Il cielo incerto, i viali svuotati, il pubblico in attesa. Clima delle grandi occasioni, a Fano, per la penultima tappa dell’edizione 2018 della Tirreno-Adriatico, la gara ciclistica dei due mari. Atleti in partenza da Numana, arrivati poi nella Città della Fortuna per il taglio del traguardo e per i festeggiamenti annessi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel 2018 ricorre il 510° anno dalla fondazione dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino e per l’occasione sono tantissime le iniziative promosse dall’ateneo ducale che ha ufficialmente invitato il Dalai Lama Tenzin Gyatso, per celebrare i festeggiamenti in presenza di tale altissima personalità portatrice di parole di pace e tolleranza in tutto il mondo, e insignirlo con il Sigillo ufficiale dell’Università degli Studi di Urbino, la più alta onorificenza dell’Università.
www.comune.fano.pu.it
La perdita di 5 milioni di Euro sulle azioni Creval è solo l’ultima di quelle subite dalla Fondazione Carifano nel vano tentativo di sostenere alcune banche locali, tra cui almeno una, la Banca delle Marche, pessimamente gestita e “ripulita” di ogni risorsa, come le cronache giudiziarie attestano.
da MoVimento 5 Stelle Fano
Tornano anche quest'anno i “Carnevali di Mezza Quaresima”, organizzati dalla Pro Loco Cartoceto in collaborazione con i volontari del Gruppo Carristi ed il patrocinio dell'amministrazione comunale. Domenica 11 marzo tutti in maschera a Cartoceto: si replica poi domenica 18 marzo a Lucrezia.
da Pro Loco Cartoceto
Si concluderanno martedì 13 marzo i lavori sull’ultimo tratto (circa 300 metri) della pista ciclabile Fano – Fenile lungo la strada provinciale 45 “Carignano”, in corrispondenza del ponte sull’autostrada, finanziati dal Comune di Fano per un importo di 90mila euro e progettati e appaltati dalla Provincia di Pesaro e Urbino, che aveva già realizzato il tratto esistente per collegare la frazione di Fenile con Fano fino all’imbocco con via Trave.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
In attesa di conoscere il destino della prima squadra che, salvo clamorosi colpi di scena, sarà salvezza a tavolino per via del ritiro del Gran Sasso, il week end del Fano Rugby è stato all’insegna degli under con i giovanissimi del Mini Rugy impegnati a Jesi per il 17esimo raggruppamento regionale.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Un monumento, un contenitore culturale. E, a dirla tutta, uno dei centri nevralgici delle serate estive di fanesi e turisti. È la Rocca Malatestiana, per la cui gestione è già uscito il nuovo bando di gara. Cercasi nuovi “amministratori”, dunque. Ma a servire sono soprattutto le buone idee, quelle che possono fare la differenza. Perché non occorrono proposte economiche, ma progettuali. A vincere non sarà chi offre di più ma, presumibilmente, chi offre di meglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Una forma poco definita, come se stesse per sciogliersi. Anche i colori danno l’idea di qualcosa d’incontrollabile. Il soggetto? Un corpo in movimento, sfuggente. È così che Sara Trebbi vede la corsa, come fosse pura energia, cinetica e non. Lei ha immaginato – e realizzato insieme ai suoi compagni della 3^C del Liceo Nolfi Apolloni - il manifesto della prossima edizione della ColleMar-athon, la gara podistica che collega l’entroterra al mare e che è giunta al suo sedicesimo anno.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Martedì 13 marzo si apre la tournée marchigiana per Non mi hai più detto… ti amo!, una commedia con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia ironica, intelligente, appassionante, cucita addosso ai due protagonisti, istrionici, esilaranti e straordinariamente affiatati diretti da Gabriele Pignotta, anche autore del testo, capaci di regalare allo spettatore momenti di assoluto divertimento e grandissima emozione.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Un’occasione per ritrovarsi e per toccare con mano i progressi fatti da un progetto iniziato nel 1992 e che con forza questa amministrazione ha rilanciato: Fano città delle bambine e dei bambini.
www.comune.fano.pu.it
A causa di un improvviso problema di salute di uno degli attori, lo spettacolo del Guitto “Gin a bala!” in programma al Politeama lunedì 12, martedì 13, mercoledì 14 e lunedì 19 marzo è spostato alle seguenti date: lunedì 19, martedì 20, giovedì 22 e lunedì 26 marzo.
da Il Guitto
www.ilguitto.org
"Il Museo del Balì rappresenta una eccellenza unica nella regione per le sue specificità scientifiche, culturali e turistiche. Un patrimonio che appartiene a tutte le Marche e che per questo va incentivato e promosso.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Bici in strada, bici nelle vetrine, bici nelle scuole. Insomma, bici ovunque. Fano si sta trasformando nella città delle due ruote. Quelle senza motore, alimentate soltanto dalla grinta e dal sudore di chi pedala. Lo scenario sta cambiando. Strade asfaltate in tempi record, mostre in allestimento, e poi l’attesa. Quella per un evento ciclistico di portata internazionale, la Tirreno-Adriatico, la cui penultima tappa finirà proprio a Fano nel primo pomeriggio di lunedì 12 marzo. E sarà una festa di sport. Al netto del traffico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’Azienda Sanitaria AV1, comunica che lunedì 12 marzo 2018, in considerazione della chiusura al traffico delle strade interessate alla competizione sportiva “ Tirreno – Adriatico”, i servizi territoriali ( Distretto di Fano - Palazzo di vetro in Via IV Novembre, Ambulatori Vaccinali in Via Paolo Borsellino, Commissione Medica - Ufficio Rinnovo Patenti Speciali, sempre in via Paolo Borsellino) chiuderanno anticipatamente alle ore 14,00.
da Asur Marche
Area Vasta 1
Da sabato 10 marzo a lunedì 12 marzo 2018 sarà possibile ammirare da vicino alcune delle biciclette d'epoca da corsa dell'associazione culturale pesarese "Italian Legend bicycles" in una mostra dal titolo “Biciclette da corsa di ieri e di oggi”.
www.comune.fano.pu.it
In questi giorni Il Movimento 5 Stelle fanese ha criticato l’apertura delle buche in alcuni tratti nella città di Fano. Ma come spesso capita i grillini hanno detto una serie di falsità; insomma le solite fake news che a loro tanto piacciono”.
www.comune.fano.pu.it
Da martedì 13 marzo tournée marchigiana per Non mi hai più detto…ti amo!, una commedia con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia ironica, intelligente, appassionante, cucita addosso ai due protagonisti, istrionici, esilaranti e straordinariamente affiatati diretti da Gabriele Pignotta , anche autore del testo, capaci di regalare allo spettatore momenti di assoluto divertimento e grandissima emozione.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Domenica 11 marzo al Teatro della Fortuna di Fano torna Andar per fiabe, l’amata rassegna sostenuta da MiBACT, Regione Marche e AMAT in collaborazione con Comune di Fano, Fondazione Teatro della Fortuna e Provincia di Pesaro e Urbino. In scena lo spettacolo Col naso all’insù della Compagnia Sosta Palmizi, nato da un’idea di Giorgio Rossi.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Sarebbe dovuto ripartire da San Giovanni Teatino, in provincia di Chieti, il cammino del Fano Rugby verso la permanenza in C1.
www.giocarugbyafano.info
Alcuni di loro guideranno prima l’aereo della macchina. E non importa se ci saranno i doppi comandi: se hai un’età compresa tra i 16 e i 20 anni, quel che conta è il brivido. L’esperienza che lascia il segno. Ed è proprio questa la fascia d’età degli studenti coinvolti nei Corsi di Cultura Aeronautica che si terranno dal 12 al 22 marzo, organizzati dalla stessa forza armata in collaborazione con l’Aero Club Fano e con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica. Lo scopo? Far conoscere un mondo – quello dell’aeronautica - che secondo gli addetti ai lavori è ancora troppo lontano dal sentire comune. Ma l’obiettivo principale è un altro: scoprire talenti, scovare i piloti del futuro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
L’obiettivo: Fano nel mondo, sempre di più. La strategia per raggiungerlo: i bambini e la riscoperta della creatività. È un bilancio rivolto al futuro quello dell’Ente Carnevalesca, che ha ufficialmente chiuso i giochi dell’ultima edizione della grande kermesse fanese. Con uno sguardo indietro, “dando i numeri” di quanto fatto quest’anno, e uno avanti, snocciolando le suggestioni e le potenzialità del Carnevale di domani.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Forum provinciale di Donne Impresa Coldiretti ha scelto Giuditta Mercurio come sua rappresentante per Pesaro e Urbino.
www.marche.coldiretti.it
Ottime notizie per il campo sportivo di via Fermi: grazie alla partecipazione al Bando ministeriale “Sport e Periferie”, la Giunta Barbieri ha ottenuto 210 mila euro per la riqualificazione del polo sportivo situato nel cuore della città.
www.comune.mondolfo.pu.it
Questa mattina l'Assessore ai Servizi Educativi, Samuele Mascarin, e la Dirigente ai Servizi Educativi, Dott.ssa Grazia Mosciatti, hanno fatto visita nell'I.C. “Faà di Bruno” di Marotta agli studenti coinvolti ieri pomeriggio in un incidente che ha visto un auto urtare frontalmente lo scuolabus che riaccompagnava i ragazzi a casa
www.comune.fano.pu.it
Sabato 10 marzo, Fano vivrà una doppia inaugurazione ad opera della Fondazione Div.ergo- Onlus, e dell'Associazione C.A.SA. - Comunità Animatori Salesiani - presente nella nostra città con il gruppo “Ashré”, una attività rivolta a giovani in situazioni di fragilità che abitualmente restano fuori dai circuiti del tempo libero.
dagli Organizzatori
E' tempo di bilanci per la Proloco di Fano che fa il punto della situazione con l'assemblea dei soci in programma domenica 11 marzo alla cooperativa Tre Ponti. Un'occasione, non solo per fare un bilancio di tutti gli eventi 2017, ma anche per sostenere quello che sarà uno scoppiettante 2018 e rendere sempre più viva e animata la città della Fortuna.
dagli Organizzatori
Nel mese di febbraio 2018 all’interno della sede del Bricocenter di Fano, si è rinnovata la collaborazione del nostro Liceo Artistico con l’iniziativa “Arte al Brico”.
da Liceo Artistico "A. Apolloni"
www.liceoartisticoapollonifano.it
Si è tenuta mercoledì sera una riunione di maggioranza per affrontare il tema della pianificazione urbanistica della città su cui l'amministrazione sta lavorando per sciogliere alcuni nodi derivanti dal PRG vigente, adottato in una diversa stagione sociale ed economica.
www.comune.fano.pu.it