Piatti gustosi con i menù dei Week End Gastronomici

Domenica 19 novembre si parte da Montefelcino con il ristorante Il Torchio (0721/729100) con piada con prosciutto locale, crostino con pancetta, polentina alla carbonara, olive all'ascolana, passatelli sfiziosi, cannelloni tradizionali, carne al forno (coniglio e faraona), spiedini di carne mista alla griglia, insalata e patate al forno, dolce della casa, caffè; a Serrungarina La Tagliata (0721/898301) con fantasia di bruschette, passatelli in brodo, cappellacci ai funghi, lesso di manzo e gallina, salsiccia e costine , verdure cotte, pattate fritte, dolci secchi; La Vigna (0722/594038) a Ca' Gallo di Montecalvo in Foglia con salumi misti, frittata tartufo, crostino all'olio con pane casereccio, pancotto ai porcini, maltagliati ai ceci, tagliatelle ai funghi misti con profumo di tartufo, arrostino di manzo al tartufo, coniglio in porchetta, piselli prezzemolati, patate al forno, biscotti, crostata; a Cagli il ristorante Le Fontane (0722/790148) con carpaccio di marchigiana con verdurine di stagione e tartufo, rustico con funghi e Casciotta d'Urbino, frittata con tartufo, terrina di fagianella con mostarda, mezzemaniche con guanciale di maiale, pomodorini e ceci bio di San Sisto, gnocchetti di patate di Pianello con vellutata e tartufo, tacchinella farcita al tartufo e castagne, costine di maiale con finocchietto selvatico, cavolfiore di Fano gratinato al forno, tortino di castagne con salsa di cachi; a Urbino Nenè (0722/2996 - 0722/350161) con coppa di testa al coltello, Vellutata di cavolo romano con crostini e olio DOP Cartoceto, Crudo al coltello, Paiolo di polenta con cicerchia di Serra dei Conti, coccio piccante di cotiche e fagioli, cime di sedano in tempura, ceci all’olio DOP Cartoceto e rosmarino, sedano rapa in salsa aurora, pizze Terre Rossini e Raffaello (Rosina e Armida), pancetta alla salvia e aceto, tagliatelle di farina di castagne con ricotta del Montefeltro e semi di papavero, gnocchi di pane con ragù di carni Marchigiane, stufato di costarelle di maiale e cavolfiori, fegatini di maiale alla griglia, insalata di radicchio, noci e finocchi, crostata alla marmellata di cachi e noci; a Pergola l'Osteria Trattoria del Borgo (0721/735736) con crosta di pane al tartufo nero, frittata tartufata, passatelli ai funghi porcini, tagliatelle al tartufo nero, maialino al finocchio selvatico cotto su forno a legna, cinghiale all’arancio, patate al forno, insalata mista, dolci secchi e caffè.
Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.
I menù ed i prezzi (da 18,00 a 21,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici.
Si consiglia la tempestiva prenotazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2017 alle 10:21 sul giornale del 14 novembre 2017 - 1036 letture
In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, Ascom Pesaro, confcommercio pesaro e urbino, passatelli in brodo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aOSV
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone