La sanità non funziona? La colpa non è degli infermieri!

Presidente Laura Biagiotti, del Collegio IPASVI Pesaro Urbino 1' di lettura Fano 16/11/2017 - Gli Infermieri troppo spesso messi in discussione per la loro professionalità e campo d’azione, spiega la Presidente Laura Biagiotti, del Collegio IPASVI Pesaro Urbino.

In questo vortice regionale politico – sanitario, dove una riorganizzazione sanitaria fa fatica a sistemare la sanità pubblica sul territorio, chi né fa le spese, leggendo i social network, sono gli infermieri. Attacchi alla professione in modo gratuito, da certi cittadini che sostengono che “l’infermiere del 118 non sia idoneo ad interpretare le esigenze dei pazienti..” questo è ciò che si legge su alcune pagine di facebook.

In rappresentanza di tutti i colleghi infermieri, i Consiglieri del Collegio ripetono che non è più possibile andare avanti con queste affermazioni populistiche, come si può pensare che la professione infermieristica si muova all’interno delle nuove sfide della nascente sanità vincendo la corrente contraria di coloro che non credono o non vogliono credere in un progetto di qualificazione degli infermieri? La presenza dell’infermiere in ambulanza è di certo sicurezza e garanzia per il cittadino, perché la professione e le capacità degli infermieri oggi è molto cambiata, gli Infermieri non sono più figure professionali ausiliarie rispetto ai medici, ma professionisti dotati di autonomia, con proprie e specifiche competenze. L’infermiere di area critica opera in diversi ambienti, tra i quali si inserisce quello del servizio di emergenza e urgenza.


   

da Collegio IP.AS.VI. Pesaro Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2017 alle 10:30 sul giornale del 17 novembre 2017 - 1972 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro urbino, Collegio IPASVI, infermieri pesaro, Presidente Laura Biagiotti, Collegio IPASVI Pesaro Urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aO1l





logoEV
logoEV