x

23 maggio 2018

...

Un evento speciale dedicato a uno sportivo sui generis. Giuseppe Ottaviani è molto più di un atleta. Alla veneranda età di 102 anni è un esempio per tutti, la testimonianza vivente di quanto lo sport sia sinonimo di salute. E perché no, anche di buon umore. Ad Ancona si è svolta in questi giorni una grande festa per il suo compleanno, insieme a tanti atleti master invitati per l’occasione.






...

L’atteggiamento, la comunicazione, forse il modo di pensare. Quante cose bisognerebbe cambiare per costruire un mondo di pace. È questa la lungimirante visione dei promotori della Settimana della Pace, giunta oramai alla sua sesta edizione. Promossa dall’Università per la pace, si articola in una serie di eventi dislocati a livello regionale, e che per Fano – quest’anno - si concentrerà in due appuntamenti. Laboratori, musica e presentazioni di libri, ovviamente tutto a ingresso libero. Con un solo obiettivo: sensibilizzare i partecipanti e indirizzarli verso la realizzazione di un pianeta più pacifico. Ma bisogna esser disposti a rimboccarsi le maniche. A ribadirlo è il titolo stesso dell’iniziativa: “Se vuoi la pace prepara la pace”.



...

Gemellaggio all’insegna delle bocce, dello sport e dell’amicizia tra la Polisportiva La Combattente di Fano e la gloriosa bocciofila “Montata Carra” di Porto Mantovano (MN).


...

Si è confermato l’impegno di collaborazione già esistente e si sono gettate le basi per future ed interessanti iniziative nell’incontro svoltosi in municipio tra il sindaco Massimo Seri, l’assessore alle Politiche Comunitarie Caterina Del Bianco e la delegazione di Amici Senza Frontiere, l’associazione di volontariato locale che dal 1992 si adopera per curare i rapporti con le città gemellate e con le altre realtà straniere che entrano in contatto con Fano.



...

Organizzato dal Comune di Mondolfo, assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con Asur Marche, Centro Regionale Trapianti, AIDO e Staffetta della Solidarietà, venerdì 25 maggio 2018, alle ore 21.15, nella sala della Croce Rossa Italiana a Marotta, si terrà un incontro intitolato “E la vita…continua! Diamo il meglio di noi…Doniamo la vita”.


...

Venerdì 25 maggio 2018 alle ore 18,30 nella libreria EquiLibri di Fano, sita in via De Tonsis 7, si terrà l'incontro pubblico sul tema del rapporto tra famiglie e nuovi media dal titolo “il burattino uno di noi” - l’uso consapevole dei media nell’educazione dei figli.



22 maggio 2018

...

Un’auto in bilico, arrampicata sul muretto centrale dell’autostrada, che prosegue il suo tragitto per decine di metri. È la scena che si è presentata nel pomeriggio di domenica 20 maggio a chi stava transitando in A14. L’episodio è accaduto lungo la corsia nord, poco dopo il casello di Fano. Nessun segno di frenata: il conducente - un 82enne di Rimini - ha perso il controllo della sua Opel Astra, poi lo schianto. A bordo del mezzo anche due anziane. Tutti sono da subito apparsi in gravi condizioni. Restano tuttora in prognosi riservata.




...

Una due giorni con il cielo fanese tinto di tricolore. E’ stato un successo pieno il primo raduno nazionale delle pattuglie civili, arrivate a Fano per festeggiare il centenario dell’aeroporto della Fortuna, un appuntamento a cui hanno partecipato non solo gli appassionati di aeronautica, ma anche tante famiglie, che sono arrivate nel parco dell’aeroporto per godere sia lo spazio verde sia lo spettacolo degli aerei, oltre 150 in totale , che volavano in formazione.


...

Si sta delineando un quadro preoccupante rispetto agli alberi in città: Fano è solo l'ultimo di una serie di episodi: pensiamo agli alberi abbattuti ad Urbino per motivi di "sicurezza", alla pinetina della stazione di Senigallia che è stata tagliata per qualche parcheggio in più, alle lamentele quotidiane sui giornali dei cittadini di viale Marconi a Pesaro per la lanuggine dei pioppi.


...

Emma Dante, regista che ha segnato in modo indelebile il teatro italiano degli ultimi anni, arriva nelle Marche con il suo ultimo acclamato lavoro La scortecata, un’esplorazione dell’animo umano a partire da una favola popolare raccolta da Giambattista Basile nel Cunto de li cunti, un affresco umano dove si mescolano Shakespeare e commedia dell’arte in scena giovedì 24 maggio al Teatro della Fortuna di Fano – penultimo appuntamento di TeatrOltre, rassegna multidisciplinare promossa dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna – e venerdì 25 maggio al rinnovato e appena inaugurato Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, nell’ambito di APP – Ascoli Piceno Present, il festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee che torna nella “città delle cento torri” per la terza edizione il 25 e 26 maggio su iniziativa del Comune con l’AMAT.




21 maggio 2018


...

Ancora un furto ai danni dei locali estivi. Dopo il furto di lettini e ombrelloni avvenuto nei giorni scorsi, questa volta nel mirino dei ladri è finita una rosticceria in via Damiano Chiesa, a Marotta.


...

Un aeroporto vivo, a cento anni dalla sua nascita. Sabato mattina, si sono tenute le celebrazioni solenni dei 100 anni dell’aeroporto di Fano, intitolato fino a oggi alla medaglia d’oro al valore militare Enzo Omiccioli, onorificenza oggi estesa al fratello Walter, anche lui asso dell’aeronautica militare.


...

Si è aperta ufficialmente alle 11 di sabato mattina la 30° edizione di Fano Geo al Codma di Fano. Una splendida giornata di sole ha accolto l’amministrazione Comunale con il sindaco Massimo Seri, l’assessore alle Attività Produttive Carla Cecchetelli, l’assessore ai Lavori Pubblici Cristian Fanesi, il presidente della Proloco di Fano Etienn Lucarelli, il vice presidente dell’assemblea legislativa delle Marche Renato Claudio Minardi, Francesco Mei della cooperativa Falcineto e i sindaci del passato che hanno portato avanti la manifestazione nel tempo.




...

"Si sono esibiti giovedì 17 maggio alle 21 al Teatro della Fortuna gli studenti dell’indirizzo musicale della Scuola Media Gandiglio di Fano. Diretti dai loro insegnanti Andrea Massaccesi, Luca Del Maestro, Carla Pupita, Alessandra Orfei.





19 maggio 2018


...

Non solo polemiche, non solo filmati virali che "agitano" i social, ma anche esempi virtuosi. Al centro del dibattito ancora il verde pubblico. L'amministrazione comunale ha di recente chiesto collaborazione ai cittadini, invitandoli a pulire l'erba di fronte alle loro abitazioni. Pena: una possibile sanzione. E c'è chi ha mosso una guerra ideologica al Comune, e chi, invece - come dimostrano queste foto - ha preferito dare una mano.


...

Materne, eteree, profonde, crudeli, cupe, eterne bambine. I modi per definire le donne sono davvero infiniti. A ribadirlo è uno spettacolo che andrà in scena sabato 19 maggio alle 21 30 al Teatro della Fortuna di Fano - ingresso gratuito fino a esaurimento posti -. Lo si può definire teatro, ma di certo l’etichetta gli sta stretta, perché il mosaico nato da un’intuizione di Sara Cucchiarini unisce musica, canto, arti figurative e – ovviamente – recitazione. Quella di Giulia Bellucci, che di “Tutte le donne di Emanuela” è autrice e interprete. Sarà lei, insieme alle altre, a dare sostanza a questo racconto onirico che fa incrociare i talenti e riscoprire una nuova femminilità. Che parte dal sentire, ancora prima che dagli ideali.


...

La carica dei 600. Tutti aspiranti pallavolisti, tutti giovanissimi. Hanno disputato circa 150 partite, divisi in 80 squadre. Ma al di là delle “fazioni”, a contare è stato il divertimento. Dove? Al 25esimo Trofeo Dino Ambrosini, disputato venerdì 18 maggio in Piazza XX Settembre a Fano.