Un Natale che non ti aspetti a misura di bambino, tante le attività in programma per i più piccoli

natale a urbino 5' di lettura Fano 22/11/2017 - Il Natale che non ti aspetti… a misura di bambino: tante sono infatti le iniziative dedicate ai più piccoli che nel corso del periodo natalizio a margine dei mercatini di artigianato artistico ed enogastronomia si renderanno protagoniste del progetto coordinato dal Comitato provinciale pro loco Pesaro Urbino in collaborazione con Regione Marche e Provincia di Pesaro e Urbino.

Tanti spettacoli teatrali, laboratori, animazione con musica e artisti di strada, magiche atmosfere natalizie, Babbi Natale e Befane che attendono i bambini per raccogliere letterine e distribuire dolciumi ma soprattutto tanta voglia di divertirsi in attesa della festa più gioiosa e luccicante dell’anno.

Candelara - Intenso il calendario delle attività dedicate ai più piccoli durante Candele a Candelara: dal presepe vivente al Villaggio e alla Casetta di Babbo Natale illuminati dalle lanterne al folletto Enora con i suoi giochi in legno, dal mondo degli gnomi ed il pony al pastore Toma con gli animali ammaestrati e la carriola magica, dall’Officina di Babbo Natale con numerosi laboratori ai trampolieri, dal carrettino dei burattini al photobus vintage, dalla Banda di Babbo Natale che suona preceduta da una slitta carica di dolciumi fino al lancio dei palloncini luminosi durante lo spegnimento programmato delle luci.

Pesaro - Ricca programmazione per il Natale dei più piccoli a Pesaro: dalle mascotte di Minions, Frozen e Masha&Orso a passeggio tra il pubblico per foto e giochi allo spettacolo con i personaggi de la Bella e la Bestia, dalla grande fabbrica del Natale ai laboratori di cucina tra fiabe e pastafrolla, dalle letture animate, teatro, musica e inglese al Campo d’Inverno ai concerti natalizi e il musical dei ragazzi di Center Stage. Sabato 23 dicembre, un vero Babbo Natale sarà a disposizione dei bimbi per ricevere letterine, poi nel giorno della vigilia sfilerà per le vie del centro distribuendo piccoli doni golosi, accompagnato dalla banda di Colombarone.

Frontone - Come nelle fiabe, la grande festa di Natale a Frontone si svolge dentro a un fantastico castello risalente all’anno Mille che sovrasta il borgo medievale e l’imponente albero addobbato: all’interno del Castello, mentre i genitori saranno impegnati a fare acquisti ai mercatini natalizi, i bambini potranno intrattenersi con spettacoli e animazione a cura del gruppo Tira e Molla, partecipare a laboratori curati dall’Associazione Amicizia e Solidarietà, scattarsi foto ricordo con Babbo Natale sul suo trono insieme agli elfi oppure prendere parte ad un piccolo laboratorio di cucito pensato per le bimbe.

Fano - Ricca anche la programmazione dedicata ai più piccoli nella città di Fano: mentre gli adulti potranno sfruttare le aperture straordinarie per visitare musei, mostre e monumenti e assistere agli spettacoli presso il Teatro della Fortuna, rivolti ai bambini ogni weekend ci saranno eventi studiati per far risaltare le caratteristiche del territorio, come la Fano Città dei Bambini, la Fano Città del Carnevale, l’Arte e la Storia della Città. Dedicato ai più piccoli anche il gran finale delle iniziative, con la Befana in Piazza che il prossimo 6 gennaio distribuirà dolci e calze a tutti i presenti.

Mombaroccio - Musica e spettacoli teatrali dedicati ai più piccini durante È Natale a Mombaroccio: in particolare nei giorni 2-3-8-9-10 dicembre protagonista sarà Nonno Cembalo e la favola della musica “I musicanti di Brema”, sand art accompagnata dal suono del clavicembalo, a cura di Musicae Amoeni Loci al Teatro Comunale. Sabato 2 dicembre lettura scenica “Il mal di schiena di Babbo Natale” al Teatro Comunale con laboratorio per bambini tratto dall’omonimo libro, mentre nel fine settimana del 16 e 17 dicembre sarà la volta degli spettacoli teatrali per bambini, anch’essi al Teatro Comunale, a cura della “Accademia dello Spettacolo.

Urbino - Spettacoli, mostre, laboratori, racconti, animazioni, rievocazioni in costume, mercatini e cinema sono le principali attività che caratterizzeranno le natalogie di Urbino e anche il programma studiato a misura di bambino è ricchissimo: si inizia sabato 2 dicembre, alle 17.30 con lo spettacolo di luci, proiezioni in 3D e suoni “White Christmas Dream”, , in replica ogni fine settimana fino al 25 dicembre. In città è inoltre allestita la Pista di Pattinaggio sul ghiaccio più grande delle Marche ed in Via Valerio, a partire dall’8 dicembre sarà allestita “Le Vie dei Presepi”, con quasi 200 natività in esposizione.

Pergola - Non solo visciole, visciolata, visner, cioccolato e dolci natalizi tipici del territorio per Cioccovisciola di Natale che nel fine settimana dell’Immacolata animerà il centro di Pergola: oltre ai mercatini enogastronomici e quelli di oggettistica e gli spettacoli degli artisti di strada, un’area interamente riservata ai più piccoli sarà infatti allestita in Piazza Fulvi, dove ci saranno il Villaggio di Babbo Natale, gonfiabili, spettacoli di animazione e laboratori di vario genere per i bambini guidati da simpatici elfi, il tutto in attesa di poter assistere al suggestivo arrivo di Babbo Natale.

Urbania - Novità dell’anno per la Festa Nazionale della Befana di Urbania sarà Motiamoci, progetto di educazione teorica e pratica per bambini tra 6 e 12 anni con istruttori del Dipartimento Educazione Stradale della Federazione Motociclistica Italiana ed il Comitato Regionale Marche che daranno nozioni di teoria e pratica nel percorso allestito nella Piazza Duomo. Inoltre, nell’Ufficio Postale della Befana i più piccini possono ascoltare favole e fiabe lette proprio dalla simpatica vecchietta e scrivere la “letterina della befana” oltre a creare insieme durante un laboratorio dedicato, la propria calza, addobbandola a piacere.

I programmi dettagliati con date e orari di ciascuna iniziativa sono disponibili al sito www.unplipesarourbino.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2017 alle 00:00 sul giornale del 22 novembre 2017 - 710 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, natale, spettacoli, pesaro, frontone, urbania, candelara, pergola, mombaroccio, eventi, unione nazionale pro loco italiane, unpli, il natale che non ti aspetti, Natale a Urbino, natale 2017

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO06





logoEV
logoEV