SEI IN > VIVERE FANO >


Intervento congiunto di Comune e Aset, il punto sui lavori in corso: stop agli allagamenti in via Pisacane

2' di lettura
337

lavori in strada
L’Amministrazione fanese sta lavorando per risolvere il problema degli allagamenti e ben presto saranno apprezzabili i primi risultati. Lo evidenzia una nota congiunta di Comune e ASET Spa, la risposta alle polemiche di questi giorni.

L’intervento per prolungare in mare i due scolmatori all’altezza di viale Ruggeri e via del Bersaglio, a Sassonia sud, avrà effetti positivi non solo sulla balneabilità, ma anche sul rilascio dell’acqua piovana nella zona di via Pisacane, riducendo il rischio di allagamenti. Proprio per questo motivo, tra l’altro, ASET Spa ha deciso di realizzare i lavori nel più breve tempo possibile, sfruttando anche il periodo estivo.

L’opera avrà inoltre ripercussioni virtuose sul progetto di un altro scolmatore: la nuova infrastruttura in via Pisacane. «Alcune polemiche mescolano in modo improprio le carte dei progetti sugli scolmatori. Suscitando errate priorità, si ottiene il risultato di fare soltanto confusione. Si evidenzia così un approccio approssimativo ai problemi e tutt’altro che costruttivo». Lo sostengono l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Cristian Fanesi, e il presidente di ASET Spa, Paolo Reginelli.

Sotto l’aspetto tecnico, la risposta di ASET Spa evidenzia quattro diverse considerazioni. In primo luogo, i lavori per realizzare gli scolmatori in viale Ruggeri e via del Bersaglio sarebbero stati comunque necessari. La Regione li ha infatti prescritti in modo esplicito nella procedura di VIA, la valutazione d’impatto ambientale, riguardante le nuove scogliere già realizzate davanti alla spiaggia di Sassonia.

Anche se fosse stato realizzato prima, come si vorrebbe da alcune parti, lo scolmatore in via Pisacane non avrebbe evitato la necessità di prolungare le due analoghe opere in corrispondenza di viale Ruggeri e via del Bersaglio. Entrambe le infrastrutture, infatti, si trovano a valle di via Pisacane e anche la rete fognaria della zona mare è di tipo misto. Inoltre il preliminare sullo scolmatore in via Pisacane, sviluppato prima dei prolungamenti in viale Ruggeri e via del Bersaglio, stimava una spesa pari a 7 milioni e 300.000 euro.

In tutta evidenza, un importo così elevato non poteva essere aggiunto alla programmazione 2016 – 2019, che già considera il prolungamento dei due scolmatori in viale Ruggeri e via del Bersaglio e la vasca di accumulo all’Arzilla. Infine, il prolungamento degli scolmatori in viale Ruggeri e via del Bersaglio avrà un sicuro impatto sul sistema idraulico esistente e di conseguenza il progetto preliminare su via Pisacane dovrà essere rivisto. Su indicazione del Comune, ASET Spa ha già affidato l’incarico riguardante un nuovo studio di fattibilità.

Si vogliono valutare alcune ipotesi alternative, consentendo un intervento meno complesso e meno oneroso.



lavori in strada