x

Il Metodo Classico Terracruda si presenta al Pubblico

1' di lettura Fano 05/12/2017 - L’Autunno, la stagione dai colori caldi e le temperature rigide, ossimoro della natura e poesia malinconica di foglie e castagne, si ravviva di frizzanti bollicine grazie all’evento organizzato dalla Cantina Terracruda per domenica 10 dicembre.

La Cantina di Fratterosa presenta al pubblico l’ultimo nato tra le etichette prodotte dalla famiglia Avenanti: il Metodo Classico. Una etichetta raffinata, un vino persistente nato da una ricerca di qualità assoluta da sempre intrapresa da questa cantina.

L’evento sarà guidato dal Delegato dell’Associazione Sommelier di Urbino Montefeltro Raffaele Papi: “ Un vino dalla preziosa veste brillante e dal fine perlage. Le bolle sono numerose e persistenti. All’ olfatto note di lieviti che rimandano alla pasticceria secca lasciano il posto a sentori di frutta secca, accenni di frutta tropicale, scorze d’arancio candite e poi note di mela, fieno, chiudendo in note balsamiche di menta e polvere di gesso. In bocca la bolla accarezza, lasciando il piacere di una decisa freschezza accompagnata da delicati aromi, una buona persistenza e una piacevole sapidità in chiusura.”

Una bolla vellutata ed elegante realizzato con Bianchello del Metauro, grazie alla ricerca e al lavoro degli enologi David e Giancarlo Soverchia che interverranno durante l’evento per raccontare il percorso di questi questi vini e le loro peculiarità.

La Famiglia Avenanti accompagnerà poi gli ospiti per una visita in cantina e nell’occasione sarà possibile degustare tutte e tre le etichette di bolle prodotte in casa Terracruda: Il metodo classico, il metodo ancestrale e il metodo charmat.

Un occasione per cominciare a brindare e a pasteggiare con le bolle in previsione di uno scoppiettante Natale.

Per informazioni: +39 0721 777412 oppure: info@terracruda.it






Questo è un articolo pubblicato il 05-12-2017 alle 18:53 sul giornale del 06 dicembre 2017 - 564 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, redazione, vivere fano, articolo, Maria Luna Genzano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aPCp





logoEV
logoEV