Al via la campagna di vaccinazione contro l’influenza 2017-2018

vaccinazioni 3' di lettura Fano 03/11/2017 - L’ASUR, Area Vasta 1 da inizio alla campagna di vaccinazione contro l’influenza a partire dal 08 novembre fino alla fine di dicembre 2017.

La vaccinazione viene offerta gratuitamente ai soggetti che, per le loro condizioni personali, corrono un maggiore rischio di sviluppare complicanze nel caso contraggano l’influenza e alle persone non a rischio che svolgono attività di particolare valenza sociale:
o Soggetti di età pari o superiore a 65 anni;
o Bambini di età superiore ai 6 mesi, ragazzi e adulti fino a 65 anni affetti da patologie che aumentano il rischio di complicanze dell’influenza (malattie croniche a carico dell'apparato respiratorio; malattie dell'apparato cardio-circolatorio; diabete mellito e altre malattie metaboliche; insufficienza renale cronica; malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie; tumori; deficit immunitari; malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinale; patologie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici; patologie associate ad un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie; malattie croniche del fegato);
o Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye in caso di infezione influenzale;
o Donne che all'inizio della stagione epidemica si trovano nel 2° e 3° trimestre di gravidanza; o Individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti;
o Medici e personale sanitario di assistenza;
o Familiari e contatti di soggetti ad alto rischio;
o Soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori;
o Personale che, per motivi occupazionali, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani.

Anche quest’anno sarà possibile effettuare la vaccinazione direttamente nell’ambulatorio del proprio Medico curante. Si rammenta che, in alternativa, anche i centri vaccinali territoriali dell’Area Vasta 1 possono effettuare tale vaccinazione.

A tale scopo questa AV1 avrà a disposizione il seguente numero di dosi suddivisi per area distrettuale: Distretto Fano = 23.379 Distretto Pesaro = 23.355 Distretto Urbino = 14.386 Area Vasta n.1 = 61.120 Per informazioni ci si può rivolgere al proprio Medico curante, ai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica di Pesaro (0721-424415), Urbino (0722-301702) e Fano (0721-868926) o ai Distretti sanitari di appartenenza.

Per tutti i soggetti della popolazione generale (per i quali non è prevista l’offerta gratuita) che decidono di vaccinarsi contro l’influenza per vari motivi (timore della malattia, viaggi, lavoro, ecc.) il vaccino stagionale è disponibile presso le farmacie. L’influenza costituisce un importante problema di Sanità Pubblica. Le epidemie influenzali annuali sono associate ad elevata morbilità e mortalità.

I casi gravi e le complicanze dell’influenza sono più frequenti nei soggetti di età maggiore ai 65 anni e in determinate categorie a rischio perché affette da patologie predisponenti. La vaccinazione costituisce uno strumento medico di comprovata efficacia e sicurezza. Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017-2019 e la DGR Marche 458/2017 ribadiscono un obiettivo minimo di copertura vaccinale negli ultra-65enni pari al 75%


   

da Asur Marche
Area Vasta 1





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2017 alle 12:10 sul giornale del 04 novembre 2017 - 618 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, asur, asur marche, vaccinazioni, area vasta 1

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOAs





logoEV
logoEV