Altro che estate. A Fano ci sono già i primi turisti, ma la stagione vera e propria deve ancora iniziare. Eppure i controlli nei locali della movida sono già cominciati. Sabato scorso, circa mezzora dopo la mezzanotte, i carabinieri hanno “fatto visita” al Cafè Arzilla, contestando - tra le altre cose - la presenza di troppe persone: tra le 600 e le 800 secondo i militari, mentre per il titolare non erano più di 300.
Non più di un mese, poi la strada che dal cimitero di Rosciano porta verso Bellocchi sarà finalmente illuminata. I residenti – e non solo – lo chiedevano da tanto tempo, ed entro fine maggio verranno accontentati attraverso la tanto agognata installazione dei lampioni. La novità è frutto della sinergia tra il Comune di Fano e Aset spa. Ma sono diverse le aree della Città della Fortuna che beneficeranno di interventi analoghi in termini d’illuminazione.
Interveniamo sulla vicenda della realizzazione del “Grande Parcheggio” di Marotta alla cui inaugurazione come consiglieri comunali non abbiamo volutamente preso parte perché, pur essendo favorevoli alla realizzazione di opere utili alla collettività, riteniamo che questa per l’attuale Amministrazione sia il simbolo del totale fallimento e sia la prova della sua incapacità politica di trovare un accordo vantaggioso per la cittadinanza nella gestione della vicenda della chiusura del passaggio a livello.
da Movimento 5 Stelle
Accolgo con piacere la notizia che i consiglieri comunali di minoranza dopo aver avuto per molto tempo la pazienza di avvallare in parte gli atti del Sindaco Seri verso la Regione Marche sono giunti alle stesse conclusioni che Fratelli D’Italia ha gridato ormai da tempo insieme ai comitati cittadini che combattono per difendere l’Ospedale Santa Croce e la sanità nella provincia. Anch’essi, come noi, etichettano l’ultimo atto dell’Amministrazione fanese, che il sindaco sembra che intenda firmare, come il grande bluff.
La FORM si prepara ad un grande finale di stagione. Il 2 maggio parte la tournée marchigiana del violinista serbo Stefan Milenkovich, con una entusiasmante esperienza di suono, perfettamente congeniale all'eclettica personalità dell'artista e alla sua inimitabile capacità comunicativa, tracciando per il suo pubblico un singolare percorso da Bach ai Queen passando per Mendelssohn, Čajkovskij, Ravel, Gershwin.
Nell'ambito delle Invasioni Digitali, l'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Fano ha organizzato per sabato 5 maggio alle ore 16.30 l'attività Ma che bellezza: stoffe, ori ed eleganti dettagli… caccia al tesoro al Museo! presso il Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano.
dagli Organizzatori
E’ stato inaugurato il nuovo Grande Parcheggio vicino alla Stazione ferroviaria. Davanti a tantissimi cittadini, alle autorità civili e militari, alle associazioni del territorio, alla Croce Rossa e alla Protezione Civile, il Sindaco, Nicola Barbieri, ha aperto la cerimonia con il taglio del nastro tricolore, accompagnato dal Vice-Sindaco, Carlo Diotallevi e dagli assessori Lucia Cattalani e Giovanni Ditommaso.
Quarantasette firme per dire ai cittadini che possono sentirsi al sicuro. Ecco la grande alleanza tra i sindaci del territorio, che mira a tranquillizzare le persone e a garantire una lotta senza quartieri contro l’illegalità. È stato infatti siglato in prefettura il Patto per l’attuazione della sicurezza urbana, un documento previsto dal decreto Minniti che vincola le amministrazioni firmatarie a presentare un progetto entro sessanta giorni. L’obiettivo: trovare strategie comuni per la sicurezza e agevolare il lavoro delle forze di polizia.
Nell'ambito dei progetti di miglioramento del decoro urbano promosso dal Comune di Fano rientra quello legato alla manutenzione delle rotatorie, con l'obiettivo di coinvolgere i cittadini e le imprese nella cura e nella rigenerazione dei beni comuni urbani e migliorare, in questo modo, il decoro urbano.
Storica doppia seduta del Consiglio di Amministrazione della BCC di Civitanova Marche e Montecosaro e di quello della Banca di Suasa, Istituto di credito cooperativo con sede a San Michele al Fiume, frazione di Mondavio, provincia di Pesaro Urbino. I due organi collegiali hanno infatti deliberato di avviare il progetto di aggregazione che, in tempi rapidi, porterà alla fusione tra l’Istituto di viale Matteotti e quello pesarese che, con le sue 9 Filiali, copre anche il territorio fanese e quello dell’alto anconetano, Senigallia compresa.
da Banca Suasa
I nostri amministratori locali e regionali si elogiano da soli perché la Giunta Ceriscioli ha approvato il protocollo di intesa che prevede il forte ridimensionamento del Santa Croce, senza neppure una menzione esplicita della chirurgia d’urgenza più volte promessa dal Sindaco Seri, e la contestuale realizzazione della clinica privata a Chiaruccia, di cui però ad oggi non vi è traccia.
da Movimento 5 Stelle
Come Consiglieri Comunali, Delvecchio UDC, Tarsi Fano Città Ideale, Serfilippi La Tua Fano, Mirisola Forza Italia, Magrini e Ilari Progetto Fano, vogliamo denunciare con forza il grande INGANNO che stanno attuando il Sindaco Seri, il Presidente Ceriscioli e il Consigliere Reg.le Minardi nei confronti dei cittadini di Fano e alle vallate del Metauro e Cesano su un tema fondamentale: la Sanità Pubblica.
Siamo arrivati ad un punto di svolta per quanto riguardo la Fano dei Cesari, il sindaco ha dimostrato giustamente di credere in questo grande evento e anche noi volevamo sottolineare, come fatto negli ultimi quattro anni, che investire in una manifestazione di una settimana che unisca cultura e divertimento possa essere una grande occasione per la città.
Sarà un ponte del primo maggio con i Musei Civici aperti a Mondolfo. Prosegue in uno dei Borghi più Belli d’Italia l’iniziativa “Primavera al Museo” che vede l’ingresso gratuito ai Musei civici della città fortificata sul mare ogni sabato, domenica e festivi, col consueto orario 10-12/16-19 e l’apertura straordinaria di lunedì 30 aprile, giornata dell’antico mercato settimanale a Mondolfo.
Si chiude la Stagione del Teatro Tiberini di San Lorenzo in Campo con la rassegna Teatri d’Autore, organizzata da AMAT, con il sostengo di Regione Marche e Comuni della provincia di Pesaro e Urbino. In scena mercoledì 2 maggio, (recupero della data spostata per neve), Il Canto dell’Usignolo, poesie e teatro di William Shakespeare.
La Città della Fortuna sulla prima rete nazionale. Durante la mattinata di venerdì 27 aprile, Fano sarà in diretta tv su Rai Uno durante il programma “Buono a sapersi” condotto da Elisa Isoardi. Il collegamento con l’inviato Ivan Bacchi sarà incentrato sulla preparazione dei filetti di sgombro sott’olio, all’interno di una puntata che parlerà ampiamente di pesce azzurro e di come questo, con i suoi Omega 3, possa aiutare chi soffre di rizoartrosi.
Stavano percorrendo lo stesso senso di marcia, eppure si sono urtati. È successo in viale Buozzi intorno alle 7 30 di giovedì 26 aprile, provocando un incidente che ha coinvolto un’auto - con al volante una 60enne fanese - e un motociclo. Alla guida di quest’ultimo un uomo di 41 anni residente a Pesaro. Date le sue condizioni, è stato trasportato all’ospedale Santa Croce di Fano.