IN EVIDENZA
Buongiorno consigliera Tarsi temo che abbia preso un abbaglio, a volte succede, è successo anche ad Alice può accadere anche a "Fano città ideale".
da Sinistra Unita Fano
www.sinistraunitafano.it
Leoni e gladiatori fanno parte della storia e delle tradizioni della grande Roma antica, ma non sono previsti nel programma della nuova Fano dei Cesari, ribattezzata "Fanum Fortunae": Tempio della Fortuna, ma non per tutti, men che meno per i cavalli che saranno costretti a gareggiare su una pista inadeguata.
dalle Associazioni animaliste
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica che dopo il confronto avvenuto tra la Società e mister Brevi, le parti hanno di comune accordo deciso di non proseguire il proprio rapporto.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
È stata probabilmente una sigaretta ancora accesa a provocare un incendio a Mondolfo, non lontano dalla scuola media Enrico Fermi e dalle numerose case della zona. A prendere fuoco alcune sterpaglie all’interno di un’area privata. Le persone di passaggio hanno subito allertato i vigili del fuoco, mentre i residenti si sono rimboccati le maniche per arginare i danni con dei secchi d’acqua. In attesa dei soccorsi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il lungomare della spiaggia Sassonia unica zona della città dove sono presenti la maggior parte delle strutture alberghiere, in particolare la zona adiacente alla tensostruttura, versa in uno stato di degrado e incuria inaccettabili con erbacce alte e sporcizia ovunque.
Prendo atto della richiesta di dimissioni della mia lista civica La Tua Fano. In bocca al lupo agli amici de La Tua Fano, se vorranno propormi istanze da presentare in consiglio comunale, lo farò senza problemi, come ho sempre fatto per tutti coloro che mi hanno chiesto di intervenire su tematiche locali, dai partiti non rappresentati in consiglio comunale (FDI e Lega) a semplici cittadini.
Parte oggi la nuova rubrica "Books and the city", in collaborazione con Aras Edizioni. Ogni due martedì la presentazione di un nuovo libro. La formula scelta è quella dell'intervista all'autore. L'obiettivo: continuare a fare cultura e promuovere la lettura.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Trentotto di cui: cinque per adulti; trentatré per bambini e ragazzi di cui dieci dedicati a figli e genitori insieme; quindici le associazioni e i professionisti coinvolti. Questi i numeri della sezione Laboratori curata da Maddalena Palestrini, nell’ambito di Passaggi Festival della Saggistica, in programma a Fano dal 27 giugno al primo luglio, che è stata presentata alla Mediateca Montanari alla presenza dell'assessore alle Biblioteche e ai Servizi Educativi Samuele Mascarin.
da Passaggi Festival
Il Santa Croce resterà presidio aperto h 24 dell'azienda ospedaliera Marche Nord con il mantenimento della chirurgia d’urgenza h 24 e del pronto soccorso con il trattamento di tutti i codici e 80 nuovi posti letto sociosanitari. Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il sindaco di Fano Massimo Seri hanno firmato il protocollo d’intesa tra la Regione e Comune sull’assetto delle strutture ospedaliere dopo la realizzazione del nuovo ospedale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Beach volley, basket, calcio a 5, calcio a 8 e calcio a 11. Ricco il calendario eventi dell’ente di promozione sportiva che come sempre strizza l’occhio alle associazioni benefiche
da Centro Sportivo Italiano PU
www.csifano.it
Ci rammarica la risposta piccata della Consigliera Luzi, perché se un abbaglio c’è stato è quello che a lei è toccato, quando con il suo comunicato dimostra di non aver affatto compreso lo spirito del nostro intervento a proposito della Festa del Parco.
da Fano Città Ideale
“Con la firma del protocollo possiamo, finalmente, attestare che il Santa Croce rimarrà aperto.
Renato Claudio Minardi
Vice Presidente Consiglio Regionale
Schianto durante la mattinata di domenica 3 giugno, nei pressi del Codma. Due gli automobilisti coinvolti, tra cui un fanese alla guida di un furgoncino. Rimasto incastrato, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Entrambi i conducenti sono stati ricoverati in gravi condizioni. Frequenti gli incidenti nella zona, per via di una rotatoria che in realtà non esiste.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Comitato Provinciale Pro Ospedali Pubblici invita ardentemente il Sindaco di Fano Massimo Seri, a non firmare il protocollo d’intesa capestro che portera’ secondo noi, alla consacrazione della chiusura dell’Ospedale Santa Croce di Fano, che non sara’ piu’ classificato come Ospedale, dopo la realizzazione dell’Ospedale Unico a Pesaro, ma sara’ considerato, come letto su stampa, uno “Stabilimento dell’Azienda Marche Nord di….Muraglia”.
Domenica mattina, di buon’ora. Una coppia di perugini stava percorrendo la 73 bis in direzione Fano, probabilmente per godersi una domenica di mare. Poi lo scontro inaspettato. I due - all’altezza dell’uscita per Calcinelli (Colli al Metauro) – hanno urtato un capriolo che stava attraversando la carreggiata.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
I Bambini delle Fate è un'impresa sociale che dal 2005 si occupa di comunicazione e raccolta fondi. Lavoriamo in maniera strutturata in particolare con organizzazioni locali no profit per assicurare sostegno economico a porgetti e percorsi di inclusione sociale, a beneficio di bambini e ragazzi con autismo e altre diversità.
dagli Organizzatori
Immaginate di vivere in una città pianeggiante come Fano o Pesaro, dove il mezzo ideale per muoversi è la bicicletta, ma di non poterla utilizzare perché disabile. Per fortuna questo incubo di tanti sta per finire grazie ad "Aspasso", la bicicletta per disabili importata in esclusiva in Italia da un'azienda marchigiana.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Libero, rapido, e soprattutto sicuro. È l’accesso al mare per chi sceglie la spiaggia di Ponte Sasso, reso tale – oggi - dal nuovo sottopasso ciclopedonale recentemente inaugurato. Basta giri assurdi: nella zona, raggiungere la riva non è mai stato così facile. Sistemato anche il parcheggio adiacente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Potrebbe sembrare un gioco di parole, ma ciò che è successo il 2 giugno, in occasione della annuale Festa del Parco, sarebbe degno dell’inventiva di Lewis Carroll , l’autore di “Alice nel paese delle Meraviglie”: una “festa”, se così si vuol chiamare, che non solo ha visto la presenza di un esiguo numero di festeggianti, ma che è stata realizzata in mezzo ad un prato dove, tra erba incolta alta almeno 50 cm e sporcizia di vario genere, più che celebrare il futuro Parco Urbano si stava celebrando l’attuale stato di incuria e degrado in cui versa il verde pubblico di tutta la nostra città, non solo quello della zona aeroporto.
da Fano Città Ideale
L'ultimo saluto a una donna che verrà ricordata da tanti. Sara Bracci se n'è andata nel pomeriggio di giovedì 31 maggio, all'ospedale Santa Croce di Fano, dopo la trasferta austriaca per provare una nuova terapia. E - soprattutto – per continuare a sperare. Ma ora Sara non c’è più, ed è arrivato il momento di celebrarla.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Manca soltanto un giorno all’inizio dei lavori di riqualificazione in Piazza Andrea Costa, nel pieno centro di Fano. L’intervento – che comincerà lunedì 4 giugno - riguarderà la fontana e i bagni riservati agli operatori, che sono stati avvisati direttamente dal sindaco Massimo Seri e dall’assessore ai lavori pubblici Cristian Fanesi. Ecco le foto del loro sopralluogo durante il mercato del sabato mattina.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Mancano pochi giorni alla firma del Protocollo d’Intesa sulla Sanità, ma noi di Fano Città Ideale intendiamo tornare ancora sul tema per rimarcare le nostre perplessità sull’intera questione e per rinnovare al nostro Sindaco l’invito a non firmare quel contratto-capestro per la nostra città.
da Fano Città Ideale
Non credo che le parole riescano ad esprimere lo stato di sgomento e di confusione che prima il lunghissimo periodo di attesa ma anche di speranza e poi la dipartita di una ragazza amata da tutti ha creato nella nostra comunità.
www.comune.fano.pu.it
Ambasciatrice territoriale di enogastronomia, stimata componente dell’Associazione Italiana Sommelier. E – soprattutto - donna apprezzata da tanti. Fino a ieri sono stati in tantissimi ad aver tenuto il fiato sospeso per Sara Bracci, nei due anni e mezzo circa trascorsi dall’incidente di fine 2015. Non solo i fanesi, ma una fitta comunità composta da professionisti del cibo e del buon vino. Amici, soprattutto. Esattamente coloro che, in queste ore, stanno affollando i social con i loro messaggi di cordoglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il presidente del Comitato provinciale Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia) di Pesaro e Urbino Damiano Bartocetti esprime il cordoglio per la scomparsa di Sara Bracci, sommelier ed ambasciatrice territoriale di enogastronomia.
da Provincia di Pesaro e Urbino
Caso Serfilippi, Noi Giovani: "Questo è carrierismo politico, facile seguire il vento del populismo"
Quando in politica si è di fronte ad un gesto eticamente commendevole è giusto sottolinearlo, anche e soprattutto quando viene da una compagine avversaria. Per questo vogliamo dimostrare pubblicamente il nostro apprezzamento per il gesto della Lista Civica - “La Tua Fano” nei confronti del Consigliere Serfilippi.
da Noi Giovani Fano
Lista Civica
Comincerà il 6 giugno la rassegna “Il mercolibrì” organizzata dalla casa editrice fanese Aras Edizioni – che quest’anno festeggia i 10 anni di attività - in collaborazione con l’Associazione Bastione Sangallo.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
L’assessore Ditommaso:”Proseguiremo con gli interventi nei prossimi giorni anche a Piano Marina, San Sebastiano e Centocroci”.
www.comune.mondolfo.pu.it