IN EVIDENZA
Stava scendendo dal camion per poi caricare l'autoarticolato, ma ha perso l'equilibrio ed è morto. La tragedia mercoledì nei pressi di Bando di Argenta in provincia di Ferrara.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La romanità che torna attuale, le sfilate in costume, la desiderata quanto contestata corsa delle bighe in notturna. L’estate fanese ha una vera protagonista: la Fano dei Cesari, di ritorno con un nuovo nome dopo sette anni di stop. Eppure l’estate fanese sarà caratterizzata da un programma fittissimo, composto da una 50ina di piccoli e grandi eventi tra cultura, cibo, tradizioni e voglia di goliardia. A presentare il cartellone estivo è stata la Proloco di Fano, insieme all’amministrazione comunale e alle tantissime associazioni che sono e saranno parte attiva nell’organizzazione di questi eventi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Due mesi prima. Per eludere il fermo pesca e – soprattutto – inserire l’appuntamento in uno dei momenti più “caldi” della stagione. E non soltanto per il clima. Ecco la prima grande novità della 16esima edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce. Che quest’anno non andrà in scena a settembre, bensì dal 5 all’8 luglio. A cambiare sarà anche il format, per un evento capace di portare Fano nelle vetrine turistiche di tutto il mondo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
“Ho firmato un protocollo che sancisce dei risultati inconfutabili per Fano, rispetto agli accordi del passato”. Esordisce così il sindaco Massimo Seri nel video pubblicato sulla sua pagina Facebook, girato subito dopo la firma del protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Fano e dalla Regione Marche. Un documento destinato a rivoluzionare la sanità fanese. A seguire il filmato integrale.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Scatti, arte, cultura. Sono le tre facce – tra loro comunicanti – della rassegna che ogni anno porta a Fano la grande fotografia. Quella che ha davvero qualcosa da mostrare, ma anche da insegnare. Attraverso l’obiettivo si cattura un pezzo di mondo. Da un lato la componente artistica, dall’altro la ricerca. Ecco lo spirito di Centrale Fotografia, che nel 2018 prende il titolo di “Talenti poliedrici”. Dal 7 al 10 giugno una serie di eventi ad hoc, tra mostre, conferenze, incontri con gli autori e non solo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Speciale black friday da Io Bimbo Ninna Nanna che solo per venerdì 8 giugno propone un'eccezionale promozione con uno sconto del 50% su tutto l'abbigliamento neonato e bambino 0-8 anni.
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
Si è conclusa anche la seconda edizione del concorso scolastico “Raee, che gusto riciclare!”, organizzato da Aset spa: i tre premi finali sono stati consegnati stamane, in ordine di classifica, alle scuole primarie di San Michele al Fiume (istituto comprensivo Giò Pomodoro), alla primaria Ragnetti di Cartoceto (Ic Marco Polo a Lucrezia) e all’Ic Binotti di Pergola.
Una comunione d’intenti e – soprattutto – di strumenti. L’obiettivo? Aiutare le fasce più deboli. Sempre di più, e sempre meglio. Grazie al Protocollo delle Buone Prassi, i servizi sociali del Comune di Fano e la fondazione Caritas Diocesana uniscono le rispettive risorse per creare una rete d’aiuto sempre più efficace.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Azienda Sanitaria Area Vasta1 di Fano comunica che, anche quest’anno, sarà attivato il servizio di Guardia Medica Turistica in Area Vasta 1 per la stagione estiva 2018, al fine di rispondere alle esigenze sanitarie di una popolazione che nel periodo estivo aumenta grazie alla presenza dei turisti.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Il mare erode, i “sassi calpestabili” si riducono, e con loro le file di ombrelloni. Tutto questo, per gli operatori balneari di Sassonia – in particolare per quelli della zona più a nord -, equivale a un mancato guadagno. Per questo chiederanno un risarcimento che varierà tra i 45 e i 60mila euro a testa. Nel mirino la mancata sistemazione dell’arenile da parte del Comune di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Pronto soccorso, chirurgia d’urgenza, numero di posti letto. Sono alcuni dei nodi principali che riguardano la sanità fanese, per la quale si auspica – o si teme, dipende dai soggetti – una rivoluzione. Sulla questione, nel tempo il dibattito cittadino si è fatto sempre più acceso. Al centro, le sorti del Santa Croce di Fano. Per il quale - con l’apertura dell’ospedale unico di Muraglia – cambieranno tante cose. Come? È tutto scritto nel protocollo d’intesa appena firmato da Regione e Comune.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Alla richiesta di ospitalità da parte di S.M. 28enne originaria di Narni ma residente a Foligno, la sorella, domiciliata da anni a Cartoceto, non ha potuto dire di no. Conosceva i suoi problemi di dipendenza dalla droga e messa alla porta dal suo compagno non ha esitato ad accoglierla.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Spettacolo singolare in zona Sassonia. La statua del Lisippo - notoriamente collocata in fondo all'omonima Passeggiata - è stata trovata questa mattina con indosso un paio di occhiali da sole. Non è dato sapere chi abbia "aggiunto" questo accessorio a uno dei monumenti simbolo di Fano. Di certo, i fotografi amatoriali della città - sempre molti prolifici e attivi sui social - non hanno perso l'occasione per immortalare la statua in questa nuova e provvisoria veste, approfittando anche della splendida luce del primo mattino.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Parte in questi giorni a Mondolfo Marotta la campagna di installazione degli Open Meter, la nuova generazione di contatori elettronici targati E- Distribuzione.
www.comune.mondolfo.pu.it
Finalmente anche la signora Lucia Tarsi delle lista civica “Fano città ideale” si è occupata di Parco Urbano! In tanti anni non era mai successo. La sua voce non l’abbiamo sentita quando l’amministrazione Aguzzi attraverso lo sciagurato Protocollo d’Intesa e le spese inutili per le S.T.U. intendeva acquistare, assieme alla Caserma Paolini, l’area del Campo d’Aviazione con i soldi dei Fanesi, costruirvi una grande strada di scorrimento a più corsie e relative rotatorie, e venderne alla speculazione privata il 15%.
Fiamme in zona lido. A mezzo metro dalla ferrovia, e a pochi passi dal lungomare. A prendere fuoco è stato uno dei cassonetti per la raccolta della carta, nell’isola ecologica all’angolo tra viale Cairoli e via Gentile da Fabriano, non distante dalla chiesa del porto. Per spegnere le fiamme è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Fano.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Vino e tartufi, accoppiata vincente di due specialità del Comune di Pergola. Per conoscerle arriva la seconda edizione di “Amiamo il tartufo a Pergola” che dal 9 giugno all’8 luglio vedrà 8 ristoranti, 8 sommelier, vini Doc e Igt e vini visciolati all’interno di 8 menù al tartufo nero estivo il tutto al prezzo convenzionale di 20 euro (calici di vino inclusi).
da Luca Senesi
redazione@viverepesaro.it
Dopo un anno di lavoro intenso ed emozionante i Consiglieri del Consiglio dei bambine e dei bambini della città di Fano sono pronti per presentare ai Consiglieri adulti, al Sindaco e alla giunta le loro proposte e richieste per migliorare gli spazi urbani e la qualità della vita in città.
www.comune.fano.pu.it
Dal Carpegna all’Abruzzo: il risultato non cambia. A distanza di sette giorni l’Asd Bike Therapy ottiene con la sua punta di diamante Leopoldo Rocchetti un’altra vittoria di enorme prestigio. Il forte biker cesanense, dopo aver trionfato alla Granfondo MTB "Il Carpegna mi basta!", ha concesso il bis alla 15esima edizione della Marathon degli Stazzi a Scanno, in provincia di L’Aquila.
da Bike Therapy Pergola
Marche Multiservizi informa che nei prossimi giorni effettuerà alcuni lavori di collegamento alla nuova condotta posata in Via del Casello, Loc. Lucrezia, nel Comune di Cartoceto.
www.gruppomarchemultiservizi.it
E' tempo di sorprese da Io Bimbo Ninna Nanna. Venerdì 8 giugno è eccezionalmente BLACK FRIDAY! Solo per un giorno sconti del 50% su tutto l'abbigliamento neonato e bambino 0-8 anni.
da Io Bimbo Ninna Nanna
www.facebook.com/iobimbosenigallia
Buongiorno consigliera Tarsi temo che abbia preso un abbaglio, a volte succede, è successo anche ad Alice può accadere anche a "Fano città ideale".
da Sinistra Unita Fano
www.sinistraunitafano.it
Leoni e gladiatori fanno parte della storia e delle tradizioni della grande Roma antica, ma non sono previsti nel programma della nuova Fano dei Cesari, ribattezzata "Fanum Fortunae": Tempio della Fortuna, ma non per tutti, men che meno per i cavalli che saranno costretti a gareggiare su una pista inadeguata.
dalle Associazioni animaliste
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica che dopo il confronto avvenuto tra la Società e mister Brevi, le parti hanno di comune accordo deciso di non proseguire il proprio rapporto.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
È stata probabilmente una sigaretta ancora accesa a provocare un incendio a Mondolfo, non lontano dalla scuola media Enrico Fermi e dalle numerose case della zona. A prendere fuoco alcune sterpaglie all’interno di un’area privata. Le persone di passaggio hanno subito allertato i vigili del fuoco, mentre i residenti si sono rimboccati le maniche per arginare i danni con dei secchi d’acqua. In attesa dei soccorsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il lungomare della spiaggia Sassonia unica zona della città dove sono presenti la maggior parte delle strutture alberghiere, in particolare la zona adiacente alla tensostruttura, versa in uno stato di degrado e incuria inaccettabili con erbacce alte e sporcizia ovunque.
Prendo atto della richiesta di dimissioni della mia lista civica La Tua Fano. In bocca al lupo agli amici de La Tua Fano, se vorranno propormi istanze da presentare in consiglio comunale, lo farò senza problemi, come ho sempre fatto per tutti coloro che mi hanno chiesto di intervenire su tematiche locali, dai partiti non rappresentati in consiglio comunale (FDI e Lega) a semplici cittadini.
Parte oggi la nuova rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. Ogni due martedì la presentazione di un nuovo libro. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. L'obiettivo: continuare a fare cultura e promuovere la lettura.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Trentotto di cui: cinque per adulti; trentatré per bambini e ragazzi di cui dieci dedicati a figli e genitori insieme; quindici le associazioni e i professionisti coinvolti. Questi i numeri della sezione Laboratori curata da Maddalena Palestrini, nell’ambito di Passaggi Festival della Saggistica, in programma a Fano dal 27 giugno al primo luglio, che è stata presentata alla Mediateca Montanari alla presenza dell'assessore alle Biblioteche e ai Servizi Educativi Samuele Mascarin.
da Passaggi Festival