Se n’era andato senza pagare, ma alla fine ha saldato il conto. L’uomo che circa una settimana fa aveva consumato un pranzo da 89 euro al ristorante di Marotta “El Gatt” e poi aveva fatto perdere le sue tracce è stato individuato e contattato dalla titolare. È bastata una telefonata, poi è tornato nel locale e ha rimediato all’errore. La sua giustificazione? “Mi ero dimenticato di pagare”.
di Simone Celli
Camminare fa bene, andare in bicicletta pure. In più, si dà una mano all’ambiente evitando di prendere l’auto quando non serve. Ed ecco un progetto che aiuta a comprendere quando si può fare a meno delle quattro ruote. Si chiama Metrominuto, ed è già alla sua seconda edizione. Obiettivo: promuovere la mobilità sostenibile e incrementare la pedonalità urbana.
di Simone Celli
“Sulla sicurezza dei nostri ragazzi non si scherza”: sono parole del Sindaco, Nicola Barbieri, che durante l’ultimo consiglio ha rigettato la mozione presentata dai consiglieri pentastellati, Silvana Emili e Giovanni Berluti. Una mozione ritenuta dal primo cittadino infarcita di errori normativi e tecnici.
‘Aspettando il Festival’ tra approfondimenti, incontri, proiezioni e presentazioni. E’ una delle tante e interessanti novità di Animavì, il festival internazionale del cinema d’animazione poetico, diretto dal più importante regista italiano di cinema d’animazione, Simone Massi, che si terrà a Pergola, in provincia di Pesaro-Urbino, dall’11 al 15 luglio.
da Marco Spadola
Prosegue il calendario de "La Primavera della legalità". Giovedì 21 giugno alle ore 21 a San Costanzo, presso il cortile di Palazzo Cassi, il Gruppo Fuoritempo e l’Amministrazione comunale di San Costanzo organizzano un incontro con Gianni Dragoni e Alessandro Bondi sul tema "L'economia della mafia".
dal Gruppo Fuoritempo
Sul suo letto, vestita, con il rosario in mano. E – purtroppo - priva di vita. È stata trovata così una donna di Mondolfo ma originaria di Roma. Non la vedevano uscire da oltre un giorno, così i vicini di casa si sono dapprima allarmati, e poi introdotti nella sua abitazione. Ma per la 59enne non c’era già più niente da fare.
di Simone Celli
Una nube nera proveniente dalla fabbrica, l’allarme, il difficile intervento dei pompieri. Incendio nella notte a Bellocchi, nella sede di Prefabbricati Ricci, specializzata nella lavorazione di pannelli in legno. Un materiale che ben si presta alla propagazione delle fiamme, che hanno messo a dura prova gli stessi vigili del fuoco dopo aver raggiunto ben quattro macchinari.
di Simone Celli
Forse erano in tanti, forse erano in pochi. Forse erano italiani contro albanesi, o magari no. Sono ancora troppe le ombre su una presunta rissa avvenuta nei pressi dell’Arzilla, a Fano, lì dove già da qualche settimana impazza la movida notturna. A dare l’allarme una telefonata ricevuta dai carabinieri. Una chiamata piena di preoccupazione, e che lasciava temere il peggio. Ma, all’arrivo dei militari, sul posto non c’era più nessuno.
di Simone Celli
La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano e la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini, in esecuzione di un provvedimento emesso dal GIP del Tribunale di Pesaro su proposta della locale Procura, hanno sottoposto a sequestro un aeromobile del valore di circa 1,2 milioni di euro, immatricolato nella Repubblica di San Marino ed introdotto in Italia senza versare l’IVA dovuta per circa 238.000 euro.
di Giulia Mancinelli
Le malattie mentali sono patologie come le altre, ed è ora che la società lo comprenda. È questo il deciso monito lanciato dall’associazione “Non più soli”, attiva da un anno e che ora ha un nuovo presidente: Davide Rossi, ex vicepresidente della Provincia di Pesaro e Urbino. Il collettivo sta per chiedere una nuova sede. Con una missione molto chiara: lavorare sulla cultura per far sì che le malattie psichiche non spaventino più.
di Simone Celli
Sono una cosa sola con la loro arte. Per capirlo basta chiedere loro come si chiamano. “Kiko Tacabanda”, risponderebbe Francesco preferendo il suo pseudonimo. Lui è il one man band che - insieme a una ventina di altri artisti di strada - sabato 23 e domenica 24 giugno coloreranno Fano con i vessilli variopinti della giocoleria, dell’animazione itinerante e – soprattutto – dei clown. Andrà infatti in scena la prima edizione di FanArt on Street, un memorial per il compianto Pagliaccio Carbone che promette di trasformare centro storico e Lido in qualcosa di straordinariamente gioioso.
di Simone Celli
Mentre una squadra di soci dell’Aviosuperficie Valcesano erano impegnati in qualità di organizzatori ed espositori al Pesaro Air Show, nel corso della quale si esibivano le nostre Frecce Tricolori, altri, unitamente all’ Associazione Aeromodellisti Ancona collaboravano per ospitare presso l’Aviosuperficie Valcesano la 2° prova Nazionale del “Top Gun EDF”.
da Aviosuperficie Valcesano
Al Centro Commerciale Auchan Fanocenter ci si divertirà sulle note de Il Barbiere di Siviglia e Guglielmo Tell, grazie a un grande festival dedicato a Gioachino Rossini. Domenica 24 giugno a partire dalle 18, sono previste tantissime attività – non solo musicali – che ruotano a questa importantissima figura del XIX secolo.
di Redazione
Forse qualcuno ricorderà che a Gennaio 2016 avevamo richiamato l’attenzione della cittadinanza su un errore grossolano che gli uffici tecnici comunali stavano applicando nel calcolo dei corrispettivi per il Riscatto delle Aree PEEP, a seguito della segnalazione di un singolo cittadino.
da Movimento Cinque Stelle Fano
Ogni mercoledì da giugno a settembre la presentazione di un libro. Prosegue la rassegna “Mercolibrì” organizzata dalla casa editrice fanese Aras Edizioni in collaborazione con l’Associazione Bastione Sangallo, che vede il coinvolgimento delle case editrici del territorio marchigiano.
da Aras Edizioni
La notizia delle minacce che alcuni esponenti del M5S hanno ricevuto su Facebook ci lascia esterrefatti, e a nome di tutti i componenti di Fano Città Ideale esprimo la nostra più totale solidarietà ai consiglieri del M5S che hanno subito questa inqualificabile aggressione verbale.
da Fano Città Ideale
Tra gli appuntamenti di Passaggi Festival 2018 ce ne sono tre veramente speciali. La mostra di Letizia Battaglia, mostro sacro della fotografia internazionale, una delle 11 donne dell'anno scelte dal New York Times nel 2017, la premiazione di Piero Angela, al quale sarà consegnato il premio giornalistico Andrea Barbato e lo straordinario incontro della senatrice a vita Liliana Segre, che ritirerà il Premio Passaggi 2018, con Inela Nogic, un nome apparentemente sconosciuto ma che appartiene alla protagonista di uno dei video più famosi al mondo.
da Passaggi Festival
Se n’era andato senza pagare, ma alla fine ha saldato il conto. L’uomo che circa una settimana fa aveva consumato un pranzo da 89 euro al ristorante di Marotta “El Gatt” e poi aveva fatto perdere le sue tracce è stato individuato e contattato dalla titolare. È bastata una telefonata, poi è tornato nel locale e ha rimediato all’errore. La sua giustificazione? “Mi ero dimenticato di pagare”.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una sinergica operazione di carabinieri della compagnia di Fano e polizia della Questura di Pesaro ha permesso di sottoporre a fermo per furto con strappo una nomade 23enne romena, disoccupata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Camminare fa bene, andare in bicicletta pure. In più, si dà una mano all’ambiente evitando di prendere l’auto quando non serve. Ed ecco un progetto che aiuta a comprendere quando si può fare a meno delle quattro ruote. Si chiama Metrominuto, ed è già alla sua seconda edizione. Obiettivo: promuovere la mobilità sostenibile e incrementare la pedonalità urbana.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Si terrà venerdì 22 giugno, alle ore 18 presso la Mediateca Montanari - Memo di Fano la conferenza di presentazione della ricerca che ha condotto l’araldista Antonio Conti ad attribuire alla famiglia Boccacci il più celebre stemma “malatestiano” di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Nuovo appuntamento con la rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. Ogni due martedì la presentazione di un nuovo libro. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. L'obiettivo: continuare a fare cultura e promuovere la lettura.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Da mercoledì 20 giugno il mercato torna sul mare. Dopo l’esperienza positiva registrata la scorsa estate ed un attento confronto con gli operatori turistici, associazioni di categoria ed ambulanti, il mercato del mercoledì torna sul lungomare.
www.comune.mondolfo.pu.it
“Sulla sicurezza dei nostri ragazzi non si scherza”: sono parole del Sindaco, Nicola Barbieri, che durante l’ultimo consiglio ha rigettato la mozione presentata dai consiglieri pentastellati, Silvana Emili e Giovanni Berluti. Una mozione ritenuta dal primo cittadino infarcita di errori normativi e tecnici.
www.comune.mondolfo.pu.it
‘Aspettando il Festival’ tra approfondimenti, incontri, proiezioni e presentazioni. E’ una delle tante e interessanti novità di Animavì, il festival internazionale del cinema d’animazione poetico, diretto dal più importante regista italiano di cinema d’animazione, Simone Massi, che si terrà a Pergola, in provincia di Pesaro-Urbino, dall’11 al 15 luglio.
da Marco Spadola
Alla Fonte Grande, giovedì 21 giugno, alle ore 21,30, per ascoltare un trio d’eccezione.
www.comune.mondolfo.pu.it
Prosegue il calendario de "La Primavera della legalità". Giovedì 21 giugno alle ore 21 a San Costanzo, presso il cortile di Palazzo Cassi, il Gruppo Fuoritempo e l’Amministrazione comunale di San Costanzo organizzano un incontro con Gianni Dragoni e Alessandro Bondi sul tema "L'economia della mafia".
dal Gruppo Fuoritempo
Un'iniziativa promossa dalla CNA per aiutare l'Avis nella raccolta. L'invito è esteso a tutti gli imprenditori e ai pensionati.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Sul suo letto, vestita, con il rosario in mano. E – purtroppo - priva di vita. È stata trovata così una donna di Mondolfo ma originaria di Roma. Non la vedevano uscire da oltre un giorno, così i vicini di casa si sono dapprima allarmati, e poi introdotti nella sua abitazione. Ma per la 59enne non c’era già più niente da fare.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una nube nera proveniente dalla fabbrica, l’allarme, il difficile intervento dei pompieri. Incendio nella notte a Bellocchi, nella sede di Prefabbricati Ricci, specializzata nella lavorazione di pannelli in legno. Un materiale che ben si presta alla propagazione delle fiamme, che hanno messo a dura prova gli stessi vigili del fuoco dopo aver raggiunto ben quattro macchinari.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Forse erano in tanti, forse erano in pochi. Forse erano italiani contro albanesi, o magari no. Sono ancora troppe le ombre su una presunta rissa avvenuta nei pressi dell’Arzilla, a Fano, lì dove già da qualche settimana impazza la movida notturna. A dare l’allarme una telefonata ricevuta dai carabinieri. Una chiamata piena di preoccupazione, e che lasciava temere il peggio. Ma, all’arrivo dei militari, sul posto non c’era più nessuno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
La Compagnia della Guardia di Finanza di Fano e la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini, in esecuzione di un provvedimento emesso dal GIP del Tribunale di Pesaro su proposta della locale Procura, hanno sottoposto a sequestro un aeromobile del valore di circa 1,2 milioni di euro, immatricolato nella Repubblica di San Marino ed introdotto in Italia senza versare l’IVA dovuta per circa 238.000 euro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Le malattie mentali sono patologie come le altre, ed è ora che la società lo comprenda. È questo il deciso monito lanciato dall’associazione “Non più soli”, attiva da un anno e che ora ha un nuovo presidente: Davide Rossi, ex vicepresidente della Provincia di Pesaro e Urbino. Il collettivo sta per chiedere una nuova sede. Con una missione molto chiara: lavorare sulla cultura per far sì che le malattie psichiche non spaventino più.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Sono una cosa sola con la loro arte. Per capirlo basta chiedere loro come si chiamano. “Kiko Tacabanda”, risponderebbe Francesco preferendo il suo pseudonimo. Lui è il one man band che - insieme a una ventina di altri artisti di strada - sabato 23 e domenica 24 giugno coloreranno Fano con i vessilli variopinti della giocoleria, dell’animazione itinerante e – soprattutto – dei clown. Andrà infatti in scena la prima edizione di FanArt on Street, un memorial per il compianto Pagliaccio Carbone che promette di trasformare centro storico e Lido in qualcosa di straordinariamente gioioso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mentre una squadra di soci dell’Aviosuperficie Valcesano erano impegnati in qualità di organizzatori ed espositori al Pesaro Air Show, nel corso della quale si esibivano le nostre Frecce Tricolori, altri, unitamente all’ Associazione Aeromodellisti Ancona collaboravano per ospitare presso l’Aviosuperficie Valcesano la 2° prova Nazionale del “Top Gun EDF”.
da Aviosuperficie Valcesano
Al Centro Commerciale Auchan Fanocenter ci si divertirà sulle note de Il Barbiere di Siviglia e Guglielmo Tell, grazie a un grande festival dedicato a Gioachino Rossini. Domenica 24 giugno a partire dalle 18, sono previste tantissime attività – non solo musicali – che ruotano a questa importantissima figura del XIX secolo.
di Redazione
Forse qualcuno ricorderà che a Gennaio 2016 avevamo richiamato l’attenzione della cittadinanza su un errore grossolano che gli uffici tecnici comunali stavano applicando nel calcolo dei corrispettivi per il Riscatto delle Aree PEEP, a seguito della segnalazione di un singolo cittadino.
da Movimento Cinque Stelle Fano
Ogni mercoledì da giugno a settembre la presentazione di un libro. Prosegue la rassegna “Mercolibrì” organizzata dalla casa editrice fanese Aras Edizioni in collaborazione con l’Associazione Bastione Sangallo, che vede il coinvolgimento delle case editrici del territorio marchigiano.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Al via gli appuntamenti estivi del New Vocal Ensemble ospite in numerosi concerti e rassegne in diversi Comuni della Regione Marche.
da New Vocal Ensemble
www.marcoferretti.com/newvocalensemble
Quasi un mese di sfide, 19 partite in totale, più di 100 giocatori partecipanti e un quartiere intero coinvolto tra sport, amicizia e aggregazione.
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Imbocca la pista ciclabile Fano-Pesaro con l'auto, tra Fosso Sejore e Sottomonte. A segnalare ai vigili la presenza del mezzo sono stati alcuni passanti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La notizia delle minacce che alcuni esponenti del M5S hanno ricevuto su Facebook ci lascia esterrefatti, e a nome di tutti i componenti di Fano Città Ideale esprimo la nostra più totale solidarietà ai consiglieri del M5S che hanno subito questa inqualificabile aggressione verbale.
da Fano Città Ideale
Tra gli appuntamenti di Passaggi Festival 2018 ce ne sono tre veramente speciali. La mostra di Letizia Battaglia, mostro sacro della fotografia internazionale, una delle 11 donne dell'anno scelte dal New York Times nel 2017, la premiazione di Piero Angela, al quale sarà consegnato il premio giornalistico Andrea Barbato e lo straordinario incontro della senatrice a vita Liliana Segre, che ritirerà il Premio Passaggi 2018, con Inela Nogic, un nome apparentemente sconosciuto ma che appartiene alla protagonista di uno dei video più famosi al mondo.
da Passaggi Festival