Sant’Orso si colora con il murales dell’artista italo-americano Smog One

1' di lettura Fano 13/09/2017 - Inaugurato questa mattina nel quartiere di Sant’Orso il murales realizzato dall’artista italo-americano (di origini fanesi) Smog One che rende bella e colorata la piazzetta del quartiere.

“Dopo quello realizzato dagli studenti nella passeggiata del Lisippo – ha commentato il sindaco, Massimo Seri – ecco un altro murales che va a colorare la nostra città rendendola sempre più creativa. Sono soddisfatto di quest’opera per due motivi: il primo è perché abbiamo esaudito i desideri che i bambini avevano espresso più volte durante il progetto partecipato nella scuola primaria Montesi per un “quartiere a misura di bambino” colorato ed accogliente, coordinato dalla Città dei bambini; il secondo perché andiamo ad abbellire un luogo che è il cuore del quartiere di Sant’Orso a conferma del processo di riqualificazione degli spazi pubblici urbani che ormai da tempo ha intrapreso l’amministrazione.

Non posso che ringraziare Smog One per quest’opera che ha voluto donare al quartiere e alla città, un altro bel regalo dopo quello di aver disegnato un ‘pezzo’ di Fano in un murales realizzato negli Stati Uniti”.

Ad affiancare Smog One nel suo lavoro, durato circa tre giorni, l’artista fanese Nask (assente giustificato questa mattina per motivi di lavoro) che ha già in agenda, in accordo con l’amministrazione comunale, un altro murales da realizzare prossimamente, insieme ai ragazzi del quartiere, nella parete dello spogliatoio del campo da calcio Filippo Montesi, sempre a Sant’Orso.

Lo stesso Nask inoltre, si è reso disponibile a realizzare altri interventi sempre nella piazzetta di Sant’Orso (adiacenti a quelle presentati oggi) cercando di trasmettere ai ragazzi il valore e l'importanza della street art, che può essere fonte di abbellimento per la città.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2017 alle 11:55 sul giornale del 14 settembre 2017 - 349 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, comune di fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMYy





logoEV