Sono arrivati di notte, hanno scardinato la porta scorrevole e poi sono entrati. Erano tre, forse quattro, i ladri che sono penetrati all’interno della Coop di Lucrezia di Cartoceto. Obiettivo: l’incasso.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Molti di loro non ci sono più, ma la memoria resta. Sono i carristi che hanno fatto la storia del Carnevale di Fano, veri e propri artisti della cartapesta la cui passione e le cui opere meritano di essere celebrate. Lo scopo della mostra “I Maestri del Carnevale” - dall’1 all’13 febbraio nello spazio espositivo di Palazzo Bracci Pagani di Corso Matteotti - è proprio quello di mantenere vivo il ricordo degli autori dei carri, ma anche di comprendere quelle che sono state, in un certo senso, le “correnti” artistiche che hanno contrassegnato la più grande tra le feste fanesi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Dal primo febbraio 2018 il nuovo dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune di Fano è Sandro Sorbini.
www.comune.fano.pu.it
E’ lo sport il tema dominante di questa seconda vigilia di Carnevale. Sabato 3 febbraio infatti arriverà all’apice la Coppa della Fortuna Città di Fano, torneo di calcio internazionale, iniziato oggi, che vede protagoniste le nazionali di calcio amputati di Francia, Italia e Turchia.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Una scuola di Fano è stata premiata nel concorso “La vita è un capolavoro, la guerra un folle salto nel buio”, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’intero territorio nazionale e organizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ONLUS in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
dagli Organizzatori
"A Fabriano, l'imam di uno dei due centri islamici aperti in città, il marocchino Mustapha Qandyly, ha pubblicato sulla propria bacheca Facebook il link di un filmato di inaudita violenza, dove si inneggia al terrore jihadista. Non è questa l'immigrazione che vogliamo".
da Antonio Baldelli
Candidato alla Camera per FdI
L’Alma Juventus Fano 1906 vuol fare una valutazione complessiva della situazione dopo la sessione di calciomercato appena conclusa.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
Dopo il successo riscosso con il Concerto di Capodanno l’Orchestra Sinfonica G. Rossini torna mercoledì 7 febbraio al Teatro della Fortuna di Fano per un appuntamento interamente dedicato al repertorio rossiniano con la stella della lirica, Nicola Alaimo, reduce dalla magnifica perfomance al Teatro Comunale di Bologna in occasione dell’apertura della stagione lirica con La Bohème diretta dal M° Michele Mariotti.
www.teatrodellafortuna.it
Appuntamento più che mai d’autore per il prossimo film “diLunedì” proposto dal Malatesta, che proporrà infatti Il mio Godard, ultimo lavoro di un regista pluripremiato come il francese Michel Hazanavicius (autore del film premio Oscar “The Artist).
da Cinema Fano (Politeama e Malatesta)
www.cinemafano.it
E’ tappa obbligata per tutti gli amanti del rugby. Lì sono esposte più di 1600 maglie di giocatori che hanno fatto la storia italiana di questo sport e al quale molti giovani si ispirano.
da Asd Fano Rugby
www.fanorugby.it
Aumento della capienza, anzi no. Nulla da fare: di alzare il tetto massimo dei partecipanti alle prossime due silate di Carnevale proprio non se ne parla. L’incontro tenutosi in mattinata non ha dato i frutti sperati. Da un lato la delegazione fanese composta dal sindaco Massimo Seri, la presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli e alcuni consiglieri, dall’altro il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica della Prefettura. Che, inflessibile e impassibile, non ha concesso alcunché.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Più investimenti, maggiori servizi. E senza ritoccare le tasse. C’è aria di soddisfazione a Colli al Metauro, dov’è stato presentato il bilancio di previsione per l’anno in corso. Pieno di buone notizie per i cittadini, sia perché sono tante le migliorie previste sia perché, per realizzarle, non verrà chiesto loro un centesimo di più. Dalle risorse umane ai servizi sociali: un bilancio ad ampio raggio per investimenti “fuori dal Comune”. Soprattutto per i lavori pubblici, a cui viene riservato un budget degno di un capoluogo di provincia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Cambio di denominazione per due presidi dell’Arma Pesarese. Dal primo febbraio 2018 la stazione carabinieri di “Saltara” assumerà la denominazione di “Colli al Metauro” mentre quella di “San Giorgio di Pesaro” di “Terre Roveresche”.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Non esiste il fuorigioco, niente limite di cambi, e gli arbitri sono due. Facciamo tre. Se si pensa al solito calcio le differenze non sono poche, ma tutti giocano sotto la stessa bandiera: quella dello sport. Il calcio amputati è di nuovo protagonista a Fano, grazie a un evento di portata internazionale che s’inserisce all’interno del cartellone carnevalesco. Un triangolare che – venerdì 2 e sabato 3 febbraio - vedrà protagoniste le nazionali di Italia, Francia e Turchia. Ognuna alle prese con i suoi test, a caccia di conferme e di punti deboli da correggere. Ma l’intento comune è uno soltanto: creare una vetrina sempre più luminosa per questa disciplina di grande dignità.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ on line da qualche giorno sul sito istituzionale del comune di Fano la modulistica inerente la delibera n.573 che prevede agevolazioni tariffarie del tributo Tari e Ciclo Idrico a favore di utenze non domestiche che si attengono a delle linee guida stabilite dall’amministrazione.
www.comune.fano.pu.it
@ancar69, @simonettaluzi, @giovannigabianelli, @tpazzaglini, @catii25. Sono loro i vincitori della prima domenica del challenge fotografico #carnevaledifano2018, contest ideato da Filippo Borioni, presidente di Oasi Confartigianato Marche, in collaborazione con l’Ente Carnevalesca e l’assessorato alla Cultura del Comune di Fano.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
L’Alma Juventus Fano 1906 comunica la cessione a titolo definitivo alla Sammaurese, formazione militante nel campionato di serie D, del giovane classe 2000 Manuel Cocco.
da Alma Juventus Fano 1906
www.almajuventusfano1906.com
A fine primavera 2017, quindi quasi un anno fa, è stato chiuso il ponte "Scaricalasino" nel Comune di Colli al Metauro. L'unica cosa che è trapelata è che il ponte è stato chiuso per accertamenti su di un pilone. Ed è giusta la sicurezza ma poi? Il Comune dice che è di competenza della Provincia e la Provincia prende tempo senza pronunciare un progetto a riguardo.
da un lettore
Grandi aspettative, piccoli spazi. O meglio, con un percorso così la scure della Prefettura non si toglierà, e il limite di accessi al Carnevale di Fano - bloccato a 13mila - potrebbe creare più disagi che benefici durante la seconda sfilata. Vale a dire – statistiche alla mano – potenzialmente la più affollata delle tre. Per questo si sta cercando di correre ai ripari prima che sia troppo tardi. La proposta? Qualche ritocco ai varchi, ma soprattutto un percorso più lungo per “scucire” a chi di dovere qualche migliaio di accessi in più.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Fabbri, artigiani, pittori, vignettisti, ingegneri, innamorati del Carnevale. Citarli uno per uno sarebbe impossibile anche se davvero se lo meriterebbero, perché sono loro il cuore e il motore della manifestazione più importante della regione.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Sabato 3 febbraio, alle ore 17.00, presso la Sala Consiliare “Filippo Montesi” nel palazzo del Comune a San Costanzo si presenta il libro “Parte del mondo”(BookSprint Edizioni, 2017) di Patrizia Bellucci. Interverranno l'autrice, il sindaco Margherita Pedinelli e il giornalista Alberto Pancrazi. L’incontro è aperto a tutti.
da Rete delle Biblioteche del Metauro Cometa
Appuntamento con la risata al Teatro della Concordia di San Costanzo per Teatri d’Autore, Stagione di Prosa nei Teatri Storici della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata da AMAT, con il sostegno della Regione Marche e dei Comuni della Rete. Sabato 3 febbraio ritorna Scenaridens - la storica stagione di teatro comico di San Costanzo – con Fuga da via Pigafetta di Paolo Hendel, Gioele Dix e Marco Vicari interpretato dal bravissimo Paolo Hendel, diretto da Gioele Dix.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Domenica 4 febbraio 2018 il Club Super Marathon Italia organizza la 2^ Super Marathon a Fano, APERTA A TUTTI, Maratona competitiva e omologata UISP, che si correrà all'interno del circuito ciclistico Marconi. Quest'anno l'evento è inserito nel programma di Carnevale di Fano.
www.comune.fano.pu.it
Sport, turismo, cultura e solidarietà. Sono questi i temi che hanno in animo di sviluppare assieme le amministrazioni di Fano e Gandia, città della Spagna di circa 76 mila abitanti nei pressi di Valencia, firmatarie domenica 28 gennaio di un “patto d’amicizia” che presto dovrebbe trasformarsi in un vero e proprio gemellaggio.
www.comune.fano.pu.it
I bambini di Amandola e Montefortino ospiti domenica 28 gennaio al Carnevale di Fano.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Sono il valore aggiunto del Carnevale di Fano e venerdì 2 febbraio saranno al Centro Commerciale Fanocenter a disposizione di tutti i bambini per far scoprire loro il fantastico mondo della cartapesta.
da Carnevale di Fano
www.carnevaledifano.com
Oltre 350 eventi in poco più di due anni, tutti gratuiti ma non a costo zero. Le associazioni sono uno dei motori della città, e non senza sacrifici. Eppure, anche il volontariato si ritrova, a volte, tra i fuochi incrociati della politica. Partiti e movimenti si pungolano a vicenda tra un botta e risposta e l’altro, ma nel mezzo ci sono loro: i ragazzi e le ragazze che per Fano spendono denaro e, soprattutto, la cosa più preziosa che hanno. Il tempo.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Siamo alle solite. Alcuni commercianti della zona ci hanno contattato e ci chiedono di intervenire dandoci anche la disponibilità per fare iniziative e far sentire le loro voce. Sembra oramai sicuro che l’Amministrazione Comunale voglia mettere a pagamento anche il parcheggio per auto sito lunga le Mura Malatestiane, conosciuto dai fanesi come il parcheggio degli ex carri di Carnevale.
da Stefano Pollegioni
Coordinatore Direttivo FDI/AN - Segreteria Fano
Scenografo, ingegnere, architetto. Giacomo Torelli è stato un uomo illustre, a cui Fano ha voluto intitolare il suo liceo scientifico. L'istituto, quest'anno, è alle prese con i festeggiamenti dei suoi primi cinquant'anni. Celebrare Torelli era un passo inevitabile. Tanti gli eventi organizzati, tra cui una mostra a lui dedicata nei locali della MeMo - Mediateca Montanari. Segue una breve gallery del materiale esposto.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Carnevale fa rima con sport ma anche con turismo e promozione del territorio. Racchiude tutte e tre queste componenti l’iniziativa organizzata da due società sportive fanesi, in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’Ente Carnevalesca di Fano, in occasione appunto del Carnevale di Fano 2018 che domenica 4 e 11 febbraio tornerà protagonista con i suoi giganteschi carri di cartapesta.
www.comune.fano.pu.it