Conclusi con successo gli eventi estivi del programma "Destinazione Fano"

5' di lettura Fano 12/09/2017 - Si sono conclusi gli eventi estivi del programma #destinazionefano, coordinato dalla Proloco con il supporto dell’amministrazione comunale e realizzato da tutte le associazioni socie che quest’anno più che mai, hanno creato una rete di lavoro e collaborazione che ha portato a grandissimi risultati.

Un motore già rodato da tempo e che durante la bella stagione appena conclusa ha regalato tantissimi eventi adatti alle più svariate categoria di pubblico. Appuntamenti che hanno coinvolto tantissimi turisti, che hanno allietato le giornate estive degli stessi fanesi e che sono stati possibili soprattutto grazie al grande cuore che spinge queste persone fantastiche che credono fortemente nel valore della nostra comunità.

#destinazionefano, grazie ai suoi 30 eventi culturali e 6 eventi campagnoli, oltre ai diversi appuntamenti per famiglie e bambini è stato in grado di muovere circa 83mila presenze totali. Una macchina organizzativa formata da 40 associazioni che, con oltre 1000 volontari, hanno animato il centro storico fanese e ridato vita anche alle zone più periferiche con la creazione di nuovi eventi e il potenziamento di manifestazioni storiche. A completare il ricco carnet di iniziative, ci ha pensato l’Arena Bcc, il teatro a cielo aperto che anche per il 2017 ha proposto un ricco calendario che da solo ha contato circa 15 appuntamenti di grande valore tradizionale tenendo altro il patrimonio immateriale della città.

“Quello di quest’anno – spiega il presidente della Proloco di Fano, Etienn Lucarelli – è stato un programma che ha saputo soddisfare a 360 gradi diverse tipologie di turismo e regalare anche agli stessi cittadini locali momenti di diverso spessore culturale. Personalmente vorrei solo rendere merito a ciò che è stato fatto, frutto di una grande intelligenza: stare insieme sta dando un grande valore alla nostra identità con traguardi assolutamente non raggiungibili se ognuno guardasse al proprio orticello. Dall’esterno potrebbe sembrare tutto semplice, ma chi lo vive dall’interno, capisce che questa sinergia è possibile solo grazie al valore delle persone.

Ovviamente in tutto questo un ringraziamento all'Amministrazione Comunale ed agli Enti che ci supportano è d’obbligo, perché è importante capire questo valore che credo sia sempre più recepito. Non mi stancherò mai di ribadire il valore inestimabile di questa grande famiglia che va sostenuta e valorizzata. Se tutti riuscissimo ad adottare la mentalità dei volontari, saremmo altrove anche nei più difficili comparti economici” Il 2017 è stato un anno particolarmente positivo per le manifestazioni organizzate dalle associazioni e dalla Proloco. Quella appena conclusa è stata la consacrazione di eventi come In Gir Per Fan che ha fatto registrare il record di presenze con un sold out già dalle prime ore del mattino dell’evento, o come Il Paese dei Balocchi, manifestazione dal sapore sempre più nazionale, in grado di coinvolgere famiglie, ragazzi, adulti e che, grazie alle sue tematiche sempre più importanti, porta a Fano nomi noti in tutto lo stivale.

Questo è stato l’anno della consacrazione anche di un altro evento che in pochissimo tempo si è piazzato di diritto tra gli appuntamenti più interessanti e attesi dell’estate. Stiamo parlando del Palio delle Contrade, organizzato dalla Pandolfaccia, che è diventata una rievocazione storica che sta radicandosi sempre meglio e che si attesta tra le migliori della Regione. Il 2017, con #destinazionefano, ha aperto le porte del programma ufficiale anche a nuove associazioni che con grande impegno hanno animato centri più distaccati come Ponte Sasso, i quali senza i volontari delle associazioni, farebbero fatica ad animare la propria stagione estiva, sia quella più campagnola di riferimento alla Festa del Mare, sia quella più Turistica mossa dalla nuova Obbiettivo Pontesasso.

Come non citare infine appuntamenti come La Notte dei Desideri che, anche quest’anno, ha regalato uno dei momenti più suggestivi dell’estate 2017 e ha valorizzato la piccola (ma grandissima nel periodo estivo) frazione di Torrette di Fano, quale stupendo villaggio per famiglie, a cielo aperto. Citare tutte le altre sarebbe impossibile ma di eguale importanza considerando quanto sono riuscite a muovere in termini di vivacità del Centro Storico “Quello di quest’anno è stato un programma ricco e ben distribuito su tutto il territorio – ha sottolineato l’assessore alla Cultura e Turismo, Stefano Marchegiani -.

La sinergia tra gli eventi comunali e quelli organizzati dalle associazioni affiliate alla Proloco continua a dare grandi risultati. Massima soddisfazione per #destinazione Fano che grazie alla Proloco, al supporto del Comune con alcuni finanziamenti e soprattutto dei tantissimi volontari che hanno dedicato passione e tempo, è riuscito a rendere l’estate fanese appetibile per le svariate categorie di turismo.

Oltre ai successi innegabili di eventi come In Gir per Fan, la Notte dei Desideri, il Paese di Balocchi, il Palio delle Contrade ci fa piacere che nuove associazioni di zona decentrate come Ponte Sasso, con le quali il Comune ha stretto subito un’ottima sinergia, si siano attivate per rendere migliore il proprio territorio”. Il video per la chiusura del programma 2017 porta in se un messaggio molto bello, ed oltre a consigliarne la visione che potrete trovare nella pagina Facebook @destinazionefano, vi riportiamo il messaggio di seguito creato per l'occasione da Federica Rossi: "C'è una ricchezza impagabile che impreziosisce luoghi, paesaggi, situazioni e buon mangiare. Vive in ogni persona che dedica tempo e abilità per realizzare progetti ed eventi, interessanti e divertenti. E' la grande bellezza della gratuità... il cuore pulsante del mondo dell'Associazionismo”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2017 alle 11:02 sul giornale del 13 settembre 2017 - 318 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, Pro Loco, Pro Loco Fano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMVE





logoEV