comunicato stampa
Zanzara Tigre, al via la disinfestazione nelle aree verdi delle scuole

A titolo precauzionale, la popolazione è comunque inviata ad osservare le seguenti misure:
prima dell'inizio dei trattamenti adulticidi -di raccogliere frutta e verdura e proteggere le piante con reti di plastica in modo ermetico;
-proteggere con teli di plastica o ricoverare all'interno delle abitazioni ciotole, abbeveratoi, giochi per bambini, indumenti, ecc ecc.
durante i trattamenti adulticidi: -durante l'esecuzione dei trattamenti adulticidi è vietato passeggiare o sostare nelle aree interessate al trattamento;
-rimanere all'interno delle abitazioni con porte porte e finestre ben chiuse; -sospendere l'uso di impianti di ricambio dell'area;
-allontanare e proteggere gli animali domestici (cani, gatti, pesci, anfibi ecc) i loro ricoveri e suppellettili (ciotole abbeveratoi ecc) se del caso dando loro alloggio all'interno delle abitazioni; -non esporre all'esterno biancheria, alimenti ed altri oggetti di uso quotidiano, giocattoli e qualsiasi altro oggetto o manufatto atto a essere indossato o utilizzato nella preparazione degli alimenti nonché qualsiasi oggetto o manufatto che, per sua natura, potrebbe anche impropriamente essere messo in bocca da bambini o animali;
dopo i trattamenti adulticidi: -rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state irrorate con i prodotti insetticidi, previo lavaggio abbondante ed eliminazione della buccia prima del consumo;
-utilizzare guanti lavabili o usa e getta per la pulizia di mobili, suppellettili e giochi per bambini che siano stati accidentalmente esposti al trattamento; -in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone e se del caso, rivolgersi a competente personale sanitario;
Onde concorrere a limitare per quanto possibile la diffusione della cosiddetta Zanzara Tigre, si invita la cittadinanza ad adottare le precauzioni necessarie ad impedire il radicamento di microfocolai negli ambienti domestici eliminando ogni possibile ristagno idrico (sottovasi, contenitori, ecc) e/o provvedendo al trattamento dei ristagni non amovibili (vasche, tombinature, fontane).
Per ulteriori informazioni, si invita alla lettura dell'apposita sezione dedicata alla Zanzara Tigre, consultabile sul sito istituzionale del Comune di Fano: http://www.comune.fano.pu.it/index.php?id=2647
I provvedimenti sindacali di cui al presente comunicato stampa sono consultabili nella loro interezza sul sito del Comune di Fano: http://www.comune.fano.pu.it/index.php?id=79&tx_ttnews%5Btt_news%5D=8020&cHash=eaba4502f02266d2eb36ee10624299b0

SHORT LINK:
https://vivere.me/aMLl