26 aprile 2018

...

Una foto non basta, per questo non ci si arrende. Mai. Sono trascorsi poco più di tre anni dalla sua scomparsa, ma i parenti di Carla Rovaldi sperano ancora di trovarne il corpo, o quantomeno un indumento. Qualcosa che riconduca a lei. E sui cui piangere. L’imminente dragaggio del porto è l’occasione per tenere ancora accesa la speranza. Mariella Longarini – la figlia dell’84enne scomparsa - ha così lanciato un appello all’amministrazione comunale, chiedendo, nei limiti del possibile, di prestare la massima attenzione durante le operazioni affinché i resti dell’anziana non vengano eventualmente danneggiati.



...

Prima lo scontro, poi l’uscita di strada, infine l’intervento dei pompieri. Un uomo di circa 70 anni era al volante della sua Audi quando è stato urtato da un piccolo furgone proveniente dalla direzione opposta. Si trovava lungo la strada provinciale 424 della Valcesano, nei pressi di Pergola. La vettura è poi finita tra le piante, fuori dalla carreggiata. L’uomo è rimasto incastrato nella vettura.


...

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Forlì, nelle prime ore di lunedì hanno arrestato tre soggetti residenti nel napoletano, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Forlì, poiché ritenuti responsabili di numerosi furti, commessi in diverse città italiane, in particolare nel centro e nord Italia.




...

In considerazione del fatto che nelle notti del 26 e 27 aprile 2018 dalle ore 20,00 alle ore 6,00 si dovrà procedere alla asfaltatura di alcune vie cittadine, il servizio Viabilità e Traffico ha emesso una ordinanza che riguarda la modifica temporanea in materia di circolazione veicolare.


...

In merito all'approvazione da parte della Giunta regionale dello schema di protocollo di Intesa tra Regione e Comune di Fano sull’assetto delle strutture ospedaliere dopo la realizzazione del nuovo ospedale dell’Azienda Ospedaliera ‘Ospedali riuniti Marche Nord, arriva il commento positivo del vice Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Claudio Minardi.


...

E' ormai una costante il superamento dei mille partecipanti, ma il fatto di essere arrivati alle tre cifre due settimane prima è di buon auspicio per un'edizione da record. Il conto alla rovescia per la ColleMar-athon 2018 è sempre più intenso ed è notizia di questi giorni il superamento delle 1.000 iscrizioni: 750 per la maratona classica di 42,195 chilometri da Barchi a Fano e 250 per la mezza maratona che prenderà il via da Mondolfo.




...

Ieri si è svolta la consueta riunione del lunedì e l’assemblea si è confrontata anche sulla questione della Fano dei Cesari. Lo stupore è stato comune e relativo al fatto che a fine aprile non si sanno ancora i contenuti di questo evento, c’è poco tempo per promuoverlo, non si sa ancora se ci saranno fondi sufficienti per realizzarlo e ad oggi non si è neanche ragionato sul tema sicurezza, che pure ha creato problemi organizzativi di un certo rilievo allo scorso Carnevale.


...

Dalle notizie che leggiamo sulla stampa sembra oramai chiaro che i conti sulla sanità non tornano. Anche se apparentemente l’Amministrazione fanese di centro sinistra e soprattutto il Sindaco Seri si fanno paladini della salvezza del Santa Croce è chiaro che il nosocomio fanese è destinato a sparire, schiacciato tra il nuovo ospedale unico di Muraglia e la sanità privata che bussa alle porte.


...

E’ stato firmato nella sala della Giunta comunale un importante protocollo d’intesa tra le rappresentanze sindacali e il Comune di Mondolfo. Per il Comune presente il Vice Sindaco e Assessore al Bilancio, Carlo Diotallevi, mentre le sigle sindacali erano rappresentate da Giovanni Giovanelli AST Cisl Fano, Luciano Rovinelli FnP CISL, Aldo Di Carlo e Fausto Artibani Spi CGIL


...

Una mostra fortemente voluta dall’autore e dall’amministrazione comunale che si sta rivelando una scelta vincente. Oltre 1.000 persone infatti hanno visitato, alla Darsena Borghese, “Sui miei passi…”, mostra di Sassi d’Autore di Stefano Furlani, fanese che per la prima volta espone nella sua città.


24 aprile 2018

...

Soldi sì, soldi no. Ma soprattutto tante proposte che, diventando realtà, la stravolgerebbero e non di poco. Mentre si litiga su come finanziarla, la Fano dei Cesari resta protagonista del dibattito – politico e non solo – degli ultimi giorni. C’è chi la vorrebbe intitolare alla Dea della Fortuna cambiandole il nome, e chi invece vorrebbe farne una cosa sola con il Carnevale. Nel mezzo una città in attesa, divisa tra chi vorrebbe rivivere ogni anno la settimana della romanità e chi, invece, ne farebbe volentieri a meno.



...

Hanno aperto cassetti e armadi, ma senza portare via niente. Incursione in canonica durante la messa della domenica mattina nella parrocchia di Santa Giustina a Mondolfo. Ignoti sono entrati nell’abitazione del parroco e del viceparroco, hanno rovistato un po’ ovunque e poi se ne sono andati.


...

Una razza canina sempre più amata in Italia e all’estero per la sua dolcezza e la sua simpatia, tanto da far impazzire anche le star di tutto il mondo: dai campioni dello sport come Lewis Hamilton, Valentino Rossi, Zlatan Ibrahimovic e David Beckham, fino ai personaggi del mondo dello spettacolo come Heidi Klum, Adele e Adam Sandler, ma anche i VIP italiani come Federica Nargi, Emma Marrone, Francesco Facchinetti e Bruno Vanzan, sono sempre di più gli appassionati di bulldog inglesi.



...

Più di 1000 persone hanno partecipato ieri 22 aprile alla Marcia della Pace promossa dall'Istituto Comprensivo "Padalino", ma che ha visto coinvolte le scuole di Fano e tante associazioni del territorio: Caritas, Sala della Pace, CGIL, CISL, Emergency, Ass. Labiritno, Bottega del commercio equo e solidale, Chiama l'Africa, AVIS, CRI, Lions, Donne in nero, Protezione Civile, All'iniziativa, che ha avuto il patrocinio del Comune di Fano, hanno aderito anche le "Scuole della Pace" delle Marche, la Tavola della Pace, gli "Enti Nazionali per la Pace"; tutto si è svolto con ordine e serenità, anche grazie alla collaborazione della Polizia Municipale, degli agenti di Pubblica Sicurezza e della Protezione Civile.



...

Quale miglior modo per salutare i propri tifosi se non con una prestazione convincente e una vittoria con 32 punti di scarto? Il Fano Rugby centra la seconda vittoria nei play out di serie C1 e lo fa nell’ultima apparizione casalinga al cospetto di un Castel San Pietro che nulla ha potuto contro la strapotere dei fanesi, finalmente capaci di raccogliere quanto prodotto.



23 aprile 2018

...

Apprendiamo che Alighiero Omicioli, ex Amministratore Unico di Megas.net S.p.a., società partecipata pubblica proprietaria di infrastrutture locali del servizio idrico e del gas, avrebbe chiesto il patteggiamento della pena nel procedimento di accusa a suo carico per tentata concussione.


...

Quando si esce dal Consiglio Comunale, si ha la stessa sensazione di quando si esce dal cinema o dal teatro: hai visto una bella storia, ma la realtà di tutti i giorni è un’altra cosa. Come in tutte le finzioni sceniche, anche durante il consiglio comunale di ieri i vari argomenti sono stati trattati dalla maggioranza con i soliti toni enfatici ma poco realistici.


...

Non è una notizia bellissima da dare il giorno del 23 aprile, giornata Unesco dedicata ai libri, che il gruppo di lettura "Un mercoledì da lettori", nato alla Memo 7 anni fa, è stato ingaggiato tra quelli partecipanti alla giuria del Premio Strega?


...

L’Alma Juventus Fano protagonista in positivo tra la fine di marzo e la prima metà del mese di aprile dove giovanissimi, esordienti e allievi hanno subito preso confidenza con l’atmosfera delle corse ritagliandosi tante soddisfazioni nelle tre categorie dell’organico presieduto da Graziano Vitali.



21 aprile 2018

...

Ha perso il controllo dell’auto per cause ancora da verificare, poi si è cappottata in un fosso a lato della strada. Ecco la dinamica di un incidente autonomo avvenuto questa mattina intorno alle 10 30 lungo la Strada Orcianense in località Santa Croce, alle porte di San Costanzo. Ad avere la peggio non è stata la conducente, bensì la passeggera, una signora di 87 anni per la quale è stato necessario chiamare l’eliambulanza per trasportarla immediatamente a Torrette di Ancona.


...

Un accordo tra le parti per il ritorno di una delle manifestazioni più attese. La Fano dei Cesari è di nuovo una realtà? Dopo mesi e mesi di dibattiti e di scontri politici, pare che tutto si stia per concludere con una proficua stretta di mano. Resuscitando per la seconda settimana di luglio la grande festa fanese che rievoca le origini romane della città. Con tanto di corsa delle bighe.


...

L’arte è una cosa seria. E ogni cosa seria, in fondo, non è che un gioco. È l’inatteso, qualcosa che prende forma da una visione. Tutte considerazioni, queste, in grado di riassumere al meglio l’arte di Stefano Furlani, un vero creativo. Come definire, altrimenti, un uomo che raccoglie un sasso, lo osserva, lo assembla con altri e dal niente crea pesci, barche, leoni e donne che prendono il sole? Fanese doc, è conosciuto anche all’estero ma non ha mai esposto nella sua città. Ora è finalmente il momento di rimediare, con una sua esposizione personale presso la Darsena Borghese aperta al pubblico dal 21 aprile al 13 maggio.


...

Torna l’iniziativa dell’Orchidea UNICEF a sostegno dei “Bambini Sperduti”, colpiti da conflitti, violenze, calamità o povertà, alla ricerca di una vita migliore“. L'iniziativa si tiene il 21 e 22 aprile in oltre 2.200 piazze. Ecco gli appuntamenti nella provincia di Pesaro e Urbino.


...

Sport, sviluppo personale, solidarietà. Se una medaglia potesse avere tre facce, avrebbe certamente queste. Soprattutto se la medaglia in questione appartenesse alla scuola di calcio fanese ASD Carissimi 2016, oppure all’associazione Amici del Quilombo. Proprio loro che hanno unito le forze per dar vita un match di calcio su generis. Appuntamento fissato per sabato 21 aprile alle ore 16, presso il campo Carissimi di via Fanella. E guai a chiedersi se ci sarà da ammirare anche qualche stella nascente del pallone. In campo ci saranno soltanto adulti, nella fattispecie i genitori dei bambini iscritti alla scuola dell’infanzia Gallizi.


...

Sono stati installati nei parchi e lungo alcune vie del territorio comunale dei colorati “cartelli positivi”! Sono il risultato di un importante progetto denominato “Laboratorio Scuola-Città”, che ha coinvolto sei classi dell'Istituto Comprensivo "E.Fermi" di Mondolfo e "Faa' di Bruno" di Marotta e i rappresentanti del Consiglio dei Bambini del nostro Comune.


...

Tutte le strade portano alla pace. Lo dicono i ragazzi attraverso un’immagine molto significativa: una piccola cartina di Fano, trasformata in un albero e con un unico sbocco. L’Eremo di Monte Giove, dove domenica 22 aprile si riuniranno per gridare in silenzio il loro desiderio di un mondo senza più conflitti. Ecco lo scopo della Marcia per la Pace e la Fraternità, pensata e concretizzata dagli studenti della scuola media Padalino in sinergia con il Comune di Fano e con diverse associazioni locali, sia laiche sia cattoliche.