x

22 maggio 2018

...

Un’auto in bilico, arrampicata sul muretto centrale dell’autostrada, che prosegue il suo tragitto per decine di metri. È la scena che si è presentata nel pomeriggio di domenica 20 maggio a chi stava transitando in A14. L’episodio è accaduto lungo la corsia nord, poco dopo il casello di Fano. Nessun segno di frenata: il conducente - un 82enne di Rimini - ha perso il controllo della sua Opel Astra, poi lo schianto. A bordo del mezzo anche due anziane. Tutti sono da subito apparsi in gravi condizioni. Restano tuttora in prognosi riservata.




...

Una due giorni con il cielo fanese tinto di tricolore. E’ stato un successo pieno il primo raduno nazionale delle pattuglie civili, arrivate a Fano per festeggiare il centenario dell’aeroporto della Fortuna, un appuntamento a cui hanno partecipato non solo gli appassionati di aeronautica, ma anche tante famiglie, che sono arrivate nel parco dell’aeroporto per godere sia lo spazio verde sia lo spettacolo degli aerei, oltre 150 in totale , che volavano in formazione.


...

Si sta delineando un quadro preoccupante rispetto agli alberi in città: Fano è solo l'ultimo di una serie di episodi: pensiamo agli alberi abbattuti ad Urbino per motivi di "sicurezza", alla pinetina della stazione di Senigallia che è stata tagliata per qualche parcheggio in più, alle lamentele quotidiane sui giornali dei cittadini di viale Marconi a Pesaro per la lanuggine dei pioppi.


...

Emma Dante, regista che ha segnato in modo indelebile il teatro italiano degli ultimi anni, arriva nelle Marche con il suo ultimo acclamato lavoro La scortecata, un’esplorazione dell’animo umano a partire da una favola popolare raccolta da Giambattista Basile nel Cunto de li cunti, un affresco umano dove si mescolano Shakespeare e commedia dell’arte in scena giovedì 24 maggio al Teatro della Fortuna di Fano – penultimo appuntamento di TeatrOltre, rassegna multidisciplinare promossa dall’AMAT con, tra gli altri, la Fondazione Teatro della Fortuna – e venerdì 25 maggio al rinnovato e appena inaugurato Teatro Filarmonici di Ascoli Piceno, nell’ambito di APP – Ascoli Piceno Present, il festival multidisciplinare delle arti sceniche contemporanee che torna nella “città delle cento torri” per la terza edizione il 25 e 26 maggio su iniziativa del Comune con l’AMAT.




21 maggio 2018


...

Ancora un furto ai danni dei locali estivi. Dopo il furto di lettini e ombrelloni avvenuto nei giorni scorsi, questa volta nel mirino dei ladri è finita una rosticceria in via Damiano Chiesa, a Marotta.


...

Un aeroporto vivo, a cento anni dalla sua nascita. Sabato mattina, si sono tenute le celebrazioni solenni dei 100 anni dell’aeroporto di Fano, intitolato fino a oggi alla medaglia d’oro al valore militare Enzo Omiccioli, onorificenza oggi estesa al fratello Walter, anche lui asso dell’aeronautica militare.


...

Si è aperta ufficialmente alle 11 di sabato mattina la 30° edizione di Fano Geo al Codma di Fano. Una splendida giornata di sole ha accolto l’amministrazione Comunale con il sindaco Massimo Seri, l’assessore alle Attività Produttive Carla Cecchetelli, l’assessore ai Lavori Pubblici Cristian Fanesi, il presidente della Proloco di Fano Etienn Lucarelli, il vice presidente dell’assemblea legislativa delle Marche Renato Claudio Minardi, Francesco Mei della cooperativa Falcineto e i sindaci del passato che hanno portato avanti la manifestazione nel tempo.




...

"Si sono esibiti giovedì 17 maggio alle 21 al Teatro della Fortuna gli studenti dell’indirizzo musicale della Scuola Media Gandiglio di Fano. Diretti dai loro insegnanti Andrea Massaccesi, Luca Del Maestro, Carla Pupita, Alessandra Orfei.





19 maggio 2018


...

Non solo polemiche, non solo filmati virali che "agitano" i social, ma anche esempi virtuosi. Al centro del dibattito ancora il verde pubblico. L'amministrazione comunale ha di recente chiesto collaborazione ai cittadini, invitandoli a pulire l'erba di fronte alle loro abitazioni. Pena: una possibile sanzione. E c'è chi ha mosso una guerra ideologica al Comune, e chi, invece - come dimostrano queste foto - ha preferito dare una mano.


...

Materne, eteree, profonde, crudeli, cupe, eterne bambine. I modi per definire le donne sono davvero infiniti. A ribadirlo è uno spettacolo che andrà in scena sabato 19 maggio alle 21 30 al Teatro della Fortuna di Fano - ingresso gratuito fino a esaurimento posti -. Lo si può definire teatro, ma di certo l’etichetta gli sta stretta, perché il mosaico nato da un’intuizione di Sara Cucchiarini unisce musica, canto, arti figurative e – ovviamente – recitazione. Quella di Giulia Bellucci, che di “Tutte le donne di Emanuela” è autrice e interprete. Sarà lei, insieme alle altre, a dare sostanza a questo racconto onirico che fa incrociare i talenti e riscoprire una nuova femminilità. Che parte dal sentire, ancora prima che dagli ideali.


...

La carica dei 600. Tutti aspiranti pallavolisti, tutti giovanissimi. Hanno disputato circa 150 partite, divisi in 80 squadre. Ma al di là delle “fazioni”, a contare è stato il divertimento. Dove? Al 25esimo Trofeo Dino Ambrosini, disputato venerdì 18 maggio in Piazza XX Settembre a Fano.



...

Data la rilevanza culturale per la città di Fano, per i suoi abitanti e per il territorio, della mostra sulla Grande Guerra "La guerra di carta (1915-1918)", le associazioni e gli enti promotori hanno deciso di prorogarne l'apertura fino al 31 maggio.



...

Un quartiere inedito quello che i cittadini di Sant’Orso hanno vissuto nel pomeriggio di domenica 13 maggio: niente auto, tutti in strada a godersi la domenica. Il quartiere è certamente abituato alle numerose feste che il comitato genitori organizza ormai da molti anni, ma questa volta l’ormai famosa premiazione del torneo volley dei genitori delle scuole di Fano si è trasformata nel “Quartiere da giocare”: anteprima della Città da Giocare che si terrà su viale Gramsci il 27 maggio. “Un quartiere da giocare” è un’iniziativa fortemente voluta dal sindaco Massimo Seri per sottolineare la natura del progetto “Fano città delle bambine e dei bambini”, un progetto che abbraccia tutta la città e che vuole rivitalizzare i singoli quartieri per risvegliare nei cittadini la voglia e il piacere della partecipazione e della cittadinanza attiva.


...

Appuntamento speciale quello del Cinema Malatesta. Per solo tre giorni infatti, da lunedì 21 a mercoledì 23 maggio, tornerà sugli schermi il film di Bernardo Bertolucci Ultimo tango a Parigi, che vede protagonisti Marlon Brando e Maria Schneider, in un copia completamente restaurata dal Centro Sperimentale di Cinematografia e Cineteca Nazionale e in versione integrale. Il film suscitò parecchie reazioni alla sua uscita, a causa del forte impatto emotivo causato dalle numerose scene discusse.





18 maggio 2018


...

Diciotto agenti, nove immigrati sotto la lente d’ingrandimento, qualche verbale, zero problemi. Sono questi i numeri di un blitz messo in atto dalla polizia locale e dagli uomini del commissariato di Fano all’ex Foro Boario, intorno alle ore 9 di mercoledì 15 maggio. Appena un giorno dopo l’annuncio – da parte della comandante Anna Rita Montagna - dell’intensificazione dei controlli contro i parcheggiatori abusivi.


...

Dopo il video apparso sui social in cui un cittadino fanese ha espresso la sua indignazione per il comportamento tenuto dall’amministrazione comunale nei suoi confronti (per 4 cm di erbetta davanti casa), il Sindaco con una conferenza stampa ha ripreso il cittadino intimandogli di chiedere scusa pubblicamente, minacciandolo di denunciarlo pubblicamente per aver (a suo dire) insultato il corpo di Polizia Municipale (quando in realtà dal video si evince bene che l’eventuale insulto non è verso la Polizia Locale).


...

Oltre una decina di fondoschiena, possibilmente immortalati da sotto la gonna. Era stato questo il “bottino” di un 60enne di Saltara, prima di venire beccato dalla vigilanza dell’Auchan mentre scattava foto intime alle ignare clienti. Sono trascorsi quasi due anni, e proprio in questi giorni il capitolo si è chiuso con una sentenza di proscioglimento.


...

Dalla spiaggia di Sassonia alle esposizioni d’oltreoceano: i sassi di Stefano Furlani sono dei veri “viaggiatori”. Così come le sue intuizioni. Quelle che, da un ciottolo rubato al litorale fanese, gli consentono di creare dei piccoli grandi capolavori. Cani, tartarughe, giraffe, icone della musica, pescatori: i soggetti proposti da Stefano sono infiniti. E non sono frutto di una sua iniziativa, non c’è mai un disegno di partenza. È la natura, con i suoi sassi (d’autore), a dargli l’ispirazione. Alla Darsena Borghese di Fano - dal 21 aprile al 13 maggio - circa 7500 persone hanno ammirato le creazioni di Furlani. Ecco una gallery per chi se le fosse perse. In attesa dell’intervista all’autore, qui su Vivere Fano.


...

La carovana del Giro d’Italia nella Città della Fortuna. L’edizione 2018 della grande gara ciclistica è passata per Fano poco prima delle 14 di giovedì 17 maggio. Tappa numero 12, con partenza a Osimo e arrivo a Imola. Ecco il nostro video girato in diretta Facebook nei pressi della stazione ferroviaria.