Gostoli (Pd): “Avanti uniti. Apriamo le porte del Pd ai bisogni e speranze dei Millennials”

Giovanni Gostoli 3' di lettura Fano 21/09/2017 - A giorni il documento “aperto” di propose. Oggi alle 12.30 su Instagram e social network presenterà il logo della campagna congressuale.

“Dopo la lettera dei giovanissimi, l’appello all’unità raccolto da più persone nell’ultima assemblea provinciale e le parole di tanti volontari l’unica cosa che posso dire è che sono a disposizione del Pd con passione, entusiasmo e umiltà”. Sono le prime parole di Giovanni Gostoli, dopo la lettera dei ventenni che hanno lanciato un appello per la ricandidatura al congresso provinciale Pd di Pesaro e Urbino.

“Con il congresso è l’intero Partito democratico a ricandidarsi per essere il primo partito in provincia e forza di buon governo delle nostra comunità”, aggiunge il segretario dem. “La nuova stagione congressuale vorrei dedicarla ai giovani ventenni, la generazione dei “Millennials” – continua Gostoli - Vogliamo un partito che non parla ai giovani, ma con i giovani. Il Pd deve essere sempre più un luogo vivace e dinamico di idee e lo strumento per cambiare in meglio i loro progetti di vita dei ragazzi”.

“Qualche tempo fa ho scritto una lettera ai circoli del Partito democratico. Nelle ultime settimane è cresciuta sempre più la consapevolezza di vivere un congresso non sui nomi, ma sui temi. Un partito meno ostile e con più stile che, al di là dei personalismi, che vuole cogliere l’opportunità di fare un congresso provinciale unitario. E’ stato questo il messaggio più forte venuto anche in occasione dell’ultima assemblea provinciale Pd che si è tenuta a mercoledì scorso a Pesaro – aggiunge Gostoli - Le sfide future sono quelle di rafforzare il Pd marchigiano e il governo regionale, vivere al meglio le elezioni politiche e costruire un “Progetto Marche” nel governo dell’Italia. L’orizzonte sono le amministrative 2019. Serve fare di più. Un “partito pensante” che si prende cura dei marchigiani, dove le priorità sono i bisogni e le speranze dei cittadini: lavoro e nuovo sviluppo del territorio, servizi ai cittadini e sanità, ridurre le disuguaglianze e avere cura dell’ambiente, meno pressione fiscale e più sicurezza”

E poi: “Per vincere la sfida serve un Pd capace sempre più di fare squadra, aprire le porte al meglio del civismo, formare una nuova classe dirigente nei circoli e una comunità più orgogliosa di essere forza di governo. Dobbiamo raccontare di più le tante cose concrete fatte e discutere, con una piena autonomia di pensiero, di quelle ancora da fare”.

“A giorni presenterò il documento di proposte per il Pd e per il territorio che sarà discusso negli ottanta circoli della provincia, dalle aree interne alla costa – conclude Gostoli – Sarà un manifesto aperto alle opinioni, proposte e critiche su come migliorare la vita del partito e sulle questioni di cui il Pd deve prendersi cura per le comunità”.

Infine l’invito alla partecipazione ai congressi: “Il Pd non è di proprietà della classe dirigente che, semmai, lo rappresenta in un determinano momento. Il Pd appartiene ai volontari, chi aderisce, al popolo delle primarie e a tutte le persone che domani decideranno di entrare”.

Intanto nella giornata di oggi, intorno alle 12.30, Gostoli presenterà sul suo profilo Instagram il logo della campagna congressuale realizzato dai giovani volontari dem.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2017 alle 08:50 sul giornale del 22 settembre 2017 - 317 letture

In questo articolo si parla di politica, pd, PD Pesaro Urbino, giovanni gostoli, Millennials

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNfS





logoEV