al castello di Gradara, poi proseguirà a Fano dal 21 al 29 dello stesso mese.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Novità nel programma di Passaggi Festival: alla lista degi ospiti si aggiunge Moni Ovadia, una delle maggiori figure del teatro italiano. L’attore, regista e drammaturgo, sarà a Fano venerdì 29 giugno, sul palco centrale di Piazza XX Settembre, per conversare con Nando dalla Chiesa, autore del volume “Per fortuna faccio il prof. - Lettera d'amore agli studenti e alle loro inesauribili energie” edito da Bompiani.
da Passaggi Festival
In Russia ci sono i mondiali di calcio, a Fano ci sono le olimpiadi, le mini olimpiadi per l’esattezza. E’ questo il nome della giornata di festa andata in scena oggi alla Pista d’atletica Zengarini di Fano ed organizzata dal Centro Sportivo Italiano di Pesaro-Urbino (sede in Fano). Protagonisti della mattinata in formato “baby” sono stati 250 bambini che dallo scorso 11 giugno partecipano ai “Gioco&Sport”, i centri estivi del Csi, e che oggi si sono ritrovati tutti insieme per “sfidarsi” ma soprattutto per vivere una giornata di festa.
dagli Organizzatori
Fiamme nell’epicentro dello shopping fanese. A causa di un corto circuito, nella serata di martedì 19 giugno, al Fanocenter, ha preso fuoco parte della cabina generatori di proprietà dell’Auchan. La zona interessata è quella dello scarico merci, nientemeno che uno degli ingressi principali. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Cosa fai a Capodanno?”. Ecco una delle domande meno gradite dai più. Ma una cosa è certa: grazie alla brochure fresca di stampa del Comune di Fano, è già possibile programmare cosa fare prima, dopo, e durante quella serata. Perché elenca gli eventi in cartellone dall’estate 2018 fino alla prossima primavera. Un excursus tra arte, cultura e intrattenimento che invita residenti e turisti a fare ogni sera qualcosa di diverso. A dimostrazione di come la proposta della Città della Fortuna vada ben oltre il Carnevale e la tanto osannata Fano dei Cesari.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ecco le 5 imperdibili manifestazioni della settimana dal 18 al 23 giugno, organizzate per l'estate 2018 di San Costanzo.
www.comune.san-costanzo.pu.it
Siamo profondamente delusi per la bocciatura, da parte dell’Amministrazione, della nostra mozione che proponeva di valutare la ricostruzione dell’intera scuola media “Fermi” dove attualmente si trova, in modo da ottenere il massimo livello di sicurezza sismica e il massimo efficientamento energetico, con conseguenti importanti risparmi di spese di gestione e di manutenzione che, nel tempo, avrebbero permesso di ripagare l’investimento; ricostruzione, ribadiamo, prevista dalla stessa legge sulla cui base il Ministero dell’Istruzione e la Regione Marche hanno riconosciuto al nostro Comune il contributo di € 1.625.000.
da Movimento 5 Stelle Mondolfo Marotta
"Matilde e le ricette di carnevale" è diventato un e-book.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Dopo il primo incontro a gennaio, nel mese di giugno 2018 all’interno della sede del Bricocenter di Fano, si è rinnovata la collaborazione del nostro Liceo Artistico con l’iniziativa “Arte al Brico 2”.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Se n’era andato senza pagare, ma alla fine ha saldato il conto. L’uomo che circa una settimana fa aveva consumato un pranzo da 89 euro al ristorante di Marotta “El Gatt” e poi aveva fatto perdere le sue tracce è stato individuato e contattato dalla titolare. È bastata una telefonata, poi è tornato nel locale e ha rimediato all’errore. La sua giustificazione? “Mi ero dimenticato di pagare”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una sinergica operazione di carabinieri della compagnia di Fano e polizia della Questura di Pesaro ha permesso di sottoporre a fermo per furto con strappo una nomade 23enne romena, disoccupata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Camminare fa bene, andare in bicicletta pure. In più, si dà una mano all’ambiente evitando di prendere l’auto quando non serve. Ed ecco un progetto che aiuta a comprendere quando si può fare a meno delle quattro ruote. Si chiama Metrominuto, ed è già alla sua seconda edizione. Obiettivo: promuovere la mobilità sostenibile e incrementare la pedonalità urbana.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si terrà venerdì 22 giugno, alle ore 18 presso la Mediateca Montanari - Memo di Fano la conferenza di presentazione della ricerca che ha condotto l’araldista Antonio Conti ad attribuire alla famiglia Boccacci il più celebre stemma “malatestiano” di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Nuovo appuntamento con la rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. Ogni due martedì la presentazione di un nuovo libro. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. L'obiettivo: continuare a fare cultura e promuovere la lettura.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Da mercoledì 20 giugno il mercato torna sul mare. Dopo l’esperienza positiva registrata la scorsa estate ed un attento confronto con gli operatori turistici, associazioni di categoria ed ambulanti, il mercato del mercoledì torna sul lungomare.
www.comune.mondolfo.pu.it
“Sulla sicurezza dei nostri ragazzi non si scherza”: sono parole del Sindaco, Nicola Barbieri, che durante l’ultimo consiglio ha rigettato la mozione presentata dai consiglieri pentastellati, Silvana Emili e Giovanni Berluti. Una mozione ritenuta dal primo cittadino infarcita di errori normativi e tecnici.
www.comune.mondolfo.pu.it
‘Aspettando il Festival’ tra approfondimenti, incontri, proiezioni e presentazioni. E’ una delle tante e interessanti novità di Animavì, il festival internazionale del cinema d’animazione poetico, diretto dal più importante regista italiano di cinema d’animazione, Simone Massi, che si terrà a Pergola, in provincia di Pesaro-Urbino, dall’11 al 15 luglio.
da Marco Spadola
Alla Fonte Grande, giovedì 21 giugno, alle ore 21,30, per ascoltare un trio d’eccezione.
www.comune.mondolfo.pu.it
Prosegue il calendario de "La Primavera della legalità". Giovedì 21 giugno alle ore 21 a San Costanzo, presso il cortile di Palazzo Cassi, il Gruppo Fuoritempo e l’Amministrazione comunale di San Costanzo organizzano un incontro con Gianni Dragoni e Alessandro Bondi sul tema "L'economia della mafia".
dal Gruppo Fuoritempo
Un'iniziativa promossa dalla CNA per aiutare l'Avis nella raccolta. L'invito è esteso a tutti gli imprenditori e ai pensionati.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it