Colli al Metauro: presentazione del libro "Arte, storia e archeologia per il territorio di Saltara"

1' di lettura 31/10/2017 - Sabato 18 novembre a partire dalle ore 15.15 presso la Chiesa del Gonfalone di Saltara si terrà la presentazione del libro ARTE, STORIA E ARCHEOLOGIA PER IL TERRITORIO DI SALTARA: STUDI RICERCHE E CONTRIBUTI DALL' ETA' ROMANA AD OGGI, curato dalla Presidente della Proloco di Saltara Irene Cecchi e realizzato con il sostegno dell'Assemblea Legislativa Regionale delle Marche.

Il libro tratta varie tematiche di rilevanza storico-culturale riguardanti il territorio di Saltara: l’affresco del Giudizio Universale nella chiesa del Gonfalone; il ritrovamento negli anni ‘20 del ‘900 dei mosaici romani in località Gambarelli riportati nel Comune a luglio 2016; il restauro della Fontana del Drago; le tele barocche della chiesa di San Pier Celestino; lo stemma del dragone; l'altare longobardo; le ricerche archeologiche avviate a marzo 2017 nel luogo di rinvenimento dei mosaici.

Il libro è frutto del prezioso contributo di Professori ed esperti dell'Università di Urbino e Camerino, i quali saranno presenti alla presentazione per parlare dei propri studi. Sulla scia di tali ricerche, per chiudere il pomeriggio alla scoperta del patrimonio storico-artistico di Saltara è in programma, per chi vorrà, una visita guidata all'interno del borgo antico e un ricco aperitivo a cura dell’ACLI di Saltara. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione dell'amministrazione comunale, dell’intera comunità di appassionati e studiosi ed i volontari della Proloco di Saltara.



   

da Pro Loco Saltara






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-10-2017 alle 11:33 sul giornale del 02 novembre 2017 - 710 letture

In questo articolo si parla di attualità, saltara, Pro Loco Saltara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOvH





logoEV
logoEV