comunicato stampa
Consigli di quartiere: Noi Città e Noi Giovani lanciano una nuova idea di città partecipata

"Il tema dei consigli di quartiere rappresenta un ultimo punto del programma elettorale che ancora non è stato portato a termine" esordisce la presidente di Noi Città Raffaela Pecorelli "e per il quale vorremmo venisse portato in consiglio comunale, considerato l'importante lavoro già svolto dall' assessorato alla partecipazione, per l'approvazione del regolamento, consapevoli che la sua applicazione potrà concretizzarsi solamente nel prossimo mandato".
"Per questo proponiamo questa esperienza -pilota di "consigli di quartiere Noi Città e Noi Giovani" aggiunge Pecorelli "per sperimentare la ricostituzione dei consigli di quartiere come strumento di partecipazione diretta e semplificazione nell'accesso alla politica da parte dei cittadini".
“Nel frattempo” aggiunge la consigliera Laura Serra “ci stiamo già mobilitando per organizzare in fase sperimentale dei primi gruppi di lavoro ai quali tutti i cittadini potranno liberamente aderire”.“La partecipazione dei cittadini alla vita pubblica e’ uno dei cardini di questa nostra esperienza di governo perché mette al centro la progettazione partecipata” continua la consigliera Barbara Brunori “basti pensare all’ esperienza pilota di S.Orso, quale quartiere a misura di bambino. Un' esperienza innovativa per la nostra Citta’ di cui, prima di fare approvare e realizzare il progetto, l’amministrazione ne ha condiviso il percorso con i bambini nelle scuole, con i cittadini che vivono nel quartiere e l’ istituzione quale parte dirigente ma anche tecnica. Questo e’ il modello di democrazia che pensiamo e desideriamo adottare nella nostra Citta’, utile anche anche a sanare il vuoto lasciato dalle vecchie Circoscrizioni”.
Per entrambe le liste civiche, Fano in questo momento e’ pronta a ricevere positivamente il progetto dei consigli di quartiere, a ricreare veri e propri laboratori apartitici dove rendere concretamente i cittadini veri protagonisti dei propri spazi.
E prosegue Edoardo Carboni di Noi Giovani "l'idea di cittadini volontari che si costituiscono in gruppo per portare sul tavolo le problematiche, ma anche le possibili soluzioni e i nuovi progetti, mettendo a disposizione tempo, idee ed esperienze, risulta essere ancora oggi la modalità di partecipazione attiva alle dinamiche cittadine più diffusa ed efficace, per altro già sperimentata in importanti città italiane e con esiti positivi. Crediamo molto nella partecipazione attiva e riteniamo che solo attraverso questa il concetto di civismo, oggi spesso contemplato ma di rado concretizzato, possa diffondersi e colmare il profondo gap che si è creato tra politica e cittadini".
"In tempi brevi" conclude Pecorelli " organizzeremo un evento ad hoc con il quale presentare l' iniziativa ai cittadini. Non solo, chiederemo anche l'istituzione di un ufficio apposito che si occupi di questo. Nel frattempo, già in questo periodo natalizio, chiunque volesse avvicinarsi e proporsi può farlo contattandoci via mail, per telefono o attraverso i nostri social : presto partiranno i primi "consigli-pilota".
Chi è interessato può prendere contatto attraverso gli indirizzi mail noicittafano@gmail.com enoigiovanifano@gmail.com o con un messaggio alle pagine Facebook.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aPXH