Appuntamenti del buon cibo: ecco le proposte dei Week End Gastronomici

Polenta con funghi| 3' di lettura Fano 06/11/2017 - Proseguono i fine settimana di Confcommercio Pesaro e Urbino con gli appuntamenti del buon cibo. I Week End Gastronomici vi aspettano con un ricco programma all'insegna delle prelibatezze e della natura.

Domenica 12 novembre si parte da Frontone con il ristorante Amabile (0721/790710) con crescia, prosciutto, lonza, salame, crostini, olive e carciofini, pappardelle al cinghiale, lasagne rosse, coniglio in porchetta, faraona con olive, costarella e salsiccia, patate arrosto al rosmarino, insalata di stagione, dolci secchi fatti in casa, caffè; a Sant'Andrea in Villis a Fano l'Antica Trattoria (0721/885138 - 338/73334835) con affettati di salumi, formaggi con piadina, focaccia e verdure pastellate, tagliatelle bianche con funghi e salsiccia, gnocchi all’anatra, sella di vitello e funghi, polletti alla griglia, patate al forno, insalata, ciambellone e crostata con vin santo, caffè; l'Antica Osteria da Oreste (0722/629900) a Casinina di Auditore con crostini misti caldi, trippa alla parmigiana, fagioli e cotiche, tagliatelle ai porcini misto bosco, lasagne di pasta verde al ragù di marchigiana, salsicce, costine, spiedini, castrato e pollo alla griglia, verdure gratin, patate al forno, crostata e cantucci caserecci con assaggio sorbetto al caffè, caffè; a Sant'Angelo in Vado l'Hotel Santa Chiara (0722/818874) con carrellata di crostini, frittata al tartufo nero di sant’angelo in vado, insalata di sedano, grana e tartufo nero, lasagne bianche al profumo di bosco con granella di tartufo nero, coniglio in porchetta al finocchio selvatico, scaloppine di suino con rucola e pinoli, patate al forno, torta al caffè, caffè; Il Parco (0541/922018) a Novafeltria con crostino al tartufo, cascioncini misti, polenta con crema di porcini, insalatina di noci e formaggio di Fossa, piccoli ravioli al tartufo, lasagne al forno con ragù di salsiccia e strigoli, agnello al forno con pere in agrodolce, faraona alle castagne, verdure gratinate al forno, patate croccanti al rosmarino, crema di mascarpone al cioccolato, caffè; il ristorante La Greppia (0721/892408) a Montemaggiore al Metauro con crostini al tartufo nero, carpaccio di manzo, zucchine grana e balsamico , salumi, polenta con salsiccia e costine, passatelli con fonduta e tartufo, filetto di maiale al pepe, coniglio in porchetta, patate arrosto, insalata, semifreddo all’amaretto; infine a Villagrande di Montecopiolo il ristorante San Marco (0722/78598) con girello marinato con fossa e rucola, prosciutto crudo, funghi con riduzione di aceto balsamico, vitello tonnato, filetti di peperoni con spuma di cavolo nero, tagliatelle alla bolognese, polenta con porcini, tagliata di manzo al sale Maldon, costarelle zenzero e miele, carciofi trifolati, verze stufate, bunet agli amaretti.

Inoltre domenica prima di degustare il pranzo presso il ristorante San Marco a Villagrande di Mntecopiolo si potranno ammirare le bellezze paesaggistiche con l'ultimo appuntamento dell'Aperigiro dal titolo "Emozioni sui Balconi’".
Caratteristiche – gran finale rinascimentale sui balconi che ispirarono due dei più titolati artisti di quel periodo.
Muovendo dal parcheggio del ristorante, l’itinerario si inerpica fino alla Costa Grande per spaziare tra profili lontani e pennellate d’autore. Racconti di folklore autoctono a incorniciare il cammino. Questi gli ingredienti proposti nell’ultimo AperiGiro in programma.
L’itinerario si sviluppa su strade in asfalto, sterrati e sentieri di montagna. Consigliati abbigliamento comodo e calzature consone alle condizioni del terreno, con un ricambio da lasciare in auto.
Ritrovo – parcheggio del ristorante h. 9,30 - partenza h. 9,45 - rientro h. 12,45 difficoltà medio – dislivello altimetrico mt. 300 contributo a persona 6 € (bambini gratis)
Per info e prenotazioni 342/3578202 – officinadicammini@yahoo.com

Per la migliore degustazione dei prodotti del nostro territorio, i vini serviti provengono esclusivamente da affermate cantine della provincia di Pesaro e Urbino.

I menù ed i prezzi (da 19,00 a 22,00 euro per i piatti con tartufo) su www.ascompesaro.it, www.lemarchediurbino.it e www.turismo.pesarourbino.it e sui libretti disponibili presso Confcommercio e uffici turistici.

Si consiglia la tempestiva prenotazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2017 alle 09:36 sul giornale del 07 novembre 2017 - 960 letture

In questo articolo si parla di attualità, confcommercio, frontone, sant\'angelo in vado, Ascom Pesaro, week end gastronomici, confcommercio pesaro e urbino, Polenta con funghi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOFI





logoEV
logoEV