Un uomo in fin di vita, fuori da un bar di Punta Marina Terme, dalle parti di Ravenna. Se ne stava lì a terra, in un bagno di sangue. A ridurlo così a suon di coltellate all’addome, circa due mesi fa, erano stati tre albanesi – suoi connazionali -, un uomo e una donna. Ora il trio è stato arrestato in due tempi grazie a un’operazione congiunta tra polizia di Stato e carabinieri. Per prenderli c’è voluta anche una colluttazione. Uno degli agenti è finito al pronto soccorso.
E’ ancora attuale e degno di proclamazione, anche al mondo laico, il “supplizio più crudele e orrendo”? (Cicerone); si può annunciare a tutti gli uomini e donne di buon senso la notizia di Pasqua “che la morte non ci tiene più in pugno”, che la morte non avvolge più la vita, è svuotata del suo potere?
Un ragazzo di 28 anni è morto nella sua abitazione in seguito a un’esplosione. È successo poco prima delle 11 di giovedì 29 marzo, a Ponte Sasso di Fano, in zona lungomare. Il giovane, padre di due bambini di 4 e 6 anni, si chiamava A.C.. Residente a Marotta, si trovava in un appartamento di proprietà della famiglia quando è stato trovato semicarbonizzato, riverso sul parapetto come a volerlo scavalcare. Lo scoppio e l’incendio che ne è conseguito sarebbero da ricondurre al gas di cui le stanze sono da subito risultate sature.
Il Re è nudo! E come nella fiaba di Andersen, tutti si accorgono della verità, tranne lui! Così il Presidente Ceriscioli e i suoi cortigiani si ostinano a negare l’evidenza e cercano di sminuire la portata della proposta di legge 145 (il nuovo codice regionale con il quale si cedono ai privati i servizi sanitari oltreché i beni mobili e immobili pubblici), mentre è ormai palesemente e inequivocabilmente chiara a tutti la verità.
da Fano Città Ideale
Quarto appuntamento di Jazz ‘in provincia, la rassegna di musica di qualità nei teatri storici del territorio. Organizzata da Fano Jazz Network, in collaborazione con gli assessorati alla cultura dei Comuni e le istituzioni teatrali coinvolte, la rassegna rientra nel più ampio progetto regionale, Parco dei Teatri Jazz, che reca il marchio di Marche Jazz Network, polo associativo che riunisce Ancona Jazz, Fano Jazz Network, TAM - Tutta un’altra musica, e Musicamdo, ovvero le più significative realtà della regione.
IL dibattito di questi giorni sulle dinamiche del mercato del lavoro nel territorio di Fano pone a tutti gli attori sociali questioni irrisolte nel nostro mercato del lavoro locale: innanzitutto l'aumento spropositato della somministrazione non finalizzata all'inserimento lavorativo ( giovani e non in contratto di somministrazione con periodi superiori ai 36 mesi e con poche aziende che hanno concordato con le organizzazioni sindacali processi di assunzioni a tempo indeterminato) e l'utilizzo in modo non appropriato del tirocinio e dello stage: oggi sono diventati "normali strumenti contrattuali".
Ci sono persone che lasciano il segno nel quartiere in cui hanno vissuto. E sono tanti i modi attraverso cui un uomo può tracciare un solco. Fernando Perlini, ad esempio, verrà ricordato per il suo ruolo all’interno della comunità di Sant’Orso. Per il suo contributo, in un certo senso, alla socialità tra le persone della zona. Scomparso nella giornata di martedì 27 marzo, l’88enne è stato ricordato con affetto da una folla commossa durante la cerimonia funebre.
Nella giornata di martedì 27 marzo si è svolta, presso i locali dell'I.C: “Nuti”, un'affollata assemblea pomeridiana che ha visto i genitori della scuola primaria di Centinarola confrontarsi con la Dirigente scolastica, Dott.ssa Monica Dalmonte, con l'Assessore ai Lavori Pubblici, Cristian Fanesi e l'Assessore ai Servizi Educativi Samuele Mascarin.
Con il patrocinio del Comune di Mondolfo e del Consiglio Regionale, è stata presentata questa mattina la 72^ edizione della tradizionale “La Spaghettata” organizzata dall’Associazione Avis Servizi in collaborazione con la Sezione comunale Avis, che anche quest’anno si caratterizzerà per il suo “cuore solidale” insieme all’Associazione Omphalos, Autismo e Famiglie.
Fratelli D’Italia attraverso il Segretario di Fano Stefano Pollegioni, il Segretario Provinciale Antonio Baldelli ed il Vice Presidente ANCI Francesco Baldelli, non ha fatto mancare la propria presenza in difesa della sanità della nostra provincia: essi hanno partecipato, di fronte al Palazzo Raffaello di Ancona sede della regione Marche, alla manifestazione organizzata dai comitati cittadini per dire NO all’ennesima scelta della Giunta Regionale di centrosinistra, ed a guida PD, di svendere la nostra sanità pubblica a quella privata.
da Fratelli d'Italia
Un bilancio di previsione virtuoso perché nonostante i tagli di Governo e Regione, la Giunta Dellonti, ancora una volta, è riuscita a mantenere invariati servizi e tassazione, estremamente bassa, oltre a redigere un importante piano di opere pubbliche per lo sviluppo del paese.
Abbiamo notato che entrando sul dibattito di questo argomento, si è toccato un nervo scoperto. Nonostante alcune forze politiche ci abbiano denigrato, sottovalutando un tema fondamentale ed evitando anche di entrare nel dibattito con delle proposte, vogliamo continuare a porre l’attenzione anche su alcuni punti che come Noi Giovani avevamo evidenziato in precedenza.
Prima l’urto, poi lo schianto contro un albero. È successo a Mondolfo, lungo la strada Cesanense. Una Fiat Punto e una Opel Micra sono state protagoniste di un incidente, per fortuna senza gravi conseguenze. La Micra ha poi terminato la sua corsa contro una pianta presente nei paraggi.
Storia, passione, tradizione: San Lorenzo in Campo ospita il lunedì di Pasqua (2 aprile) la Sagra del Castagnolo, una delle più antiche delle Marche, giunta alla 63esima edizione. Ad organizzarla, come sempre, la Pro Loco laurentina, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e dell’Unpli Marche.
da Pro Loco San Lorenzo in Campo
Per prevenire e combattere l’osteoporosi , parte il corso “movimento e sani stili di vita” organizzato dal “Centro Promozione della Salute di Galantara” in collaborazione con la “Società Sportiva 1000 piedi” rivolto a tutte le donne in premenopausa e menopausa ma anche agli uomini “dalla mezza età in su” , in quanto, l’osteoporosi è un problema anche maschile.
Musei sempre aperti per Pasqua a Mondolfo. In tutti i giorni delle festività pasquali, dal Sabato santo all’appuntamento di Pasquetta la città fortificata sul mare avrà aperti i propri musei ad ingresso gratuito per accogliere turisti e visitatori giunti alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Il giorno 22 Marzo, presso l’Università degli Studi di Macerata si è realizzata una importante e partecipata giornata di Studio sul tema dei Centri Diurni per le Tossicodipendenze. L’evento, organizzato dal Dipartimento degli Studi Umanistici e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università stessa in collaborazione con il Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dell’ASUR- Area vasta 1 della Provincia di Pesaro-Urbino e con il coinvolgimento del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area vasta 3 di Macerata, ha permesso un confronto fra le Istituzioni deputate alla formazione con quelle deputate alla cura e riabilitazione.
Un’intera provincia coinvolta da Pesaro a Marotta, 14 squadre per un totale di circa 100 giocatori. Va in archivio con numeri più che positivi il 1° campionato provinciale a squadre di beach tennis indoor targato Csi Pesaro-Urbino, trofeo “Carmes Inox”organizzato nelle strutture Beachouse (Fano), Lucrezia Beach (Lucrezia), Beach Stadium (Marotta), Olympus Beach Palas e River Beach (Pesaro).
da Comunica srl