comunicato stampa
Continua la rassegna "Castelli d'aria, itinerari organistici nella Val Metauro

Venerdì 8 settembre presso la chiesa di San Lorenzo a Cerasa di San Costanzo - sul bell’organo costruito da Gaetano Callido nel 1784 - sarà di scena Radoslaw Marzec, noto organista polacco, docente presso l’Università di Bydgosczs, che propone un interessante programma di musiche rinascimentali e barocche, di autori italiani, tedeschi e polacchi.
In particolare, le opere del compositore Wagrowiec, sono state pubblicate recentemente da Marzec e rappresentano un’importante testimonianza del valore della musica polacca nel panorama europeo coevo.
Il concerto di domenica 10 a Montevecchio di Pergola è tenuto dall’abruzzese Alberto Mammarella, docente presso l’Università di Chieti. Il programma presentato sul magnifico organo seicentesco - il più antico della nostra rassegna - rappresenta un’occasione per l’esecutore di rappresentare le proprie competenze organistiche ma anche musicologiche nell’ambito della conoscenza del repertorio organistico.
Le musiche in programma rappresentano infatti un interessante excursus nella nostra storia culturale tra XVII e XVIII secolo, con un focus particolare sul repertorio italiano che metterà in risalto le magnifiche caratteristiche foniche di questo strumento anonimo presente nella ricca chiesa di Montevecchio.
I concerti saranno l’occasione per conoscere e visitare due splendidi luoghi del nostro territorio, Cerasa e Montevecchio, che testimoniano lo straordinario patrimonio artistico e culturale marchigiano. Gli appuntamenti iniziano alle ore 21. L’ingresso è libero e gratuito.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aMMv