SEI IN > VIVERE FANO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Mondolfo: cimitero, nuovi loculi per far fronte all'emergenza e ampliare l’area cimiteriale

2' di lettura
515

Emergenza cimitero: la Giunta Barbieri prosegue spedita nella realizzazione di nuovi loculi facendo fronte ad una situazione che a inizio mandato si presentava davvero preoccupante.

Solo 8 il numero dei loculi a disposizione lasciati in eredità dalla passata amministrazione e nessun capitolo a bilancio per realizzarne di nuovi indispensabili alla cittadinanza. Una carenza, sotto tutti i punti di vista, che in meno di un anno è stata ovviata dalla Giunta Barbieri attraverso un chiaro progetto di intervento. Nella prima fase, vista la richiesta, l’Amministrazione Comunale si è attivata, in tempi celeri, progettando e facendo realizzare nuovi loculi all’interno del perimetro cimiteriale esistente: i primi lavori per 15 loculi e 40 urne cinerarie sono stati conclusi lo scorso aprile; a seguire si è concentrata nella redazione di un progetto che prevede la costruzione di altri 78 loculi che verranno realizzati in autunno.

Lo stanziamento per queste due fasi è stato di circa 200.000 €. “Una realizzazione necessaria – come ha confermato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Lucia Cattalani – a soddisfare intanto la domanda annuale. Abbiamo, infatti, accertato che le richieste annue si attestano intorno a 90 loculi. Ed in attesa di avviare la fase più consistente con la redazione ed approvazione di un progetto di variante urbanistica nei prossimi mesi, che consentirà di realizzare un’intera nuova area cimiteriale adiacente all’esistente, abbiamo deciso di digitalizzare il sistema di gestione cimiteriale, finora basato solo su faldoni cartacei.

In questo modo saremo in grado di monitorare in tempo reale da computer le disponibilità dei loculi, di ottimizzare gli spazi già esistenti e di gestire un servizio al cittadino in maniera efficiente ed al passo con i tempi.

“Come ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, la pianificazione degli interventi per il Cimitero è partita lo scorso giugno quando “il giorno dopo il nostro insediamento – ha detto - ci siamo accorti che non esisteva una programmazione sulla realizzazione dei loculi e tanto meno delle voci a capitolo nel bilancio comunale: nessun finanziamento, nessuna disponibilità economica ed un progetto di ampliamento insostenibile a livello finanziario, ambientale e anche amministrativo.

Una situazione di emergenza che abbiamo gestito con un piano di azione su più fronti in collaborazione con i diversi settori di competenza”.