Non è ancora chiaro come non abbia potuto vedere il mezzo di fronte a lei. Sta di fatto che una ragazza fanese si è scontrata contro i vigili del fuoco, poi la sua auto si è cappottata sul fianco sinistro. È successo stamattina - intorno alle 8:30 - all’ingresso del casello autostradale di Fano. A prestare il primo soccorso alla ragazza sono stati proprio i pompieri.
di Simone Celli
La terra trema ancora. Colpite di nuovo le Marche, con epicentro a due chilometri da Muccia, comune di meno di mille anime in provincia di Macerata. I sismografi hanno registrato un 4,6 di magnitudo. Erano le 5 11 di questa mattina. L’onda lunga del terremoto è arrivata anche a Fano e nel suo entroterra.
di Simone Celli
La fascia più importante l’ha conquistata l’Abruzzo, ma pure le Marche hanno fatto la loro bella figura con ben due titoli nazionali. Non solo: tra menzioni e riconoscimenti veri e propri, è stata proprio Fano la protagonista per la nostra regione. Dove? All’edizione 2018 de “La Bella d’Italia delle Nevi”, la cui finalissima si è svolta sabato 7 aprile all’Auditorium di Celano, in provincia dell’Aquila. Condotto da Serena Gray, l’evento ha visto la partecipazione di un pubblico piuttosto numeroso.
di Simone Celli
Meglio un manager o i figli nei posti di comando? Quale deve essere il rapporto di equilibrio tra le due componenti? È il dilemma che verrà affrontato venerdì 13 aprile alle 17,30 durante il convegno gratuito organizzato dall’Associazione Centro Studi Economia e Territorio alla Sala San Michele di Fano dal titolo “Azienda tra famiglia e management”.
dagli Organizzatori
È considerata una delle dieci maratone più importanti d’Italia. Ed è l’unica delle Marche. Si presenta così la 16esima edizione della ColleMar-athon, con le stesse premesse di un evento in grande stile. Al suo ricco programma si aggiunge, quest’anno, la novità della mezza maratona di quasi 21 chilometri con partenza da Mondolfo, oltre a tanti appuntamenti collaterali. Partenza da Barchi e arrivo – per la prima volta - alla Rocca Malatestiana di Fano. Il giorno da segnare sul calendario è domenica 6 maggio.
di Simone Celli
Dalle parole ai fatti. Prima l’annuncio durante un consiglio comunale, poi il richiamo dell’agguerrito comitato di Fano 2: ora lo sfalcio dell’erba è davvero realtà. A comunicarlo sono gli stessi cittadini del quartiere, come sempre attenti al verde pubblico e molto attivi sui social.
di Simone Celli
Gent. Presidente Ceriscioli, il fatto che Lei abbia abbandonato la seduta del consiglio comunale monotematico sulla sanità svoltosi a Fano il 6 Aprile nel momento in cui noi consiglieri saremmo potuti intervenire, ci ha di fatto impedito di spiegarLe per quali motivazioni siamo contrari alla riforma sanitaria che sta portando avanti e soprattutto quali siano i motivi della nostra preoccupazione riguardante la città di Fano.
da Movimento 5 Stelle
Il carro di Rossini torna a casa. La trasferta pesarese di “La calunnia è un venticello” si è infatti conclusa. Intorno alle 13 di oggi, lunedì 9 aprile, la creatura di Pierluigi Piccinetti che ha dato lustro all’ultima edizione del carnevale fanese ha fatto rientro presso il porto turistico Marina dei Cesari. Nel pomeriggio potrebbero verificarsi rallentamenti al traffico per il trasporto verso i capannoni. Ecco tutti i dettagli.
di Simone Celli
La mafia sta diventando sempre più un sistema economico integrato, grazie al suo sempre più diffuso e stabile insediamento nei territori delle regioni più ricche del Nord Italia e alla sua penetrazione in settori economici prima sconosciuti, dalle “ecomafie” alle “agromafie”, fino alle varie e più fantasiose forme di riciclaggio, senza dimenticare le forme più tradizionali, come il racket e gli appalti.
dagli Organizzatori
Cosa hanno in comune “l’abitare consapevole” e “la saggistica”? Intanto sono gli oggetti di due festival, “Aria” e “Passaggi”, che hanno luogo a Fano e che in poche edizioni hanno raggiunto un grande successo di pubblico divenendo punti di riferimento anche nazionali, ognuno nel proprio ambito.
da Passaggi Festival
Non solo Federiciana, non solo MeMo. Ora Fano ha una nuova sala lettura. Non uno spazio qualunque, ma un luogo ripensato per l’occasione, e secondo una visione europea, perché resterà aperto pure la sera (perlomeno la domenica e il lunedì). La location? Il famoso Cubo del centro commerciale San Lazzaro, rimesso a nuovo per fornire - a studenti e non - un ambiente ad hoc per leggere, consultarsi, confrontarsi. E che, quando chiusa al pubblico, si trasformerà nella “casa” di molte associazioni fanesi.
di Simone Celli
Caro Sindaco, l’acceso dibattito che ha avuto luogo durante il Consiglio monotematico sulla Sanità, assieme alla passione e all’interesse che nutro da anni per questo tema, mi spingono a porgere alla sua attenzione alcune considerazioni, nella convinzione che il confronto dialettico sia lo strumento migliore per affrontare un problema così complesso, nel quale l’interesse di noi cittadini di Fano non sempre coincide con “l’interesse della città” , e il confine tra ciò che è giusto e ciò che è necessario è spesso confuso, un ostacolo che potrebbe impedire di compiere la scelta corretta.
da Fano Città Ideale
Il taglio del nastro, e poi tutti in sella. È stata una sorta di festa cittadina l’inaugurazione dell’ultimo tratto della pista ciclabile Fano-Fenile, lungo la strada provinciale 45 "Carignano". A partecipare autorità e cittadini, tra cui anche diversi bambini. Si tratta di una novità degna di nota per il collegamento del quartiere Fenile al centro della città. E non finisce qui: sono già in corso i lavori per proseguire il tratto di ciclabile. L’obiettivo è unirla all’interquartieri e al mare. In arrivo anche l’illuminazione.
di Simone Celli
SU ha sempre considerato imprescindibile, per la città di Fano e per il territorio delle medie vallate del Metauro e del Cesano, mantenere presso l’Ospedale Santa Croce tutti i servizi sanitari atti a garantire a tutti i cittadini il diritto alla salute: per questo esprimiamo soddisfazione per ogni segnale di potenziamento della sanità pubblica come il mantenimento e il rafforzamento del Santa Croce, che grazie all’iniziativa dell’Amministrazione comunale torna ad essere un vero ospedale che farà fronte ai tempi lunghi della realizzazione della nuova struttura sanitaria a Muraglia.
da Sinistra Unita Fano
Sulla scorta del grande successo di Loving Vincent, che ha portato nelle sale un totale di 240 mila spettatori, da lunedì 9 a mercoledì 11 aprile la rassegna sulla grande arte al cinema tornerà a raccontare uno dei più celebri pittori di ogni epoca. Van Gogh – Tra il grano e il cielo è infatti il titolo del nuovo documentario realizzato da Nexo Digital per rileggere il genio olandese attraverso gli occhi della sua più grande collezionista privata: Helene Kröller-Müller (1869-1939), la donna che ai primi del Novecento giunse ad acquistare quasi 300 suoi lavori, tra dipinti e disegni.
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
Grazie alla collaborazione dei comitati regionale Marche e provinciale Pesaro/Urbino dell’Unione Sportiva Acli e dell’A.S.D. Know Yourself, col patrocinio e il sostegno della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, prenderà il via sabato 21 aprile alle ore 16 la seconda edizione del “Corso gratuito di autodifesa”.
Non ci sono più obiettivi tangibili di classifica ma di motivi per fare bene c’è ne sono eccome. Il primo, giocare per Nicola Bargnesi e Sandro Giovannelli, colonne portante della squadra e che purtroppo sono costretti a seguire i compagni da bordo campo per infortunio. Il secondo, regalare la seconda gioia consecutiva ai tifosi (dopo quella con Ravenna)che in massa affollano sempre l’impianto Falcone-Borsellino. Il terzo, ma non ultimo per importanza, dimostrare che la salvezza, anche se arrivata per disgrazie altrui, è ampiamente meritata.
Stop alle infiltrazioni più gravi e, soprattutto, via il guano da una delle location più suggestive della città. Sono questi i buoni propositi per la rimessa a nuovo delle tombe malatestiane dell’ex-chiesa di San Francesco. È infatti stato annunciato un intervento da parte di un’azienda locale che - in via del tutto gratuita - si adopererà per regalare una seconda vita a un luogo che, vuoi per la toponomastica vuoi per il turismo, è davvero centrale per la città.
di Simone Celli
Come Consiglieri Comunali, Serfilippi La Tua Fano, Delvecchio UDC, Tarsi Fano Città Ideale, Mirisola Forza Italia, Magrini e Ilari Progetto Fano abbiamo richiesto la convocazione Urgente del Consiglio Comunale Monotematico sulla Sanità con la presenza del Presidente della Regione Ceriscioli.
da Lucia Salucci, Mattia Tarsi, Marco Cicerchia, Anselmo Anselmi, Roberto Gresta,
Sono trascorsi quarant’anni da quando la legge cancellò il sistema mutualistico ed istituì il Servizio Sanitario Nazionale; proprio l’organizzazione del sistema sanitario e il diritto alla salute, sancito dall’art. 32 della nostra Costituzione, sono stati gli argomenti di un incontro organizzato dal Rotary Club Senigallia in interclub con il Rotary Club di Fano che ha avuto come relatore il dott. Michele Caporossi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria - Ospedali Riuniti di Ancona.
da Rotary Club Senigallia