Metrominuto: Fano promuive la mobilità sostenibile

2' di lettura Fano 21/09/2017 - Il Metrominuto è un'importante iniziativa voluta dall'Amministrazione che ha aderito per la prima volta alla “Settimana europea per la mobilità sostenibile”.

E' rivolta a tutti i cittadini e ha come obiettivo quello di sensibilizzare e far scoprire a tutti quanto sia semplice raggiungere e percorrere il centro storico di Fano a piedi, anziché spostarsi in auto e perdere tempo a cercare parcheggio.

Venerdì 22 settembre diversi gruppi di cittadini si ritroveranno in alcuni punti della città (consultare il sito internet del Comune o la pagina dell'evento su Facebook Mentrominuto Fano per maggiori informazioni) e raggiungeranno insieme Piazza XX Settembre. Lì attenderà loro un aperitivo offerto dai bar della Piazza (che ringraziamo per la preziosa collaborazione), insieme a stand informativi e il Metrominuto, una particolare mappa schematica dove sono indicate le distanze tra i luoghi di interesse della città e i tempi di percorrenza necessari per coprirle a piedi.

Il “Metrominuto” è un modo divertente per sperimentare quanto è bello, comodo e vantaggioso raggiungere il centro senza mezzi motorizzati ed è un'iniziativa che inserisce Fano nella lista delle città che hanno incentivato la mobilità sostenibile. Per questo invitiamo tutti a prender parte a questa iniziativa, unendosi a uno dei gruppi di camminata nei vari punti di partenza all'orario stabilito (consultare la mappa sul sito del comune di Fano) o raggiungendoci in piazza intorno alle ore 19.00.

Il Sindaco Massimo Seri sottolinea: “Il Metrominuto non è una semplice iniziativa, ma molto più. E’ una buona pratica che vuole entrare a far parte delle abitudini di tutti noi, è la possibilità di leggere la nostra città con altre lenti. Un'opportunità che diamo a noi stessi per comprendere che camminare fa bene alla salute, all’ambiente e anche alla città. Non solo: il Metrominuto è un'occasione per capire quanto nel camminare insieme ci sia interazione e scambio, un modo nuovo di vivere in sintonia i nostri luoghi con gli altri.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2017 alle 12:07 sul giornale del 22 settembre 2017 - 453 letture

In questo articolo si parla di fano, comune di fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNeI





logoEV