16 giugno 2018



...

Controlli a casa di G. S., ex amministratore della società aeroportuale Fanum Fortunae. Alcuni uomini della guardia di finanza si sono recati nel suo studio e nella sua abitazione, dove hanno sequestrato diversi documenti contabili. Al centro della vicenda la proprietà dell’aeroporto, su cui il comando provinciale delle fiamme gialle intende continuare a fare chiarezza.


...

Centosettanta artisti sparsi per la città. Un momento più unico che raro, all’insegna delle note, della cultura e dell’intrattenimento. Il 21 giugno sarà il giorno della Festa della Musica, evento che impazzerà in tutta Europa e che nella sola Fano – con il patrocinio del Comune - si dipanerà in ben ventisei eventi. Dalle 19 in poi, un fitto programma che, a detta di Paolo Casisa dell’associazione Music Story, metterà in seria difficoltà fanesi e turisti. Perché scegliere sarà davvero difficile.


...

Gli operatori balneari e turistici stanno a cuore all’amministrazione e i lavori fin qui portati a termine alle scogliere sono una dimostrazione. I risultati ottenuti in Via del Bersaglio e Via Fratelli Zuccari sono sotto gli occhi di tutti e la situazione è ben diversa rispetto a quella di qualche anno fa dove il mare arrivava fin dentro le case tanto che la Regione ha rimborsato con migliaia di euro tutti quei soggetti che avevano fatto richiesta di risarcimento danni.



...

Dopo l’ennesima mareggiata che ha colpito le concessioni balneari fanesi, interviene sul’argomento il consigliere Comunale Luca Serfilippi (Gruppo Indipendente), che si farà portavoce tramite un’interrogazione in consiglio comunale delle problematiche alle quali quest’amministrazione non è riuscita a dare risposta in questi anni.




...

Più sicuro, più ecosostenibile. Ecco come si presenterà tra pochi mesi il bocciodromo di Ponte Sasso. I lavori cominceranno non appena saranno terminate le verifiche di conformità. Comunque in estate, e dovrebbero durare un paio di mesi. La riqualifica dello stabile dovrebbe dunque terminare entro l’autunno. Il risultato? Una nuova copertura, con migliorie in senso antisismico e una maggiore efficienza energetica.


...

Mugello da dimenticare, Imola per ripartire. Questa l’estrema sintesi della vigilia di Marco Gaggi in proiezione della terza tappa dell’ELF CIV 2018 che porterà il circus tricolore delle due ruote motorizzate tra le pieghe dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (23-24 giugno).



...

Se qualcuno avesse ancora dei dubbi su come lo sport significhi integrazione, doveva essere presente giovedì 14 giugno 2018 allo Stadio dei Marmi a Roma all’ottava edizione dei “Giochi Senza Barriere”. Si tratta di un evento organizzato dalla famiglia di Bebe Vio, fondatrice di Art4sport l’associazione ONLUS nata nel 2011 per promuovere l’attività paralimpiche in Italia e con i Giochi senza Barriere ha dato la possibilità di migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi portatori di protesi di arto.



...

Da mercoledì 20 giugno gli abbonati alla scorsa stagione di FANOTEATRO - promossa dalla Fondazione Teatro della Fortuna in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, Regione Marche e del MiBACT - possono esprimere il diritto di prelazione rinnovando l’abbonamento per il cartellone 2018/19.



15 giugno 2018

...

Venerdì 13 luglio alle 21 nell’area del Pincio scenderanno le luci, 20 splendide giovani donne faranno il loro ingresso trionfale nella grande arena e sfileranno per aggiudicarsi il titolo di “Miss Fanum Fortunae – La bella Ottavia”. Oltre all’ambito titolo, le 20 ragazze si contenderanno il diritto di rappresentare le 4 fazioni, per poi sfilare in cima al corteo durante la giornata di chiusura dell’evento.



...

Passa dentro l’obiettivo, e così si mette a nudo. È la natura umana, spogliata di ogni maschera da una macchina fotografica. Anzi, dall’occhio indagatore di chi sa cogliere l’essenza delle cose. Quello di un talento vero come Adriano Gamberini, autodidatta di Sant’Angelo in Vado ma residente a Fano da una vita. Scoperto da Dario Fo, finora aveva esposto un po’ ovunque tranne in quella che è diventata la sua città. Ora sta per colmare questa lacuna con “L’anima altrove”, intensa mostra fotografica aperta dal 16 giugno al 15 luglio a Palazzo Bracci Pagani.


...

E’ stato presentato alla Consulta del Turismo, nei giardini “11 Eroine” il progetto della Ciclovia Adriatica. Una pista ciclabile di mobilità dolce che interesserà tutto il lungomare di Marotta Nord.



...

La confisca è esecutiva, ora si tratta di attendere. E un po’ anche d’incrociare le dita. A far crescere le speranze per un’eventuale ritorno del Lisippo a Fano è stato il procuratore di Pesaro Cristina Tedeschini, dopo la nuova ordinanza che nei giorni scorsi aveva riacceso gli entusiasmi. La statua si trova tuttora al Getty Museum di Malibù, ed è lì da oltre quarant’anni. La battaglia legale per il ritorno della statua, però, non è di certo finita.


...

Le Marche, con un quarto posto in classifica nazionale per numero di vessilli riconosciuti, festeggiano anche quest’anno le Bandiere Blu. Lo faranno a Fano, sabato 16 giugno dalle ore 17.30, con una cerimonia a cui parteciperà l’assessore regionale al Turismo- Cultura, Moreno Pieroni per incontrare gli amministratori delle sedici località rivierasche a cui è stato assegnato il prestigioso riconoscimento.



...

Il 15 giugno, dalle 9,00 alle 13,30 del mattino si terrà a Fano un seminario regionale, in Via Arco d’Augusto 2 presso la Sala S. Michele, sede dell’università di Urbino. L’iniziativa è promossa dall’ Ambito Territoriale Sociale 6 di Fano e da ETISEL (Servizi Etici per Enti Locali, unità organizzativa complessa del Distretto integrato di economia sociale Marche nord).



14 giugno 2018

...

Concerti, dj set, spettacoli teatrali, laboratori per bambini: la nuova Rocca Malatestiana investe sulla cultura e ne fa una questione di massa. Il gruppo di cooperative che gestirà il monumento storico fanese per i prossimi cinque anni e oltre ha deciso di partire alla grande, con una Rocca colta ma popolare per arricchire il palinsesto dell’estate fanese. Inaugurazione il 23 giugno con i Musici di Francesco Guccini.


...

Nonostante la concessione dell'ex casa del custode dell'aeroporto, sita in Via della Colonna 130, sia scaduta lo scorso 31 dicembre 2017, rileviamo che l'immobile di proprietà comunale è tuttora occupato, come testimoniano le segnalazioni dei residenti e la pagina Facebook ufficiale dell'associazione Grizzly. Abbiamo quindi protocollato un'interrogazione per sapere se e come l'Amministrazione abbia dato seguito al proprio intendimento di rientrare nel possesso del bene in vista della realizzazione del Parco Urbano.


...

Maggio 2019. Ecco la “data di scadenza” entro cui la giunta comunale conta di risolvere il problema degli allagamenti in zona Lido. Saranno necessari sei mesi di lavoro, e non si inizierà prima di settembre prossimo. Cambiamenti in vista anche per la pista di pattinaggio adiacente al “nuovo” ponte, sempre più la location prediletta per eventi sportivi e non.


...

Quattordici ristoranti in tutta la provincia di Pesaro e Urbino, tra cui tre di Fano, uno di Casteldimezzo e gli altri di Pesaro. Sono gli esercizi aderenti alla quinta edizione dei Week Gastronomici d’(a)mare, in programma dal 14 giugno al 20 settembre. Chi parteciperà potrà godere di appositi menu a base di carne o di pesce, per gustare le specialità del territorio e spendere – parola di organizzatori – non più di 25 euro a testa. In un paio, addirittura, non si andrà oltre i 20.







13 giugno 2018

...

Condivisione e partecipazione: ecco le parole-chiave della nuova era della Rocca Malatestiana di Fano. Un luogo da vivere, tra spettacoli, musica, arte e attività di vario genere. Tanti i partner - alcuni ancora in via di definizione -, per dar vita ancora una volta a questo polo d’incontro per fanesi e turisti. Tredici i concerti in programma. Faranno loro la parte del leone in un cartellone che è ancora in divenire, ma che – già dal 23 giugno - prevede appuntamenti con la musica di grandi artisti come Francesco Guccini, Lucio Dalla e Giorgio Gaber.