Lo stabilimento iperconnesso di Valmex, inaugurato nel 2017, il più moderno dei tre dell’azienda di Lucrezia di Cartoceto (PU), è stato premiato allo Smau perché esempio di innovazione applicata in grado di creare nuove opportunità di sviluppo, ottimizzare la produzione e accrescere la qualità dei prodotti.
dagli Organizzatori
Noi del “Comitato Arzilla Viva” vorremmo aggiungere la nostra voce a quelle ultimamente riportate dalla stampa locale. Il Comitato, organizzato in maniera organica nel 2016, con molteplici obiettivi incentrati alla rivalutazione delle zone abitate nelle aree prospicienti l’ultimo tratto del Torrente Arzilla, ed in particolare alle problematiche legate ai rischi idrogeologici (potenziali esondazioni) ed ambientali (qualità delle acque e dell’alveo) di questo ultimo tratto del corso fluviale.
San Costanzo cantiere aperto. La giunta di Margherita Pedinelli ha avviato una fase molto intensa per quanto riguarda i lavori pubblici, per una spesa complessiva di 2 milioni di euro su tutto il territorio comunale. Gli interventi riguarderanno asfaltature, marciapiedi, frane e non solo. Dal bilancio, però, di euro ne usciranno “soltanto” 727 mila: l’altra opera in programma riguarda infatti il depuratore di via Volpella, del valore di 1 milione 300 mila euro, e finanziato da Marche Multiservizi e Aato.
Tutte le informazioni pratiche che servono per gestire al meglio l’allattamento e i primi mesi di maternità, ma anche e soprattutto uno spazio nel quale scambiare liberamente le esperienze, ricevere sostegno e trovare occasioni di amicizia. Ecco cosa attende le mamme – ma sono graditi anche papà e bambini – che parteciperanno all’incontro dal titolo eloquente “La nascita e le prime settimane del vostro bambino”.
Il grazie di tutto il direttivo di Fratelli D’Italia di Fano, attraverso il suo segretario Stefano Pollegioni, all’Arma dei Carabinieri di Fano, a quella di Monteporzio e Colli al Metauro, per la conclusione positiva di una operazione antidroga, in cui era coinvolto fortemente il territorio fanese nonché la città di Fano.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale
Inaugurato alla presenza dei Dirigenti dell’Istituto Padalino e del Liceo Nolfi/Apolloni, dei docenti e degli alunni, il grande murales realizzato durante l’attività di alternanza scuola lavoro dagli studenti del Liceo Artistico che da maggio accoglie i bambini e non solo, all’ingresso della scuola primaria Luigi Rossi di Fano.
Non sono passati certo inosservati i fuochi d'artificio che sabato sera intorno a mezzannotte ha illuminato il cielo tra il porto e la Rotonda. L'occasione è stata quella dei festeggiamenti per i trent'anni di attività della Timone Yachts, che ha voluto festeggiare nella sua città natale l'importante traguardo.
L’Amministrazione mondolfese ha eseguito da tempo le verifiche sismiche di due scuole del nostro territorio e sulla base degli esiti con delibera di Giunta n.73 del 09/04/2018 è stato approvato (all’unanimità) il progetto definitivo di ristrutturazione e adeguamento sismico della scuola media “E. Fermi” di Mondolfo prevedendo un costo complessivo di € 3.100.000 (stabilito dagli ingegneri incaricati), che lo stesso possa essere ancora più elevato e che “le risorse finanziarie per eseguire progetti e lavori verranno reperite partecipando a bandi di finanziamento predisposti dalla Regione Marche o altri enti”, in quanto le somme a disposizione dell’Amministrazione per la ristrutturazione sono attualmente pari a € 1.625.000.
da Movimento 5 Stelle
A seguito di una segnalazione pervenuta all’Asur di Fano, gli agenti del Corpo di Polizia Municipale, diretto dalla comandante Anna Rita Montagna, in collaborazione con il nucleo operativo della Compagnia Guardia di Finanza di Fano e personale dell’Asur hanno compiuto un sopralluogo in una abitazione di Fano nel corso della quale hanno rinvenuto materiale comprovante l’esercizio abusivo dell’attività di tatuatore, in assenza degli specifici requisiti previsti dalla Legge regionale n. 38/2013.
La città di Fano (PU) con i suoi 60mila abitanti, dal 9 al 15 luglio farà un salto di 2000 anni nel passato e si trasformerà nell’antica Fano Romana. Torna dopo 7 anni dalla sua ultima edizione, Fanum Fortunae – La Fano dei Cesari, una manifestazione che per 7 giorni riporterà ai fasti romani la cittadina marchigiana grazie ad oltre 200 figuranti, decine di accampamenti civili, sfide e la storica corsa delle bighe, che si disputerà di fronte al suggestivo Arco d’Augusto (uno dei pochi monumenti dell’epoca, conservati quasi per intero) proprio nel centro città.
dagli Organizzatori
Sono ancora in corso tutti gli accertamenti del caso, in seguito alla morte di Tonino Barbetta, il camionista di 56 anni residente a Cento Croci di Mondolfo deceduto dopo essere caduto dal mezzo durante lo scarico dei cereali. Al momento pare non ci fossero testimoni, ma sul caso continuano a lavorare sia i carabinieri di Portomaggiore sia l’ispettorato del lavoro. Per l’uomo è stata predisposta l’autopsia.
Ruspe in spiaggia dall’alba fino alle 9 del mattino. Durante il primo sole, e non oltre l’arrivo dei primi bagnanti. Ecco il piano di ripascimento delle spiagge in concessione di Sassonia, quelle che più delle altre soffrono gli effetti dell’erosione marina. I lavori inizieranno lunedì 11 giugno, salvo maltempo. Un intervento lungo una settimana, con l’obiettivo di accontentare gli operatori balneari che avevano lamentato la perdita di due file di ombrelloni.
Lavori in corso per il quinto atto di una manifestazione oramai entrata nel cuore dei fanesi e non solo. Una rievocazione storica in grande stile, che per quattro anni ha avuto come cornice la suggestiva pineta alla foce del Metauro. Ma la prossima sarà l’estate dei cambiamenti. Se da un lato il Festival del Brodetto arriverà con due mesi di anticipo rispetto al solito, dall’altro il Palio delle Contrade cambierà sede e si sposterà alla Rocca Malatestiana. Occupandone le mura, il fossato, ma anche i giardini e i parcheggi circostanti.
L’annuncio della realizzazione della clinica privata a Fano, la nuova organizzazione della AOORMN sull’ospedale della città in considerazione anche di quanto già previsto per gli ospedali di Cagli e Sassocorvaro già privatizzati, la Cisl di Fano esprime forte contrarietà alla proposta regionale.
L’assessorato ai Servizi Cimiteriali informa che partiranno la prossima settimana i lavori di sistemazione e riqualificazione dei cimiteri cittadini (cimitero centrale, Rosciano-Bellocchi, Roncosambaccio, Ferretto), affidati alla ditta Guidi Giovanni S.r.l. di Serra Sant'abbondio per quanto riguarda la parte strumentale e a Dago Elettronica di Fano per quanto riguarda gli automatismi.
Grandi menti in piccoli corpi. Eccoli i bambini di Fano, protagonisti di un progetto che – a ben vedere – va ben oltre le semplici chiacchiere. Si sono rivelati propositivi, attenti, addirittura profondi. Con la loro schiettezza, i membri del consiglio delle bambine e dei bambini hanno discusso della loro città, cercando di individuarne i pregi e le criticità. Lo scopo? Abitare e muoversi in un posto sempre più vivibile, sostenibile, accogliente. L’incontro si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 7 giugno, in presenza dei loro “colleghi” di Senigallia e di quelli adulti.