Mondolfo: grande successo per la cerimonia di emissione del francobollo dedicato all'Abbazia di San Gervasio

2' di lettura 17/09/2017 - Una piazza gremita ha partecipato alla cerimonia ufficiale dell’emissione del francobollo dedicata all’Abbazia di San Gervasio di Bulgaria.

Davanti ad una platea delle grandi occasioni, resa maggiormente frizzante grazie alla presenza degli alunni degli Istituti “Enrico Fermi” e “Faà di Bruno” il Sindaco, Nicola Barbieri, dopo aver augurato a tutti gli studenti del territorio un buon inizio di anno scolastico, ha voluto ricordare “come oggi sia un giorno importante per la storia e la cultura del Comune di Mondolfo”. Si è poi passati alla lettura di due testi, affidata all’attore Claudio Tombini. Testi appositamente composti per l’Abbazia di San Gervasio, a quattro mani: da Cristiano Boggi e da Giuliano De Minicis che ha anche curato l’aspetto grafico- promozionale della giornata celebrativa.

Una presenza speciale quella del Vescovo, Sua Eccellenza, Franco Manenti, che ha calorosamente salutato i giovani studenti protagonisti assoluti dell’evento. Con una lettera descrittiva del loro comune ed in particolare elogiativa dell’Abbazia di San Gervasio, i giovani alunni hanno deciso di attaccarla a dei palloncini e, con il sottofondo musicale curato dal Corpo Bandistico “Santa Cecilia”, l’hanno fatta volare in cielo “perchè – hanno detto – possa raggiungere mete lontane e far conoscere la nostra Città in tutto il mondo”.

Un risultato che è il frutto di un lavoro condotto in più anni e il merito è dei tanti che si sono impegnati per raggiungerlo a cui il Sindaco, Barbieri ha indirizzato un vivo ringraziamento: “Al Ministero dello Sviluppo Economico – ha detto il primo cittadino - che ha accolto la richiesta presentata dagli uffici comunali; alla macchina comunale, tutta, che ha collaborato con la precedente e con questa Amministrazione per arrivare a questo importante risultato; Poste Italiane e l’ufficio postale di Mondolfo per la loro grande disponibilità; alle scuole, partner di questa giornata; e quindi ai dirigenti dei due Istituti e ai docenti.

A tutte quelle persone – ha detto - che assieme alla nostra Amministrazione comunale si sono impegnate per l’organizzazione di questa giornata: il consigliere comunale Enrico Sora, Claudio Paolinelli dell’Ufficio cultura, la nostra Banda cittadina, lo storico Alessandro Berluti, Giuliano De Minicis, Claudio Tombini e tanti altri che hanno messo a disposizione impegno e professionalità per questa giornata. Una particolare menzione all’Archeoclub d’Italia che è stata l’Associazione che ha lanciato l’idea dell’emissione del francobollo dedicato alla nostra Abbazia di San Gervasio. Oggi, tutti insieme, abbiamo l’occasione di vivere un significativo pezzo di storia della nostra Città. Sono sicuro che questa giornata – ha concluso Barbieri - rimarrà a lungo impressa nei ricordi di tutti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2017 alle 16:54 sul giornale del 18 settembre 2017 - 494 letture

In questo articolo si parla di attualità, mondolfo, comune di mondolfo, francobollo, abbazia di san gervasio di bulgaria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aM7I





logoEV