Mondolfo: il nuovo parcheggio al posto dei binari morti

2' di lettura 22/11/2017 - Sopralluogo del Sindaco, Nicola Barbieri, nell’area adiacente alla Stazione Ferrovia dove stanno proseguendo i lavori per la realizzazione del un nuovo parcheggio che ospiterà 67 posti auto.

Una importante infrastruttura, i cui lavori dovrebbero terminare a primavera (comunque entro l’estate) che servirà a dare una concreta risposta alle esigenze dei pendolari, degli studenti e dei turisti.

“Si tratta di un intervento molto atteso – ha detto il Sindaco Barbieri – che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di viabilità e soste della città. Un progetto di cui si parla da tanti anni e che finalmente noi realizziamo. Avrà una duplice funzione: oltre ai pendolari e studenti, potrà essere utilizzato anche dai turisti durante il periodo estivo che potranno usufruire di un parcheggio a due passi dal lungomare, collegato con due sottopassi pedonali: quello della stazione ferroviaria e l’altro di Piazza dell’Unificazione”.

L’area che ospitava i binari morti, è stata concessa da RFI al Comune che ha deciso di investire 220 mila euro per la realizzazione della nuova infrastruttura.

Il progetto prevede che la realizzazione di una pavimentazione mista tra asfalto e masselli autobloccanti ed un marciapiede sul lato destro della strada Statale 16, si snoderà dal lato Nord dell’edificio dove si trova la Polizia Municipale sino all’altezza di via Parini.

A dire il vero l’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di poter ampliare il parcheggio.

“Siamo intenzionati, infatti – conclude il Sindaco soddisfatto per come stanno procedendo i lavori – ad ottenere da RFI anche l’ulteriore tratto del binario morto che arriva sino a Piazza dell’Unificazione. Sarebbe un importante passo in avanti nell’ottica di migliorare ancora di più la viabilità della città e garantire migliori condizioni di sosta”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2017 alle 12:48 sul giornale del 23 novembre 2017 - 799 letture

In questo articolo si parla di attualità, mondolfo, comune di mondolfo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aPaL





logoEV
logoEV